Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » 1° settembre Scicli, cambia la raccolta differenziata: ecco come

1° settembre Scicli, cambia la raccolta differenziata: ecco come

Redazione by Redazione
1 Settembre 2020 - Aggiornato alle ore 07:45 -
in Economia
0
1° settembre Scicli, cambia la raccolta differenziata: ecco come
Share on FacebookShare on Twitter

Scicli – Da martedì 1 settembre il servizio di raccolta differenziata Porta a Porta sarà avviato su tutto il territorio comunale di Scicli. Il servizio che ha riguardato inizialmente Scicli Centro, Jungi, Playa Grande e Sampieri, dal 1 settembre sarà offerto anche a Donnalucata e Cava d’Aliga. Saranno interessate sia le oltre 6.500 famiglie che tutte le attività economiche (negozi, artigiani, aziende, uffici professionali) residenti sul territorio. Le modalità del nuovo servizio sono semplici e facili da seguire. Si prevede che ognuno collochi all’esterno della propria abitazione, davanti alla porta di casa, nei giorni e negli orari prefissati, il sacchetto dei rifiuti, corrispondente, per qualità, a quello indicato nel programma stabilito.

Sarà compito degli operatori della ditta Tech di ritirare i rifiuti e avviarli alle piattaforme di riciclaggio. Le famiglie (utenze domestiche) dovranno mettere i rifiuti fuori della porta di casa, all’orario di conferimento,  dalle 22 alle 6 del mattino del giorno. L’umido sarà ritirato il lunedì, giovedì e sabato. Il sacchetto che lo contiene deve essere biodegradabile e compostabile. Nell’umido sono ricompresi: avanzi di cibo, come frutta, verdura, pasta, tovaglioli bagnati, gusci d’uovo, piccoli rametti e fiori recisi, scarti di pesce. Carta e cartone, giornali, riviste e tetrapack saranno ritirati il martedì. Piatti e bicchieri di plastica, vaschette di polistirolo, vasetti di yogurt, pellicole e film, bottiglie e dispenser, sacchetti di plastica il mercoledì.

Lattine, barattoli in acciaio e alluminio, vaschette in alluminio il giovedì. Il vetro sarà ritirato il lunedì. Il non riciclabile come: stracci, penne, collant, polveri, giocattoli, spazzolini il venerdì su sacco trasparente. E’ offerto un servizio dedicato per il ritiro dei pannolini e pannoloni alle utenze con categorie sensibili: neonati, anziani e degenti. Particolare attenzione è dedicata anche alle utenze non domestiche, quali ristoranti, bar, esercizi commerciali, aziende produttive, studi professionali, strutture ricettive. In questo caso il servizio sarà calibrato sulla base delle concrete esigenze di ciascuna attività, attraverso concordate e adeguate modalità di conferimento (della carta, della plastica, del cartone e degli imballaggi in genere) presso il proprio esercizio commerciale o la propria azienda, sempre secondo un calendario prestabilito.

Questo modo nuovo di conferimento dei rifiuti, come tutte le novità che si affacciano nel quotidiano, necessita di un periodo di “rodaggio” così da far acquisire dimestichezza e far proprie le nuove regole di comportamento. Nelle prossime settimane si terranno diversi incontri informativi con la partecipazione dei rappresentanti dell’Amministrazione Comunale e degli esperti della ditta Tech. Per avere informazioni ci si può rivolgere ai numeri verdi messi a disposizione della ditta: 800550811 da rete fissa; 3939337387 da rete mobile. Si possono seguire le iniziative dell’amministrazione e della ditta Tech sulla pagina Facebook Scicli Differenzia o porre domandi particolari alla ditta su Messenger. Il kit per effettuare la raccolta differenziata sarà distribuito in punti di raccolta oppure portato in una fase successiva direttamente e gratuitamente a casa da parte degli operatori della Tech. Le famiglie riceveranno tre mastelli: mastellino anti randagismo per la raccolta dell’umido, un mastello per la raccolta del vetro e uno per l’indifferenziata.

Saranno consegnati sacchetti per il multi materiale leggero, i sacchetti per la carta e cartone, i sacchetti trasparenti per l’indifferenziato e i sacchetti biodegradabili e compostabili per l’umido. Inoltre, chi non avesse ancora ricevuto il calendario e il depliant, può chiederlo in qualsiasi momento agli operatori oppure all’ingresso del Comune dove un messo provvederà alla consegna. “Gli obiettivi primari di questo nuovo servizio – ricorda laAssessore Bruno Mirabella – sono aumentare la raccolta differenziata dall’attuale quasi 29% di agosto al 63% entro la fine dell’anno. Poi cercheremo di spingerci intorno al 75% per migliorare ulteriormente l’immagine e la vivibilità di tutto il territorio comunale, contenere i costi di gestione e di smaltimento dei rifiuti, riducendone anche le quantità prodotte”.

Le famiglie riceveranno gratuitamente i sacchetti necessari per il conferimento dei propri rifiuti. Per informare i cittadini è stata avviata una completa e particolareggiata campagna di comunicazione che prevede manifesti, depliant e un calendario per segnalare i giorni di raccolta. Si ricorda che è fondamentale il rispetto dell’obbligo di separazione dei rifiuti conferiti.  E’ indispensabile la partecipazione attiva e consapevole da parte di tutti i cittadini e di tutte le famiglie. E’ vietato l’utilizzo del sacco nero. E’ vietato abbandonare rifiuti nelle campagne. E’ vietato abbandonare rifiuti in giro per la città. Per ottenere i massimi vantaggi è necessario minimizzare la quantità dei rifiuti prodotti e integrare gli sforzi di ognuno, perché insieme è possibile tutelare il territorio, migliorare l’ambiente e la nostra salute.

Tutto ciò perché tutti abbiamo a cuore il nostro territorio. Ricordiamo, infine, i riferimenti da contattare per prenotare il ritiro a domicilio degli ingombranti e raee (rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche):  numero verde 800550811 solo da rete fissa e attivo dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 13,00, cellulare 393 933 7387 da rete fissa e mobile e attivo dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 13,00.

ShareTweetSendShare
torna in Economia
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ragusa: crolla il prezzo delle mandorle siciliane

Ragusa: crolla il prezzo delle mandorle siciliane

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Caltanissetta, non si ferma all’alt Polizia: ventenne arrestato

8 Maggio 2025

Raduno Nazionale Bersaglieri a Marsala: da domani 8 maggio VIDEO

7 Maggio 2025

Incidente a Catania, 2 morti: Sebastiano Romano di 43 anni e Angelo Puglisi di 64 anni

6 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

Pippo Pattavina chiude con Il ratto delle sabine a Modica

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, gestione dei lavori stradali a San Giacomo: Caruso presenta un’interrogazione

7 Maggio 2025

Comiso, la maggioranza approva un bilancio di previsione che inasprisce la pressione fiscale

4 Maggio 2025

Comiso, lavori in corso nel cortile della scuola primaria Monserrato: occorre chiarezza

4 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Malattie rare, scoperto un nuovo gene legato alla retinite pigmentosa ereditaria

Malattie rare, scoperto un nuovo gene legato alla retinite pigmentosa ereditaria

8 Maggio 2025
Pozzallo al centro del dibattito sul turismo: strategie e innovazione per il futuro

Pozzallo al centro del dibattito sul turismo: strategie e innovazione per il futuro

8 Maggio 2025
Ispica: in corso i lavori di sistemazione della Via di Fuga Sud

Ispica: in corso i lavori di sistemazione della Via di Fuga Sud

8 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa