Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Fase 2 coronavirus, Prefettura Ragusa: al via i controlli nelle aziende e nei cantieri

Fase 2 coronavirus, Prefettura Ragusa: al via i controlli nelle aziende e nei cantieri

Redazione by Redazione
20 Maggio 2020 - Aggiornato alle ore 12:52 -
in Attualità
0
Fase 2 coronavirus, Prefettura  Ragusa: al via i controlli nelle aziende e nei cantieri
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Nel contesto dell’attività di monitoraggio dell’attuazione delle misure per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 svolta dalla Prefettura, prenderanno il via, durante il prossimo fine settimana, i servizi di controllo del Nucleo a composizione mista per la vigilanza all’interno delle aziende e degli esercizi commerciali. Il Nucleo, costituito con provvedimento del Prefetto Filippina Cocuzza dell’8 maggio scorso a seguito di specifica direttiva del Ministero dell’Interno, prevede la partecipazione dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro; dei Vigili del Fuoco; dei Carabinieri per la Tutela del Lavoro e dell’Azienda Sanitaria Locale – Servizio prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro.

Il sistema della verifica della sussistenza delle condizioni richieste per la prosecuzione delle attività aziendali, previsto nella fase precedente e basato sulle comunicazioni degli interessati ai Prefetti, è sostituito, in questa nuova fase, da un regime di controlli sull’osservanza delle prescrizioni contenute nei Protocolli e delle Linee guida in materia di sicurezza ed ha l’obiettivo di ridurre e contenere il rischio di contagio per i singoli e la collettività in tutti i settori produttivi ed economici. Spetterà proprio al citato Nucleo accertare la corretta osservanza, da parte dei titolari di attività produttive ed economiche, delle misure di contenimento della diffusione del coronavirus indicate nei Protocolli di sicurezza previsti per le diverse attività negli ambienti di lavoro, sottoscritti tra il Governo e le Parti sociali e nelle Linee guida condivise dalla Conferenza Stato regioni e province autonome, richiamate dal D.P.C.M. del 17 maggio 2020 e dall’Ordinanza del Presidente della Regione Siciliana n. 21 del 17 maggio 2020.

Il personale del Nucleo misto potrà rilevare eventuali violazioni dei citati protocolli di sicurezza, irrogando sanzioni amministrative pecuniarie e accessorie, salvo che il fatto non costituisca reato. Per talune ipotesi più gravi di violazione si configura persino la possibilità, per l’organo procedente, già all’atto dell’accertamento, può disporre la chiusura provvisoria dell’attività per una durata non superiore a 5 giorni. La composizione mista del Nucleo ha l’obiettivo di evitare la sovrapposizione e la ridondanza degli accertamenti da parte delle singole componenti, a vantaggio sia delle imprese che dello snellimento delle procedure.  Nel corso di apposti incontri propedeutici coordinati dal Prefetto, è stato condiviso un piano d’azione attraverso l’esame dei vari protocolli di settore e delle citate Linee guida.

Le verifiche saranno improntate, in un primo tempo, all’”accompagnamento” ed orientamento dei titolari delle attività produttive ed economiche nell’azione di adeguamento alle prescrizioni di sicurezza previste nei protocolli stessi, e in caso di inosservanza ripetuta, alla contestazione dei casi in cui la mancata attuazione delle regole imposte, sia tale da non poter assicurare livelli adeguati di protezione dei lavoratori. In tale ottica, sarà prestata massima attenzione all’imprescindibile esigenza di ripresa delle attività produttive e alla necessità che i controlli presso le aziende e gli esercizi commerciali siano mirati principalmente a far sì che vengano rispettate le prescrizioni previste per fronteggiare l’emergenza sanitaria e che siano correttamente applicati i protocolli di sicurezza e le Linee guida adottati per i vari settori produttivi. In tal senso, il ruolo del Nucleo misto sarà, oltre che di controllo e vigilanza, quello di “tutor” delle aziende, al fine di consentire alle imprese che ancora non sono pienamente in regola con le nuove prescrizioni, di adeguarsi quanto prima.

Ovviamente resta fermo che, dinnanzi a comportamenti assolutamente ingiustificabili, il personale incaricato attiverà immediatamente i poteri sanzionatori di propria competenza. Il Nucleo ha, altresì, condiviso la predisposizione di un di protocollo interno, stilando una check list di ciò che occorre verificare con particolare riferimento alle informazioni ai lavoratori, alle modalità di ingresso in azienda per i dipendenti, dei fornitori esterni e dei clienti, i dispositivi di protezione personale, la gestione degli spazi comuni. I controlli, i cui risultati saranno riferiti periodicamente alla Prefettura, riguarderanno tutti i settori con specifica attenzione per le aziende agricole, soprattutto di trasformazione, per gli esercizi commerciali, in particolare i bar e i ristoranti, e per i cantieri.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ecobonus al 110%, sismabonus e semplificazioni fiscali: ecco elenco completo

Ecobonus al 110%, sismabonus e semplificazioni fiscali: ecco elenco completo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Congresso Cisl Sicilia a Palermo

10 Maggio 2025

Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

9 Maggio 2025

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Polizia municipale a Vittoria, La Rosa: Il ponte radio non funziona. E’ una circostanza di una gravità inaudita

10 Maggio 2025

Aeroporto di Comiso: crisi annunciata

10 Maggio 2025

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa Calcio: tanti cambiamenti dall'inizio alla fine

Ragusa Calcio: tanti cambiamenti dall’inizio alla fine

10 Maggio 2025
Polizia municipale a Vittoria, La Rosa: Il ponte radio non funziona. E’ una circostanza di una gravità inaudita

Polizia municipale a Vittoria, La Rosa: Il ponte radio non funziona. E’ una circostanza di una gravità inaudita

10 Maggio 2025
Maltempo in Sicilia: vortice africano in avvicinamento tra mercoledì e giovedì?

Maltempo in Sicilia: vortice africano in avvicinamento tra mercoledì e giovedì?

10 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa