Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa: notizie dal Comune

Ragusa: notizie dal Comune

Redazione by Redazione
26 Luglio 2020 - Aggiornato alle ore 12:33 -
in Politica
0
Ragusa: notizie dal Comune
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – La penultima settimana di luglio ha visto una notevole attività di iniziative da parte del Comune di cui riteniamo far cosa utile segnalandole ai cittadini. Tra le più importanti è la firma, da parte degli assessorati regionali competenti, del decreto che ha ammesso a finanziamento la somma di 589 mila euro per il progetto esecutivo del parcheggio cosiddetto di interscambio di piazza Padre Pio (nome ufficiale Piazza Vincenzo Rabito). Afferma l’assessore ai lavori pubblici Gianni Giuffrida “realizzeremo così un’opera fondamentale per intercettare e convogliare importati flussi di traffico, decongestionandolo nei mesi estivi e non solo, vista la costante crescita demografica della frazione”.

Intanto nella popolosa contrada Gatto Corvino, pochissimi chilometri a monte di Marina di Ragusa, è stato istituito il limite massimo di velocità di 30 Km orari mentre sono stati installati su tutta la lunghezza della carreggiata una serie di dossi artificiali dell’altezza non superiore a 7 cm con relativa segnaletica. La moderazione della velocità tiene conto della presenza di numerosi bambini che circolano all’interno della stessa contrada. Per quanto riguarda la frazione balneare è lo stesso sindaco Cassì, che detiene la delega alla igiene ambientale, a informare che è stato potenziato come anche a Ragusa Ibla il servizio di raccolta differenziata per le utenze non domestiche, e previsto un maggiore decoro dei mastelli posti all’esterno dei locali. Dichiara il primo cittadino “attraverso la collaborazione tra il nostro Ufficio Ambiente e i commercianti, a Marina sono infatti già stati installati dei contenitori appositi.

L’obiettivo è fare lo stesso anche a Ibla e nel Centro storico superiore, per questo sono già stati fatti dei passaggi con la Sovrintendenza e la Commissione Centri storici”. Per quanto riguarda il treno della ‘Barocco line’ ne abbiamo già parlato ricordando che è possibile fare il biglietto sul treno senza penale solo per chi parte dalla stazione di Donnafugata. A proposito della ‘Barocco line’ che permette di percorrere la suggestiva tratta che collega in treno nei giorni festivi Donnafugata, Ragusa, Ibla, Modica, Scicli, Noto e Siracusa, l’assessore alla mobilità sostenibile e vicesindaco, Giovanna Licitra, invita  tutti a vivere un'esperienza unica ed affascinante percorrendo a bordo del treno la suggestiva tratta che va dalla stazione di Ragusa Ibla, che è stata riaperta, ( collegata con un servizio Taxi disponibile ai numeri 09321832 e 09321835) fino al Castello di Donnafugata, ammirando gli scorci del nostro incantevole paesaggio rurale. Ritornando dalla magnifica e suggestiva campagna iblea  alla zona costiera, sono stati emanati divieti di balneazione per  inquinamento  in corrispondenza della foce del fiume Ippari  per un tratto di lunghezza di ml 175.

Con lo stesso provvedimento previsto anche il divieto di balneazione per altri motivi nel tratto di mare occupato dal porto turistico di Marina di Ragusa, per una lunghezza di ml. 630 e nei tratti  di costa vincolati  a Parco o Oasi naturali in corrispondenza della Macchia Foresta del fiume Irminio ricadente nel Comune di Ragusa,  per una lunghezza di ml. 2300. Nel frattempo, a Marina di Ragusa, i campetti di calcetto del Villaggio Gesuiti, sono stati sottoposti ad un intervento di manutenzione ordinaria e riaperti alla fruizione  da sabato 25 luglio. A renderlo noto è l’assessore allo sport Eugenia Spata che ha disposto tali lavori in modo da rendere tutto l’ìmpianto sportivo operativo dopo l’inaugurazione avvenuta venerdì scorso  della tensostruttura che copre il campo di tennis interamente rifatto all’interno della stessa area attrezzata. Tornando al quartiere barocco di Ragusa Ibla, la Giunta Municipale ha approvato un atto di indirizzo  per attivare dal 1° agosto al 31 ottobre i bus navetta tra Ragusa Centro ed Ibla. In proposito, con tale atto di indirizzo, immediatamente esecutivo, è stato dato mandato agli uffici di predisporre i provvedimenti tecnici, viabilistici e amministrativi per prevedere anche per quest’estate il servizio navette di collegamento tra Ragusa Centro e Ragusa Ibla dal 1° agosto al 31 ottobre.

E ancora una volta è il sindaco Peppe Cassì a spiegare “nonostante il grande successo dell’iniziativa che l’anno scorso ha agevolato la mobilità di circa 60.000 ragusani e turisti, fino a qualche settimana fa eravamo stati costretti a rinunciare al collegamento a causa dei limiti di capienza dei mezzi pubblici, recentemente revocati. Stiamo quindi procedendo con l’iter di affidamento del servizio, che dovrà essere attivo dal venerdì alla domenica e nei giorni festivi e prefestivi, e che vorremmo far transitare anche da via Roma, sulla quale nei giorni scorsi è stato effettuato un apposito sopralluogo tecnico. Appena la procedura sarà completa e il collegamento pronto a partire, forniremo tutti i dettagli su orari e tragitto. L’iniziativa si collega così al nuovo piano per la mobilità di Ibla, che ha permesso di ricavare 150 parcheggi in più lungo la circonvallazione”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Doppietta Lukaku e gol Sanchez, l'Inter vince 3-0 in casa Genoa

Doppietta Lukaku e gol Sanchez, l'Inter vince 3-0 in casa Genoa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Nebrosport pronta a dare battaglia al 7° Slalom di Salice: quattro alfieri in cerca di gloria

16 Maggio 2025

Maltempo in Sicilia, auto sommersa nel sottopasso allagato da piogge: salvata donna

15 Maggio 2025

Aeroporto Fontanarossa: nuovo volo diretto Catania-New York

15 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Innesto-Intrecci Urbani: la città-giardino di Comiso ospita scienza, verde e bellezza condivisa

15 Maggio 2025

Memorial di ciclismo Giovanni Cannarella, domani la presentazione a Ragusa

14 Maggio 2025

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

NOTIZIE POLITICA

Ispica non ha più la Bandiera Blu, Cugnata (FI) a difesa del sindaco Leontini 

14 Maggio 2025

Ragusa, l’assessore D’Asta sotto accusa per il verde pubblico nonostante la Bandiera Blu delle spiagge

14 Maggio 2025

Scicli, fiaccolata in memoria di Peppe Ottaviano: la città è ancora in attesa di risposte specifiche

13 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Nebrosport pronta a dare battaglia al 7° Slalom di Salice: quattro alfieri in cerca di gloria

Nebrosport pronta a dare battaglia al 7° Slalom di Salice: quattro alfieri in cerca di gloria

16 Maggio 2025
L'emicrania non è soltanto mal di testa: è una sindrome neurologica

L’emicrania non è soltanto mal di testa: è una sindrome neurologica

16 Maggio 2025
Modica, convegno Senza più debiti! Come superare il sovraindebitamento

Modica, convegno Senza più debiti! Come superare il sovraindebitamento

15 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa