• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Economia » Emergenza Covid Vittoria: Commissione annuncia aiuti alle imprese

Emergenza Covid Vittoria: Commissione annuncia aiuti alle imprese

Redazione by Redazione
12 Novembre 2020
in Economia
0
Emergenza Covid Vittoria: Commissione annuncia aiuti alle imprese
Share on FacebookShare on Twitter

Emergenza Covid. La Commissione adotta misure a sostegno delle imprese locali. Nel variegato panorama delle misure nazionali e regionali a sostegno delle categorie produttive, la Commissione straordinaria fin dal mese di aprile si è attivata per fornire ogni tipologia di aiuto dispensabile e possibile, a norma di legge, per cercare di dare sostegno alle categorie produttive. L'immediato recepimento delle misure nazionali e regionali si è concretizzato con una serie di manovre sui tributi locali a beneficio di tutte le categorie e dei cittadini più bisognosi. Fino al 31 dicembre 2020 gli esercizi commerciali sono esentati dal pagamento per l’utilizzo del suolo pubblico. La Commissione da subito ha approvato una moratoria delle scadenze relative ai tributi locali. Verrà contestualmente ridotta la Tari per il 2020 in riferimento a tutte le attività commerciali che sono state sospese durante il periodo di chiusura totale (lockdown).

Il saldo relativo al pagamento della Tari, previsto per il 30 novembre, vedrà una riduzione del 25% sul canone annuo. Sono state inoltre approvate le riduzioni per le famiglie bisognose, disabili ed anziani. Il Comune ha anche recepito la riduzione dell'imposta comunale sugli immobili (Imu) per le attività previste nel decreto rilancio e nel decreto ristori bis. In merito ai tributi locali è stata sospesa l'attività di riscossione coatta fino al 31 dicembre 2020, considerato il periodo di difficoltà attraversato dal tessuto socio-economico del territorio. L'equità sociale è l'obbiettivo della Commissione straordinaria che si è concretizzata con un'azione di ricognizione di tutte le utenze urbane non censite nell’anagrafe tributaria comunale, allo scopo di individuare il sommerso e dunque la conseguente evasione e ricalibrare le tasse locali, al fine di una possibile riduzione dei costi sui rifiuti per l’anno 2021, nonostante l'Ente abbia sopportato un aumento dei costi.

Inoltre sono stati approvati più di 1000 provvedimenti di rateizzazione a sostegno di cittadini ed imprese ed è stato potenziato il front office con l'attivazione di linee telefoniche e l'attivazione di un nuovo  portale dedicato alla tari e al canone idrico, rispondendo alle richieste di cittadini e professionisti. Inoltre, la Commissione ha approvato un regolamento che disciplina le tasse sui rifiuti.  Sono stati erogati anche tutti i fondi ministeriali a tutte le famiglie bisognose e sono in programma le erogazioni previste, a beneficio di famiglie ed imprese, dei fondi della Regione Sicilia. Un’ulteriore misura che il Comune sta attivando è il bando per l'assegnazione di una parte dei fondi ex Insicem per il sostegno alle medie e piccole imprese con un contributo per la copertura degli interessi sui mutui e sui finanziamenti a tasso minimo garantito. 

“Queste attività sono state condotte dall'ente in un contesto articolato e complesso di risanamento finanziario che Palazzo Iacono sta conducendo nell'ultimo biennio” – ha commentato la Commissione straordinaria – .

Tags: covid vittoriaemergenza covidimutaritasseVittoria
ShareTweetSendShare
Previous Post

Cave e attività estrattiva in Sicilia: il comparto rischia gravi danni

Next Post

Covid Ispica, 94 positivi e 3 ricoverati in ospedale

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Covid Ispica, 94 positivi e 3 ricoverati in ospedale

Covid Ispica, 94 positivi e 3 ricoverati in ospedale

Rispondi Annulla risposta

teatro garibaldi modica

Ultime Notizie

Vaiolo delle scimmie, Oms: 92 casi in 12 Paesi

Vaiolo delle scimmie, Oms: 92 casi in 12 Paesi

23 Maggio 2022
Stagione avvincente per la Virtus Kleb Ragusa

Stagione avvincente per la Virtus Kleb Ragusa

23 Maggio 2022
Ragusa nasce Federterziario: vicini alle aziende

Ragusa nasce Federterziario: vicini alle aziende

23 Maggio 2022
Terremoto di magnitudo 3.1 nel mare tra Ragusa e Siracusa

Terremoto di magnitudo 3.1 nel mare tra Ragusa e Siracusa

23 Maggio 2022
winner parrucche e protesi

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Politica
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie

Ultime notizie

Vaiolo delle scimmie, Oms: 92 casi in 12 Paesi

Vaiolo delle scimmie, Oms: 92 casi in 12 Paesi

23 Maggio 2022
Stagione avvincente per la Virtus Kleb Ragusa

Stagione avvincente per la Virtus Kleb Ragusa

23 Maggio 2022
Ragusa nasce Federterziario: vicini alle aziende

Ragusa nasce Federterziario: vicini alle aziende

23 Maggio 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}