Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, Pd e M5S al Comune situazione di stallo: governo di salute pubblica

Ragusa, Pd e M5S al Comune situazione di stallo: governo di salute pubblica

Redazione by Redazione
5 Giugno 2020 - Aggiornato alle ore 05:37 -
in Politica
0
Ragusa, Pd e M5S al Comune situazione di stallo: governo di salute pubblica
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Era forse veramente l’ora che le due maggiori forze di opposizione consiliare al Comune di Ragusa, il M5 con i suoi cinque consiglieri ed il Pd forte di due presenze, iniziassero una collaborazione, anche in considerazione della coalizione rosso-gialla che governa il Paese, per intervenire sulla situazione politico-amministrativa ragusana. Una situazione che il documento politico esitato dalle due forze non esita a definire “di stallo preoccupante, con una ripartenza resa più difficile da obiettive condizioni di immobilismo”, tanto da far proporre addirittura un governo di salute pubblica”.

Nell’approssimarsi di quello che Pd e 5 stelle definiscono “il secondo compleanno della Giunta Cassì, un periodo, ormai, abbastanza lungo per poter tracciare un bilancio dell’attività che, purtroppo, risulta estremamente negativo”, le due forze di opposizione si lanciano in un esame a 360 gradi che supera critiche segnalazioni malcontenti relativi a vari aspetti della vita cittadina o che supera anche la denuncia di alcuni aspetti amministrativi per investire l’intera azione della Giunta Cassì. Insomma, affermano democratici e pentastellati, “un consenso iniziale, non plebiscitario ma, comunque, sufficiente per vincere al ballottaggio, si può considerare ormai dilapidato per la delusione provocata non solo nella maggioranza di quelli che erano andati a votare per il sindaco Cassì ma della cittadinanza tutta” ed aggiungono “l’azione della Giunta Cassì, sul fronte politico e su quello amministrativo, si è rivelata inconsistente, i pochi progetti annunciati sono fermi o vanno a passo di lumaca, il programma elettorale è stato dimenticato”.

A spingere i due gruppi consiliari a questo intervento, a loro dire, è “il ritenere che le difficoltà del post emergenza, della ripartenza, costituiranno un peso notevole che aggraverà una situazione di fondo che definire fallimentare non è fuori luogo”. E a seguire i consiglieri di minoranza cominciano ad elencare quelle che poi dovrebbero essere le linee guida per lo sviluppo della città “ci sono settori dell’amministrazione che non producono, ci sono uffici apparentemente pieni di lavoro ma non si intravedono risultati. Non ci sono iniziative autonome, si resta in attesa di misure e provvedimenti superiori, l’accusa di attendismo che qualcuno muove all’indirizzo dei componenti di Giunta è solo una carezza di fronte alla realtà di un immobilismo che fa paura.

Non c’è un settore che mostri vitalità propria: la questione discarica sembra insormontabile e siamo succubi delle decisioni palermitane, il settore dell’urbanistica e dei lavori pubblici è nel pallone, Piano regolatore e Piano particolareggiato sono al palo. Il progetto culturale si muove come un pachiderma, l’ultimo dedicato ai locali dell’ex Opera pia era un progetto, già delineato, che doveva essere dedicato all’edificio scolastico del Carmine: non si può affidare un immobile di pregio in pieno centro per soddisfare le passioni e gli hobbies di pochi giovani. Si vanta la centralità dell’immobile rispetto al cinema Marino, all’ex biblioteca, alla parte finale di via Roma, tutti progetti previsti nel programma elettorale, ma dei quali non si sa nulla. Anche i faraonici progetti dell’area dell’ex scalo merci, dell’asse via Risorgimento-Rotonda sono fermi al palo”.

E a non fermarsi soltanto a realtà di cui il Coomune è proprietario, i due consiglieri dem Mario Chiiavola e Mario D’Asta ed i cinque pentastellati Sergio Firrincieli, Antonio Tringali, Alessandro Antoci, Giovanni Gurrieri e Zaara Federico gettano sul piatto della bilancia anche il fatto che “il Comune, poi non interferisce per immobili che, ancorché non di proprietà e non di competenza comunale, dovrebbero vedere l’intervento del sindaco per utilizzi confacenti alle esigenze della collettività: ospedale Civile, chiesa e convento di Jesu per il museo archeologico, cinema La Licata e 2000, Palazzo Tumino, l’ex hotel San Giovanni sono spesso argomenti affrontati solo per fare salotto. Il centro storico è in abbandono, preda di spacciatori, ogni tanto ci parlano della Vallata Santa Domenica, di via Roma, del Ponte Nuovo, annunciando programmi e iniziative, e tutto finisce lì. Non c’è programmazione per il turismo, per lo sviluppo economico, per lo sport, si ignorano la Scuola dello sport e la residenza per anziani di via Berlinguer, non c’è uno straccio di vitalità per incompiute e immobili abbandonati. Le contrade restano dimenticate, le periferie altrettanto. Le barriere architettoniche, il sociale, la formazione, il lavoro, la scuola, i programmi per le giovani generazioni sono argomenti sconosciuti per questa amministrazione. Anche se all’inizio del terzo anno di vita l’amministrazione, con un colpo di reni, volesse avere uno scatto di orgoglio, è di tutta evidenza che è troppo tardi per onorare il programma elettorale” Ed è a questo punto della loro disanima che Pd e M5 lanciano la proposta choc “resta solo, per salvare la città, un governo di salute pubblica, con il concorso e la condivisione di tutte le forze politiche, per tentare di salvare il salvabile e garantire alla collettività un futuro accettabile che, al momento, per l’inadeguatezza e l’inefficienza mostrata dalla Giunta Cassì, appare assai complicato da conquistare”. Anche per non correre il rischio, concludono dem e grillini che “intestardirsi sulla strada troppo lentamente intrapresa, ostinandosi a continuare su programmi e ipotesi discutibili e opinabili, può portare a grandi incompiute che potrebbero collidere con i programmi di un nuovo sindaco e di una nuova Giunta che potrebbero non condividere una ottica di continuità amministrativa che si troverebbero obbligati a seguire, creando enormi potenziali danni per la città, originati da politiche fantasiose e inefficienti”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ragusa, il sindaco ribatte al documento Pd M5S

Ragusa, il sindaco ribatte al documento Pd M5S

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Sicilia, da domani i saldi estivi

4 Luglio 2025

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa, cucinare solo attraverso il suono

Ragusa, cucinare solo attraverso il suono

5 Luglio 2025
Ordinanza antibivacco Marina di Ragusa: non vieta ai ragazzi di riunirsi ma vieta di fare la pipì sui portoni o lasciare bottiglie in giro

Ordinanza antibivacco Marina di Ragusa: non vieta ai ragazzi di riunirsi ma vieta di fare la pipì sui portoni o lasciare bottiglie in giro

5 Luglio 2025
Il saggio di fine anno della Dance With Me è stato un vero successo

Il saggio di fine anno della Dance With Me è stato un vero successo

5 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa