Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Modica e Rosolini insieme per il carrubo

Modica e Rosolini insieme per il carrubo

Redazione by Redazione
24 Luglio 2020 - Aggiornato alle ore 15:37 -
in Attualità, Modica
0
Modica e Rosolini insieme per il carrubo
Share on FacebookShare on Twitter

Modica – I Comuni di Modica e quello di Rosolini intendono tutelare e valorizzare il carrubo con tutte le sue peculiarità, costituendo un patrimonio comune non solo arboreo ma anche scientifico e culturale tipico dei due territori limitrofi. A questo scopo la Giunta Municipale di Modica ha adottato oggi una delibera con la quale ha approvato uno schema di protocollo d’intesa per la costituzione di un comitato tecnico-scientifico per la tutela del carrubo e di un gruppo di lavoro per la valorizzazione del patrimonio culturale, ambientale, naturalistico, agroalimentare e gastronomico. L’intesa intende attivare sinergie, strategie e azioni comuni, necessarie ed urgenti per intervenire a salvaguardia dell’ecosistema del territorio ibleo di cui l’albero di carrubo rappresenta uno degli elementi più caratterizzanti.

“E’ con vero piacere e interesse che assieme al Comune di Rosolini, commenta Ignazio Abbate, sindaco di Modica, abbiamo attivato questa importante sinergia di cui si sentiva la necessità considerato che il carrubo non è solo uno straordinario albero da frutto che caratterizza la Sicilia del Sud-Est e in particolare i due territori limitrofi, esso è una componente essenziale della nostra identità enogastronomica e un patrimonio culturale di inestimabile valore. Le azioni che metteremo in campo, con la firma del protocollo, mirano a concretizzare non solo la tutela del carrubo, oggi minacciato da una insidiosa malattia, ma a valorizzarlo attraverso alcune iniziative mirate e di alto livello professionale e che sono contenute all’interno dello schema di intesa tra i comuni di Modica e Rosolini.”

Secondo lo schema di protocollo d’intesa tra i due enti, che sarà firmato dai due sindaci, il comitato tecnico scientifico sarà composto da rappresentanti del mondo accademico, nonché dal mondo delle imprese e dei proprietari/produttori, tutti nominati a titolo gratuito; che il comitato si attivi nell’individuare e realizzare soluzioni utili a contrastare il patogeno responsabile della “Malattia del Carrubo”; che attivi le azioni necessarie alla tutela e alla valorizzazione della pianta e quelle per sostenere le aziende agricole e i proprietari-produttori per il contrasto del patogeno promovendo investimenti sulla ricerca necessari per individuare risposte efficaci e sicure; finanziamenti per interventi di prevenzione e cura del carrubo, dell’ecosistema e del paesaggio ibleo. L’altro organismo si dovrà occupare dell’elaborazione di due distinti Dossier da presentare alle Istituzioni competenti.

Organismo composto da personalità di comprovata e documentata professionalità nei campi di interesse e da rappresentanti delle amministrazioni, tutti nominati a titolo gratuito, che si occupi: della valorizzazione del patrimonio Culturale, Ambientale e Naturalistico, sia materiale che immateriale, dei territori dei Comuni; della valorizzazione del patrimonio agro alimentare e gastronomico legato al frutto del carrubo e dei suoi derivati, anche mediante la richiesta di iscrizione nel registro europeo delle Indicazioni Geografiche. “Prende esordio un progetto ambizioso ed al contempo appassionante, dichiara il sindaco di Rosolini, Giuseppe Incatasciato, che parla innanzitutto di condivisione fra due città che hanno affinità, oltre che sul piano della continuità territoriale, sul piano della storia e della cultura in senso lato. In ragione di queste affinità Modica e Rosolini, già città del Carrubo, attivano sinergie,  strategie ed azioni comuni.

Nasce così il progetto, scritto a quattro mani, che parla di valorizzazione e tutela del patrimonio culturale, ambientale e naturalistico sia materiale che immateriale, di valorizzazione del patrimonio agro alimentare e gastronomico legato al frutto del carrubo e dei suoi derivati. Una iniziativa che esordisce con la costituzione, condivisa fra le due amministrazioni, di un comitato tecnico scientifico e di un gruppo di lavoro che, per le rispettive competenze, perseguiranno le finalità del progetto, tra cui il riconoscimento del marchio IGP al frutto del Carrubo. Vogliamo sottolineare che abbiamo promosso un’iniziativa che apriamo all’adesione dei comuni del comprensorio che vorranno intervenire e chiaramente alle attività produttive del settore.

La piena sinergia di pubblico e privato porterà grande ricaduta sul territorio.” Il protocollo, aperto all’adesione di altri enti territoriali aventi realtà, obiettivi e finalità comuni a quelli dei due Comuni sottoscrittori, avrà una durata di quattro anni.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità , torna in Modica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Pil, Confindustria “Risalita incompleta per la domanda bassa”

Pil, Confindustria “Risalita incompleta per la domanda bassa”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Comiso, acquistato pozzo per rafforzare e far fronte all’emergenza idrica

Comiso, acquistato pozzo per rafforzare e far fronte all’emergenza idrica

4 Luglio 2025
Modica, trasportavano plico con oltre 250 grammi di stupefacente: arrestati

Modica, trasportavano plico con oltre 250 grammi di stupefacente: arrestati

4 Luglio 2025
Comiso: dai monti Iblei ai ghiacciai delle Alpi

Comiso: dai monti Iblei ai ghiacciai delle Alpi

4 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa