Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Pensioni, quali sono le novità più importanti in arrivo?

Pensioni, quali sono le novità più importanti in arrivo?

Redazione by Redazione
25 Giugno 2020 - Aggiornato alle ore 23:09 -
in Attualità
0
Pensioni, quali sono le novità più importanti in arrivo?
Share on FacebookShare on Twitter

Le pensioni sono ogni anno sotto la lente d'ingrandimento tra improvvisi stravolgimenti, novità e attese conferme. Il 2020 si conferma un anno decisivo dal punto di vista pensionistico, grazie alla nuova Legge di Bilancio che contiene dei passaggi molto importanti per quanto concerne le pensioni. Ogni singolo cittadino in attesa di raggiungere questo ambito traguardo deve valutare quelle che sono le vie per la pensione 2020. Sono infatti varie le possibilità di accesso e meritano sempre una singola analisi personalizzata, in base alla situazione del contribuente.Al centro delle novità vi è un importante aumento delle pensioni, dovuto alla perequazione, ovvero all'adeguamento tarato in base al costo della vita. È stata introdotta anche un’altra novità, vale a dire la Pensione di Garanzia per i giovani. Si tratta di una pensione ideata con l’obiettivo di aiutare tutti i lavoratori nati dopo il 1970, in modo da garantire loro un sussidio anche in caso di carriere discontinue. Con questo sistema i giovani si vedrebbero riconosciuti come contributi anche quanto cumulato con assegni sociali e altre tipologie di supporto economico.

La rivalutazione delle pensioni – Alla base della rivalutazione delle pensioni, come anticipato, vi è l’incremento dell'importo percepito con l'assegno pensionistico in base all'inflazione. In questo modo, viene quindi effettuata un'importante e attesa rivalutazione degli importi erogati, a seguito di quanto stilato dall'Istat.  Così facendo, la previdenza pubblica si assicura, almeno in linea teorica, che i pensionati riescano a percepire una liquidità per condure un tenore di vita ottimale. Si tratta di un passaggio molto atteso, che in alcuni anni significativi assume un maggior rilievo a causa dell'andamento economico in atto.Il valore di riferimento è indicato quindi dall'Istat a motivo di quanto fatto registrare dall'indice previsionale e dall'indice definitivo.

Il primo ha l'onere di fissare la percentuale di cambiamento che dovrà essere attuata e questo passaggio avviene alla fine di ogni anno e viene diffuso dal Ministero dell'Economia e delle Finanze. Il secondo parametro viene messo a punto e reso noto nell'anno successivo e consente di realizzare un conguaglio tra quanto indicato in precedenza e quanto riscontrato con il nuovo anno in corso di svolgimento. A tal riguardo l'Inps, con un’apposita circolare, ha anche reso nota una leggera modifica della cosiddetta pensione minima, che sempre in base all'inflazione è stata fissata per quest’anno a 515,07 euro.

Requisiti di accesso alla pensione -I requisiti di pensionamento classici, ovvero che esulano da forme straordinarie che devono essere valutate caso per caso, sono tre. La prima è la pensione di vecchiaia, che si raggiunge con un minimo di 20 anni di contributi previdenziali e un’età anagrafica pari ad almeno 67 anni. C’è poi la pensione anticipata, basata solo sugli anni di contributi versati, che può essere richiesta dalle donne con 41 anni e 10 mesi di contribuiti e dagli uomini con 42 anni e 10 mesi di contributi. Infine, la pensione anticipata contributiva, per coloro che possono utilizzare il sistema contributivo, prevede un’età di almeno 64 anni e un minimo di 20 anni di contributi. Il tutto a condizione che l'importo pensionistico sia superiore di almeno 2,8 volte all'assegno sociale dell’Inps, che attualmente ammonta a 458 euro per 13 mensilità.

Vi sono poi altre importanti vie per la pensione come: La condizione di Isopensione, ovvero di anticipo fino a 7 anni per i lavoratori considerati in esubero; L’Opzione donna, tarata su 58 anni d'età (59 per chi è autonomo) e 35 di contributi; L’Ape Sociale, prorogata anche per il 2020, prevede 63 anni d'età più un numero compreso tra 30 e 36 anni di contributi versati e una condizione di bisogno. L'Ape spetta soltanto fino a quando non si raggiunge la pensione di vecchiaia; Quota 100, che riguarda coloro che abbiano 62 anni d'età e 38 di contributi.A prescindere dalle novità in atto è quindi evidente l'apporto che offre un fondo pensionistico. Con questo strumento, infatti, si ottengono un maggior accumulo, più alti rendimenti e un regime fiscale agevolato. Il primo passo da compiere per i lavoratori potrebbe essere quello di stimare la propria situazione pensionistica. Un'operazione molto rapida che può essere svolta in pochi minuti online attraverso portali specializzati.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Nove milioni di italiani usano omeopatia, trend in salita

Nove milioni di italiani usano omeopatia, trend in salita

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

Trapani: due arresti per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti

1 Luglio 2025

Caltanissetta, il Primo Dirigente della Polizia di Stato dr. Michele Emma da oggi assume le funzioni di Vicario del Questore

1 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Transizione digitale: da giugno 2025 tutti gli atti del Comune nascono digitali

Transizione digitale: da giugno 2025 tutti gli atti del Comune nascono digitali

2 Luglio 2025
A Modica Voglio Dire, i giovani diventano protagonisti attivi: aperte le iscrizioni

A Modica Voglio Dire, i giovani diventano protagonisti attivi: aperte le iscrizioni

2 Luglio 2025
Baroque Race, corsa nel Patrimonio dell’Unesco

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa