Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Alimentazione e dieta per trigliceridi alti

Alimentazione e dieta per trigliceridi alti

Redazione by Redazione
9 Agosto 2020 - Aggiornato alle ore 07:30 -
in Salute e benessere
0
Alimentazione e dieta per trigliceridi alti
Share on FacebookShare on Twitter

Roma – La dieta per trigliceridi alti si basa sul consumo di alcuni alimenti che aiutano ad abbassare i trigliceridi. I trigliceridi sono molecole costituite da una molecola di glicerolo e tre molecole di acidi grassi, che all’interno del nostro corpo svolgono principalmente la funzione di riserva energetica. Essi sono, infatti, i principali componenti del tessuto adiposo e si accumulano all’interno delle cellule che formano questo tessuto, gli adipociti. Oltre alla funzione di riserva energetica, i trigliceridi ci proteggono anche dalle basse temperature comportandosi da isolante termico e creando una sorta di “barriera protettiva”. Un valore alto di trigliceridi è associato a un valore ridotto del colesterolo HDL e un valore aumentato di colesterolo LDL (il cosiddetto “colesterolo cattivo”).

La correlazione tra elevate quantità di trigliceridi e l’insorgenza di malattie cardiovascolari non è considerato sicuro come la correlazione tra colesterolo LDL e patologie cardiovascolari, ma possiamo affermare con certezza che i trigliceridi alti sono una delle componenti della “sindrome metabolica”, un insieme di condizioni che aumentano il rischio di sviluppare patologie cerebro e cardio-vascolari e diabete. Condizioni di ipertrigliceridemia severa, inoltre, aumentano la probabilità di sviluppare pancreatiti, infiammazioni improvvise e a volte molto gravi del pancreas.  In particolare se alla base non vi è una patologia, è possibile rimediare a questi valori con la dieta e l'esercizio fisico. I trigliceridi sono  lipidi (grassi) contenuti negli alimenti costituiti da una molecola di glicerolo con tre acidi grassi. In particolare si accumulano all'interno degli adipociti, ovvero le cellule del tessuto adiposo.

Nello specifico hanno la funzione di immagazzinare le calorie inutilizzate e ci forniscono energia. In pratica le calorie in eccesso si trasformano in trigliceridi in modo da essere utilizzate quando occorrono. Rappresentano quindi una riserva di energia importante di cui si servono le cellule per svolgere le loro funzioni. Se si assumono più calorie di quelle che si smaltiscono perché si segue una dieta che eccede nell'assunzione degli zuccheri semplici dei grassi e delle proteine, l'eccessiva presenza dei trigliceridi negli adipociti dà luogo a una condizione nota come ipertrigliceridemia. I trigliceridi alti possono portare a un ispessimento delle arterie aumentando il rischio di infarto e ictus. Ma vediamo cosa si mangia e cosa bisogna evitare nella dieta  trigliceridi alti. Bevande zuccherate: vanno eliminate perchè ci apportano calorie che si definiscono vuote, in quanto ci forniscono solo zuccheri semplici.

Inoltre inducono la produzione di insulina da parte del pancreas e aumentano il rischio di diabete obesità e patologie cardiovascolari. In particolare agli zuccheri semplici sono da preferire gli zuccheri complessi a lenta digeribilità ad esempio pasta e pane, meglio ancora se integrali e gli alimenti ad elevato tenore di fibre. Sostituire i grassi saturi con quelli insaturi. I primi infatti che si trovano soprattutto negli alimenti di origine animale aumentano la produzione di colesterolo e trigliceridi da parte del fegato. I grassi insaturi invece fanno esattamente l'opposto. Aumentare il consumo di omega-3. Questi acidi grassi essenziali si trovano soprattutto nel pesce. I grassi contenuti in questi alimenti hanno la proprietà di abbassare i trigliceridi nel sangue. E' sufficiente consumarli due o tre volte alla settimana oppure su indicazione medica incrementarne il consumo con alimenti integrati o arricchiti.

Gli alimenti che non devono mancare sulla nostra tavola sono la frutta, verdura e legumi. Riguardo ai metodi di cottura è da preferire quella alla piastra e al vapore, mentre per quanto riguarda i condimenti è particolarmente indicato un cucchiaino di olio extravergine di oliva per insaporire i piatti. Limitare o eliminare il consumo di bevande alcoliche perché inducono una massiva produzione di trigliceridi da parte del fegato. Se vi è quindi una condizione di ipertrigliceridemia sarebbe opportuno evitarne il consumo. Trigliceridi: l'esame a digiuno. Per conoscere se il livello dei trigliceridi per effetto della dieta o di un farmaco è tornato entro i parametri normali, è necessario che il prelievo sia effettuato dopo un digiuno di almeno 12 ore. La sera prima dell'esame è quindi consigliabile consumare un pasto semplice e leggero.

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Trovato corpo di donna a Caronia. Marito della dj scomparsa riconosce la fede

Trovato corpo di donna a Caronia. Marito della dj scomparsa riconosce la fede

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Caltanissetta, non si ferma all’alt Polizia: ventenne arrestato

8 Maggio 2025

Raduno Nazionale Bersaglieri a Marsala: da domani 8 maggio VIDEO

7 Maggio 2025

Incidente a Catania, 2 morti: Sebastiano Romano di 43 anni e Angelo Puglisi di 64 anni

6 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

Pippo Pattavina chiude con Il ratto delle sabine a Modica

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, gestione dei lavori stradali a San Giacomo: Caruso presenta un’interrogazione

7 Maggio 2025

Comiso, la maggioranza approva un bilancio di previsione che inasprisce la pressione fiscale

4 Maggio 2025

Comiso, lavori in corso nel cortile della scuola primaria Monserrato: occorre chiarezza

4 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Malattie rare, scoperto un nuovo gene legato alla retinite pigmentosa ereditaria

Malattie rare, scoperto un nuovo gene legato alla retinite pigmentosa ereditaria

8 Maggio 2025
Pozzallo al centro del dibattito sul turismo: strategie e innovazione per il futuro

Pozzallo al centro del dibattito sul turismo: strategie e innovazione per il futuro

8 Maggio 2025
Ispica: in corso i lavori di sistemazione della Via di Fuga Sud

Ispica: in corso i lavori di sistemazione della Via di Fuga Sud

8 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa