Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Olio Dop Monti Iblei: a Ragusa un tavolo regionale

Olio Dop Monti Iblei: a Ragusa un tavolo regionale

Redazione by Redazione
17 Agosto 2020 - Aggiornato alle ore 09:53 -
in Economia
0
Olio Dop Monti Iblei: a Ragusa un tavolo regionale
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa –  Il presidente del consorzio Olio Dop Monti Iblei, Giuseppe Arezzo, dopo che, nei mesi scorsi, era stato tra i primi a lanciare il grido d’allarme sulle difficoltà con cui i produttori dell’olio extravergine stanno facendo i conti anche e soprattutto in seguito alle conseguenze del lockdown, prende atto che sono sempre più numerosi gli esponenti politici a condividere questo stato di ansia per gli operatori. L’ultimo ad intervenire in proposito è stato l’esponente di Forza Italia, Salvino Caputo, responsabile del dipartimento regionale per le Attività produttive e per il Sostegno alle imprese, che ha chiesto un incontro con l’assessore regionale per le Politiche agricole, Edy Bandiera, al fine di comprendere come si possa intervenire per cercare di ovviare alle fin troppo evidenti difficoltà in essere.

“Nonostante in Sicilia si preveda per il 2020 una annata con olive di ottima qualità – spiega Arezzo – l’on. Caputo ha correttamente sottolineato che i prezzi bassi determinati dall’invenduto di questi mesi, a causa della chiusura dei ristoranti e dei prezzi concorrenziali praticati dalla grande distribuzione, meno di tre euro, rischiano di vanificare una annata produttiva che invece avrebbe determinato il rilancio della olivicoltura. Ma non solo. Per compensare la mancata vendita di questi mesi è necessario, oltre che tutelare i produttori, immaginare il rilancio del prodotto sui mercati esteri. Inoltre, sarà coinvolta la commissione parlamentare Attività produttive dell’Ars affinché siano avviate una serie di audizioni anche in sintonia con l’assessorato regionale al ramo per la partecipazione dei nostri operatori all’estero”.

C’è anche l’altra questione che il presidente Arezzo non dimentica mai di sottolineare e che aveva già lanciato nelle scorse settimane. “Ed è la fin troppo evidente difficoltà per i nostri produttori – chiarisce – di accedere ai bandi comunitari e alle risorse del Piano di sviluppo rurale. Per essere competitivi occorre essere concorrenziali in superficie coltivata e in produzione: una programmazione europea, che viene fuori, quasi sempre con enormi ritardi, penalizza le nostre imprese agricole che, per accedere alle risorse, dovrebbero disporre di una superficie olivicola di circa 9 ettari per raggiungere i 15.000 euro di Produzione standard totale, il Pst, requisito minimo per partecipare, misure che salgono a 13 ettari nel caso di produzione non Dop. Dalle nostre parti, sono requisiti quasi impossibili da raggiungere, soprattutto per aziende giovani che sono quelle maggiormente coinvolte per un rilancio del settore, aziende che avevano investito e che adesso si trovano con le ali tarpate dalle nuove normative che risultano un ostacolo insormontabile”.

Anche per il biologico ci sono regole troppo restrittive e tempi da rispettare troppo stretti. “Ecco perché – sottolinea ancora Arezzo – occorre rivedere il Psr e serve fissare nuove regole per agevolare concretamente i nostri coltivatori, almeno limitatamente al settore olivicolo che è fra quelli maggiormente danneggiato dalle importazioni estere. Inoltre, forte della grande esperienza su cui possiamo contare in tema di promozione e di partecipazione ad eventi fieristici, condivido le posizioni dell’on. Caputo circa il fatto di considerare il tema delle vetrine internazionali di fondamentale importanza per rilanciare il settore. Ci sono, in questo momento, delle condizioni per far sì che programmi e iniziative possano trovare l’idoneo e ideale substrato per ottenere positivi riscontri. Innanzitutto, la nomina del sindaco di Chiaramonte Gufli, terreno elettivo di produzione del Dop Monti Iblei, a delegato regionale delle Città dell’Olio.

Un sindaco, Sebastiano Gurrieri, che si è sempre distinto per iniziative promozionali per il territorio e che ha a cuore la produzione olivicola del territorio suo e di competenza del Consorzio. E’, insomma, il soggetto ideale per dare vita a quelle iniziative di largo respiro che possono imprimere una svolta alla produzione olivicola dell’intera regione. Servirebbe sfruttare la centralità del territorio ibleo nella produzione di eccellenza dell’olio di oliva extravergine per accentrare i programmi sull’Ispettorato provinciale all’agricoltura di Ragusa, guidato dal dott. Francesco Azzaro, altra figura che segue con competenze e professionalità le sorti del settore. A Ragusa, insomma, potrebbe nascere un tavolo regionale per le problematiche della produzione olivicola, da dove fare partire programmi e pianificazioni per una azione di rilevo a vantaggio dei coltivatori e dell’economia di tutta la regione”.

ShareTweetSendShare
torna in Economia
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Coronavirus, 59 positivi in provincia di Ragusa: 9 in ospedale

Coronavirus, 59 positivi in provincia di Ragusa: 9 in ospedale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Comiso, 25enne arrestato per furto aggravato e ricettazione: rinvenuta una auto rubata

Comiso, 25enne arrestato per furto aggravato e ricettazione: rinvenuta una auto rubata

4 Luglio 2025
Scena surreale a Marina di Ragusa: chi spinge, chi guida e chi riprende la scena ridendo

Scena surreale a Marina di Ragusa: chi spinge, chi guida e chi riprende la scena ridendo

4 Luglio 2025
Angelo e Maria Concetta da Scicli a Temptation Island su Canale 5

Angelo e Maria Concetta da Scicli a Temptation Island su Canale 5

4 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa