Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » A proposito di Covid e di ospedali, il sindaco di Ragusa rompe il silenzio

A proposito di Covid e di ospedali, il sindaco di Ragusa rompe il silenzio

Redazione by Redazione
14 Giugno 2020 - Aggiornato alle ore 08:03 -
in Politica
0
A proposito di Covid e di ospedali, il sindaco di Ragusa rompe il silenzio
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – E’ forse l’argomento del giorno, quello della individuazione, da parte della Regione, dell’ospedale Maria Paternò Arezzo come ospedale Covid 19. Una decisione che, comprensibilmente, ha provocato un senso di tradimento nella comunità modicana il cui ospedale, il Maggiore, aveva fronteggiato egregiamente l’emergenza nel mesi più duri delll’epidemia. Diversi sono stati gli interventi, molte le polemiche, anche accese. Ma dal sindaco di ragusa, Peppe Cassì, finora un prudente e corretto silenzio. Ma il primo cittadino del capoluogo ora ha deciso di prendere la parola. Questo il suo post sull’argomento.

“Ho scelto finora di non commentare la decisione regionale di indicare per il futuro come Ospedale Covid il Maria Paternò Arezzo, così come a suo tempo non dissi nulla sull’individuazione del Maggiore di Modica. Non fu e non è un silenzio dettato da indifferenza, quanto dalla convinzione che la nostra rete ospedaliera non possa e non debba essere ostaggio delle rivendicazioni dei singoli Comuni, dei campanilismi, dei piccoli interessi di chi valuta la scelta in base alla comodità di raggiungere un luogo piuttosto che un altro. Noi Amministratori, si sa, siamo inclini a tutelare gli interessi del nostro territorio, siamo propensi a valutare ogni singola questione dal nostro punto di vista, ma solo alzando lo sguardo riusciremo a individuare strategie di più ampio respiro, a vantaggio di tutti. E ciò vale a maggior ragione quando si parla di sanità.

Se questo orrendo virus ci ha insegnato qualcosa, è che ne siamo usciti, fino ad oggi, facendo squadra, compattandoci in quello sforzo collettivo che è stato il lockdown. Tornare ad un miope individualismo sarebbe uno spreco.Siamo una provincia di 300.000 abitanti composta da 12 comuni distanti poche decine di km l’uno dall’altro, e dunque è imprescindibile avere una visione d’insieme nella gestione della sanità, a tutela degli interessi generali del territorio. Si teme una nuova impennata della curva dei contagi nel prossimo autunno, e la Regione, nell’organizzare una nuova strategia anti Covid, che passa in primo luogo dalla scelta di ospedali dedicati, ha individuato per la nostra provincia il Maria Paternò Arezzo di Ragusa Ibla. Una scelta ragionevole e lungimirante tenuto conto della sua collocazione baricentrica rispetto ai comuni della Provincia, e soprattutto tenuto conto del fatto che si tratta di struttura di recente svuotata di tanti reparti trasferiti nel nuovo ospedale di Ragusa, e quindi dotata dello spazio necessario per assolvere all’impegnativo ruolo senza penalizzare le normali funzioni di un nosocomio.

Quando la crisi si è improvvisamente manifestata nel febbraio e marzo scorsi è stato necessario individuare una struttura già attrezzata, e l’ospedale di Modica ha assolto mirabilmente tale gravoso onere, ma certo a discapito di altri reparti e di una funzionalità regolare, subendo per tutto il periodo dell’emergenza una riduzione delle altre attività, con disagi per tutti. La scelta odierna è quindi dettata dalla necessità di garantire la normale attività assistenziale per tutti i pazienti in tutti gli ospedali provinciali. Saranno certamente necessari degli interventi di manuten-zione ordinaria e straordinaria nella vecchia struttura dell’OMPA, ma ci confermano dalla Regione che non si intaccheranno i fondi già previsti per il reparto di rianimazione del Maggiore.

Ci saranno in sostanza solo benefici per l‘intera comunità del territorio, considerato peraltro che la ristrutturazione e l’ammodernato del Paternò Arezzo, saranno utili anche una volta cessata l’emergenza. Per tutti, anche per i modicani, che in una manciata di minuti potranno raggiungerlo (per gli abitanti di alcuni quartieri in un tempo anche inferiore a quello necessario per raggiungere il Maggiore). Quali sono, dunque, le ragioni di tale risentimento e di tanta veemente polemica? Prefe-risce Modica continuare ad avere per mesi, e forse per anni, un ospedale Covid fortemen-te condizionato e penalizzato nelle sue funzioni, a danno peraltro dei tanti cittadini dei comuni vici-ni, in primis Scicli, Ispica e Pozzallo, che ne fruiscono regolarmente? E se l’OMPA beneficerà di finanziamenti per ammodernamenti anche strutturali, non sarà questo un vantaggio per tutta la co-munità della provincia?” (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ragusa, da martedì le celebrazioni per San Giovanni Battista

Ragusa, da martedì le celebrazioni per San Giovanni Battista

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Caltanissetta, non si ferma all’alt Polizia: ventenne arrestato

8 Maggio 2025

Raduno Nazionale Bersaglieri a Marsala: da domani 8 maggio VIDEO

7 Maggio 2025

Incidente a Catania, 2 morti: Sebastiano Romano di 43 anni e Angelo Puglisi di 64 anni

6 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

Pippo Pattavina chiude con Il ratto delle sabine a Modica

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, gestione dei lavori stradali a San Giacomo: Caruso presenta un’interrogazione

7 Maggio 2025

Comiso, la maggioranza approva un bilancio di previsione che inasprisce la pressione fiscale

4 Maggio 2025

Comiso, lavori in corso nel cortile della scuola primaria Monserrato: occorre chiarezza

4 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Malattie rare, scoperto un nuovo gene legato alla retinite pigmentosa ereditaria

Malattie rare, scoperto un nuovo gene legato alla retinite pigmentosa ereditaria

8 Maggio 2025
Pozzallo al centro del dibattito sul turismo: strategie e innovazione per il futuro

Pozzallo al centro del dibattito sul turismo: strategie e innovazione per il futuro

8 Maggio 2025
Ispica: in corso i lavori di sistemazione della Via di Fuga Sud

Ispica: in corso i lavori di sistemazione della Via di Fuga Sud

8 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa