Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Dai migranti agli assembramenti, Ragusa: rispetto delle regole o caos definitivo

Dai migranti agli assembramenti, Ragusa: rispetto delle regole o caos definitivo

Redazione by Redazione
7 Agosto 2020 - Aggiornato alle ore 09:55 -
in Politica
0
Dai migranti agli assembramenti, Ragusa: rispetto delle regole o caos definitivo
Share on FacebookShare on Twitter

 Ragusa – “Quanto sta succedendo in Sicilia, nella nostra terra, anche lungo le coste dell’area iblea, impone una riflessione. Molti cittadini sono stanchi. Oltre che preoccupati. E’ vero, occorre equilibrio. Ma, allo stesso tempo, non è possibile che l’arrivo non controllato di migranti, e non solo questo naturalmente, contribuisca a determinare l’aumento dei contagi. Sembra di stare scherzando con il fuoco. E, in un momento delicato come l’attuale, proprio per evitare di vanificare il lockdown dei mesi scorsi che tanti sacrifici ha comportato, non possiamo permetterci di sbagliare strategia”.

E’ l’on. Orazio Ragusa, deputato regionale della Lega all’Ars, ad evidenziarlo affermando che occorre far presto per dare risposte alla Sicilia che, nei giorni scorsi, attraverso il governatore Musumeci, ha chiesto lo stato d’emergenza dopo le centinaia di migranti sbarcati a Lampedusa e che costringono a trasferimenti d’urgenza verso Porto Empedocle e verso Pozzallo. Gli arrivi creano problemi “sanitari, sociali ed economici”, come detto da Musumeci, e si incrociano le dita ogni volta che si attendono gli esiti dei tamponi. “La polemica nei confronti del governo nazionale non è nuova – aggiunge l’on. Ragusa – anche perché nelle ultime settimane non risulta che il presidente del Consiglio abbia dato cenni di attenzione a tal riguardo.

La questione si complica perché è collegata alle conseguenze dell’emergenza virus: da un lato c’è il blocco della redistribuzione in Europa, dall’altro il Patto per le migrazioni, del quale si sarebbe dovuto discutere nel semestre a presidenza tedesca, rischia di essere rinviato di parecchio anche per evitare ulteriori divisioni tra i governi che sono stati impegnati nelle discussioni su Recovery fund e Fondo salva Stati”. Nonostante le buone intenzioni manifestate anche nel pieno dell’emergenza, al momento non c’è traccia del tema immigrazione negli ordini del giorno delle riunioni europee in programma nei prossimi giorni. “E ha detto bene Matteo Salvini – dice ancora l’on. Ragusa – quando ha rilevato che in dieci giorni ci sono stati 1.317 arrivi contro i 1.088 dell’intero mese di luglio 2019 quando lo stesso Salvini era ministro dell’Interno. I numeri non mentono e, quindi, si rende indispensabile adottare misure speciali, ritornare con le navi in rada per consentire di svolgere la quarantena, attivare i sistemi di controllo sanitario nella maniera più puntuale e rapida possibile.

D’altro canto, le dichiarazioni del ministro Lamorgese sui rischi per l’ordine pubblico in autunno e sui decreti sicurezza non ci fanno dormire sonni tranquilli. Siamo consapevoli che i prossimi mesi saranno durissimi per i siciliani e per gli italiani in genere. E, al contempo, si vogliono favorire gli immigrati? C’è qualcosa che non torna. Anche perché il governo nazionale, su questi temi, non è in linea con l’opinione pubblica che della questione dei migranti è stanca e stufa. E attende risposte efficaci nel trovare il giusto equilibrio tra diritti e sicurezza. Il problema, però, è che non abbiamo più tempo e che queste risposte servono subito. E si badi bene che, nelle mie parole, non c’è nessun intento razzista, me ne guarderei bene, io che della tolleranza e del rispetto ho fatto una ragione di vita.

Sto soltanto dicendo che è necessario, a maggior ragione in questa fase così delicata, il rispetto delle regole, da parte di tutti, migranti e non migranti. Così come devono rispettare le regole tutti coloro che stanno caratterizzando i vari assembramenti di cui puntualmente viene riportata notizia negli organi locali di stampa e che devono essere evitati. E qui i migranti non c’entrano di certo. Senza rispetto delle regole, insomma, si rischia il caos definitivo”

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Scuola, Azzolina: “Assumeremo oltre 84mila docenti”

Scuola, Azzolina: "Assumeremo oltre 84mila docenti"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Trapani: due arresti per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti

1 Luglio 2025

Caltanissetta, il Primo Dirigente della Polizia di Stato dr. Michele Emma da oggi assume le funzioni di Vicario del Questore

1 Luglio 2025

Catania: due interventi per salvare escursionisti infortunati presso i laghetti di Cavagrande

30 Giugno 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

Modica, oggi il ritorno dei Santoni di San Pietro: le imponenti statue alte oltre 3 metri

21 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Scenari 2025 a Modica: dopo Cazzullo e De Luca arriva Concita De Gregorio e Romano Prodi

Scenari 2025 a Modica: dopo Cazzullo e De Luca arriva Concita De Gregorio e Romano Prodi

1 Luglio 2025
Tumore al polmone, diagnosticati tumori e inviati pazienti ai centri antifumo

Tumore al polmone, diagnosticati tumori e inviati pazienti ai centri antifumo

1 Luglio 2025
Assegno di inclusione, Inps: a luglio nuova domanda

Assegno di inclusione, Inps: a luglio nuova domanda

1 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa