Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » 10 anni di Ftse Mib, chi sono i manager che valorizzano le aziende

10 anni di Ftse Mib, chi sono i manager che valorizzano le aziende

Italpress by Italpress
7 Agosto 2020 - Aggiornato alle ore 18:11 -
in Attualità
0
10 anni di Ftse Mib, chi sono i manager che valorizzano le aziende
Share on FacebookShare on Twitter

MILANO – ’’Senza guida non possiamo guardare nella direzione giusta’’. La massima di Platone fornisce una risposta alla domanda che spesso echeggia in ambito finanziario, ossia: quanto incide un manager sul successo di un’azienda? Lasciando la filosofia, il metro più preciso per rispondere a questo quesito è fare riferimento ai mercati finanziari, che al di là delle parabole del breve periodo, complessivamente sono un termometro preciso affidabile perchè tengono in considerazione tanti parametri.Per questo bisogna allargare la prospettiva e andare oltre il momento contingente. Se, complice il Covid-19, i listini globali hanno da poco chiuso un primo semestre 2020 da montagne russe, dare un’occhiata più ampia permette di avere un quadro chiaro. Prendiamo concretamente quanto successo a piazza Affari negli ultimi 10 anni. Grazie ai dati Bloomberg, considerando un total return che comprenda i movimenti dei titoli e i dividendi distribuiti, abbiamo una top ten che vede alcuni titoli testimoniare quanto un manager capace possa portare valore ad una società. Si va dalla storia familiare di Recordati che vede al timone Andrea, esponente della terza generazione della famiglia sino alla leadership di Gian Maria Mossa che ha condotto Banca Generali al primo posto tra i titoli finanziari, passando per altri casi di successo come Amplifon e Campari.
Il primato di RecordatiA guidare la top ten delle migliori performance dei titoli a Piazza Affari c’è Recordati. Per l’azienda italiana, multinazionale farmaceutica la guida è quella solida della famiglia omonima, con il capostipite Giovanni che fondò il Gruppo nel lontano 1926.Dal 2016 il Ceo è Andrea Recordati, ultimo figlio di Arrigo e quindi rappresentante della terza generazione. Andrea, che conosce bene l’azienda per aver avuto una serie di ruoli direttivi già a partire dal 1998, ha guidato anche la transizione e il passaggio di proprietà avvenuto nel 2018 da quando il gruppo è controllato da CVC Capital Partners, fondi di private equity, attraverso Rossini Investimenti.Questo passaggio di proprietà non ha cambiato il vertice: il Ceo è rimasto Andrea Recordati, una decisione che ha garantito una continua crescita a piazza Affari. Dall’agosto del 2010 a oggi, il titolo ha fatto registrare in termini di Total Return un +972,12%.Merito anche di un manager, in grado di guidare l’azienda in una profonda fase di cambiamento, garantendo quella continuità tracciata nel solco di una tradizione di successo.
Le conferme: Amplifon e CampariLe due società, campioni del Made in Italy sono accomunate anche dall’anno di quotazione a piazza Affari, il 2001. Ma anche dal 2010 in poi i due titoli hanno brillato in Borsa grazie alle scelte dei ceo che le hanno guidate.Nel caso di Amplifon prima il lungo corso di Franco Moscetti, quindi il successore Enrico Vita si sono contraddistinti per aver portato avanti un’espansione internazionale che si traduce nell’ultimo decennio di borsa in un notevole +678,74%, secondo posto di questa classifica.Classifica che vede due posizioni più in là Campari, dove in sella da oltre 15 anni troviamo il Ceo Robert Kunze-Concewitz che ha portato l’azienda di bevande italiana ad un solido +355,36% grazie ad una strategia basata soprattutto su un’offerta di prodotti sempre più ricca e in grado di conquistare il mercato globale.
Il boom del Tech, il caso Stm MicroelectronicsRecentemente abbiamo assistito a come il Covid-19 abbia rappresentato un’occasione di crescita per i titoli del comparto farmaceutico e tecnologico. In tal senso, però, la pandemia non ha condizionato Stm Microelectronics che ricopre il quinto posto dei titoli migliori anche a dieci anni. Figura chiave dell’azienda italo-francese che produce semiconduttori, ossia chip, è il Ceo Jean-Marc Chery, 59 anni, transalpino, al vertice della società dal 2017 ma che fa parte del gruppo sin dal lontano 1986. Da dieci anni a questa parte il titolo di Stm segna a piazza Affari un +459,35% e uno dei registi di questa scalata è senza dubbio Chery che recentemente ha dichiarato che, Covid o meno, la sua azienda continuerà a cavalcare alcuni megatrend come l’elettrificazione e la digitalizzazione dei trasporti, la domanda di strumenti per lavorare da casa, il passaggio all’energia rinnovabile e all’automazione e persino la sanità grazie agli investimenti per i nuovi vaccini. Insomma pandemia o no, Stm grazie alla guida di Chery ha le idee chiare e stando al Ftse Mib è così da almeno 10 anni.
Titoli finanziari: Banca Generali e la guida di MossaIl primo posto tra i titoli finanziari, settimo complessivo e primo tra i bancari conquistato da Banca Generali rappresenta il frutto dell’impegno e delle intuizioni di Gian Maria Mossa.Mossa, 45 anni, è una delle figure più innovative del panorama dei dirigenti di alto livello in Italia. Entrato nella private bank del gruppo Generali nel 2013 in veste di direttore generale, ne assume la guida completa come Ceo nel 2016.Se il titolo di Banca Generali registra negli ultimi dieci anni in termini di total return un +353,59%, il merito lo si deve ascrivere al nuovo modo di pensare la banca intorno all’importanza della figura del consulente, così come trasmesso prima dall’AD Motta e poi dalle redini prese in mano da Gian Maria Mossa che ne ha rafforzato i servizi, l’orientamento al digitale in un modello di open banking, il posizionamento nel private banking con le soluzioni di wealth management e la carica innovativa nella personalizzazione degli strumenti di investimento. Una strategia che ha portato la banca ad essere premiata negli ultimi quattro anni consecutivi dai magazine specializzati del Financial Times come Best Private Bank in Italia. E sempre per l’ambito private va sottolineato come nell’ultima classifica stilata da Magstat, che misura le variazioni nel settore, indicava come terzo operatore nel private banking in nel nostro Paese proprio la società triestina con oltre 40 miliardi di masse gestite (su un totale prossimo ai 70 miliardi), alle spalle solo dei colossi Intesa e Unicredit. Riconoscimenti ottenuti anche per aver puntato nel tempo sempre di più sulla sostenibilità. Mossa, infatti, si è fatto promotore di una proposta che vede la rete dei suoi consulenti mettere al centro dell’offerta ai clienti portafogli di investimento che rispettino la responsabilità sociale e ambientale. L’obiettivo resta esporre i risparmiatori a rischi sempre più contenuti. Rischi definiti, appunto, anche in base a criteri di sostenibilità finanziaria e sociale. Tutti elementi che gli investitori a Piazza Affari apprezzano. Come da dieci anni a questa parte del resto.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Italpress

Italpress

Leggi le notizie Italpress sul Quotidianodiragusa.it | Italpress è un'agenzia di stampa italiana. Nasce nel 1988 in Sicilia, come agenzia specializzata nell'informazione sportiva, fondata dal giornalista Gaspare Borsellino. Poco dopo la sua nascita, Italpress comincia a coprire, oltre allo sport, numerosi altri settori come la politica, gli spettacoli, l'economia, e realizza notiziari settimanali sui temi dei motori, dell'energia, dell'ambiente, del turismo e della legalità.

Next Post

Tendenza meteo per la prima parte della prossima settimana

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

9 Maggio 2025

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025

Caltanissetta, non si ferma all’alt Polizia: ventenne arrestato

8 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

Pippo Pattavina chiude con Il ratto delle sabine a Modica

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Ragusa, in abbandono villetta comunale di Mongibello e altre zone

9 Maggio 2025

Ragusa, gestione dei lavori stradali a San Giacomo: Caruso presenta un’interrogazione

7 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa: corteo artistico del simulacro

Ragusa: corteo artistico del simulacro

9 Maggio 2025
Fedez e Rovazzi in concerto a Melilli per la Festa i Maju, ci sono anche Clara e Mida

Fedez e Rovazzi in concerto a Melilli per la Festa i Maju, ci sono anche Clara e Mida

9 Maggio 2025
Tragedia a Ragusa, uomo precipita nella vallata: il corpo recuperato dai vigili del fuoco

Tragedia a Ragusa, uomo precipita nella vallata: il corpo recuperato dai vigili del fuoco

9 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa