Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Rivoluzione green per Philadelphia, dal 2022 packaging in plastica riciclata

Rivoluzione green per Philadelphia, dal 2022 packaging in plastica riciclata

Adnkronos by Adnkronos
10 Giugno 2020 - Aggiornato alle ore 06:20 -
in Attualità
0
Rivoluzione green per Philadelphia, dal 2022 packaging in plastica riciclata
Share on FacebookShare on Twitter

Roma, 10 giu. – – Il formaggio spalmabile Philadelphia venduto in tutta Europa sarà conservato in confezioni in plastica riciclata, a partire dal 2022. Ad annunciarlo Mondelēz International che ha come di ridurre il suo impatto ambientale, puntando ad utilizzare il 5% di contenuto riciclato in tutti gli imballaggi in plastica. Come primo grande marchio di formaggio spalmabile che utilizza plastica riciclata nel suo packaging, Philadelphia utilizzerà una tecnologia innovativa che mantiene gli alimenti sicuri, senza alterarne il gusto, contribuendo allo sviluppo di un futuro più sostenibile per gli imballaggi in plastica.

"È fondamentale trovare e implementare soluzioni innovative e praticabili per evitare che la plastica si disperda nell'ambiente, là dove non ci dovrebbe essere" dichiara Vinzenz Gruber, President Mondelēz Europe. "L'uso da parte di Philadelphia di materiale riciclato è un passo importante per limitare questi rifiuti, e per sostenere al contempo un sistema a circuito chiuso. Come parte della nostra missione di guidare il futuro dello snacking offrendo lo snack giusto, per il momento giusto e fatto nel modo giusto, i nostri marchi iconici si impegno a sfruttare la loro dimensione per ridurre il nostro impatto sull'ambiente".

L'aumento dell'uso di plastica riciclata alimenterà la domanda di materiale riciclato e ridurrà significativamente la necessità di produrre nuovo materiale vergine, sostenendo una cosiddetta economia circolare per la plastica, un ciclo sostenibile che mantiene in circolazione materiali di valore e riduce i rifiuti. Con ogni acquisto e corretto smaltimento dei prodotti Philadelphia, i consumatori di tutta Europa avranno un ruolo importante per evitare la dispersione dei rifiuti di plastica nell'ambiente e contribuire in modo significativo a un futuro più sostenibile per le persone e il pianeta.

“Il nostro purpose è quello di dare alle persone la possibilità di fare uno spuntino nel modo giusto e gran parte di questo consiste nel fare in modo che i nostri snack utilizzino meno energia, acqua e rifiuti – compresa l'integrazione di materiali di imballaggio di provenienza più sostenibile", dichiara Chris McGrath, Vice President and Chief of Impact, Sustainability and Well-being in Mondelēz International. “Innovazioni come l'utilizzo di materiali riciclati ci aiutano a trovare fonti più sostenibili di materiali che precedentemente erano difficili da riciclare e sostengono il nostro percorso verso lo zero net waste. Sappiamo anche che il progettare i nostri imballaggi per essere riciclati da solo non basta per risolvere il problema dei rifiuti in plastica, ed è per questo che sosteniamo le iniziative pubblico-private per aumentare i tassi di recupero e riciclo in tutto il mondo".

"Siamo lieti di collaborare con Mondelēz International nella fornitura di imballaggi realizzati con plastica riciclata proveniente da una tecnologia avanzata di riciclo. Recuperando e deviando i rifiuti che altrimenti sarebbero stati inviati in discarica o incenerimento, stiamo lavorando per raggiungere il nostro obiettivo comune di promuovere un'economia circolare", dichiara Jean-Marc Galvez, President Consumer Packaging International, Berry Global.

L'impegno di Philadelphia nel promuovere l'innovazione del packaging fa parte degli obiettivi di Mondelez International in materia di sostenibilità e benessere a lungo termine, che si concentrano sulla promozione di un impatto positivo e di un cambiamento significativo su larga scala. Questi impegni includono l'approvvigionamento sostenibile di materiali chiave, la riduzione dell'impronta ambientale dell'azienda e il rispetto dei diritti di tutte le persone lungo la sua catena del valore.

Mondelēz International ha inoltre preso parte alla New Plastics Economy della Ellen MacArthur Foundation ed è firmataria del suo Global Commitment, che unisce più di 450 aziende, governi e altre organizzazioni in una visione comune di un'economia circolare per la plastica, in cui la plastica non diventi mai un rifiuto o una fonte di inquinamento.

Nell'ambito di questi impegni, Mondelēz International garantirà che il 100% dei suoi imballaggi sia progettato per essere riciclabile ed etichettato con informazioni sul riciclo entro il 2025 ed è sulla buona strada per raggiungere tale obiettivo dato che già il 93% degli imballaggi dell'azienda è oggi progettato per essere riciclabile.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Adnkronos

Adnkronos

Leggi subito le ultime notizie della sezione Adnkronos su Quotidianodiragusa.it | Adnkronos è oggi la prima agenzia di stampa privata in Italia. Il suo obiettivo è raccogliere e distribuire informazioni e notizie in tempo reale.

Next Post
Modica, pagamento Imu imprese: proroga a settembre

Modica, pagamento Imu imprese: proroga a settembre

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Terremoto oggi: due scosse nel Siracusano

11 Maggio 2025

Barrafranca piange Gabriele Giadone: morto a 15 anni per un incidente

11 Maggio 2025

Avvolta dalle fiamme in un distributore di benzina: morta una 40enne

11 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Polizia municipale a Vittoria, La Rosa: Il ponte radio non funziona. E’ una circostanza di una gravità inaudita

10 Maggio 2025

Aeroporto di Comiso: crisi annunciata

10 Maggio 2025

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Dieta della colazione abbondante: menù settimanale

Dieta della colazione abbondante: menù settimanale

11 Maggio 2025
Scicli, Salvo Pluchino eletto presidente nazionale dell'Unione Astrofili Italiani

Scicli, Salvo Pluchino eletto presidente nazionale dell’Unione Astrofili Italiani

11 Maggio 2025
Assegno Unico Maggio 2025: importi aggiornati e cosa fare per avere arretrati

Assegno Unico Maggio 2025: importi aggiornati e cosa fare per avere arretrati

11 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa