Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Modica, l'ultimo saluto a Giorgio Covato

Modica, l'ultimo saluto a Giorgio Covato

Redazione by Redazione
13 Maggio 2020 - Aggiornato alle ore 11:00 -
in Attualità, Modica
0
Modica, l'ultimo saluto a Giorgio Covato
Share on FacebookShare on Twitter

Modica – A 94 anni, compiuti poco più di un mese fa, se ne è andato; ha lasciato la terra e la sua Frigintini. Che ha costruito pezzo per pezzo, prima da consigliere comunale di Noto -quando la frazione, oggi modicana, era netina- e poi da uomo delle istituzioni della città di Modica e sindacalista di grande spessore. Bracciante e manovale già a 16 anni, nel 1948, mentre l’Italia viveva un periodo impossibile, ha cominciato a dedicare il suo impegno alle due passioni di una vita: politica e sindacato. Giorgio Covato, è stato sindacalista, consigliere comunale a Modica per 41 anni e, ancor prima, per 3 anni a Noto; è stato per tanti anni assessore.

Eletto sempre con messe di consensi a certificarne serietà e dedizione. Un democristiano vero ed autentico, che ha fatto dei valori genuini di quel partito, la stella pollare del suo impegno. Era di Frigintini, figlio di quella terra quando era solo campagna e poi padre putativo nell’averla fatta diventare ciò che è oggi. Perchè le strade -12 quelle fatte grazie a lui-, le piazze, il campo sportivo, la scuola media, la sede delle poste, il centro anziani, la delegazione comunale, il poliambulatorio, la rete fognaria, quella idrica, sono figli del suo impegno per Frigintini. A lui, si deve l’elettrificazione non solo della sua frazione ma di grandissima parte della campagna modicana.

Perché fu lui, in quell’indissolubile e immarcescibile sodalizio con Nino Avola, a volere i pali della luca in tutta la frazione e, a cascata, nel resto della periferia rupestre della città. Giorgio Covato, è stato uomo di impegno e serietà. Democristiano, appunto. Fondatore della cooperativa cattolica di lavoratori Mater et Magistra, Covato andava in bici nelle campagne, sino alle porte di Siracusa, per mettere in regola chi lavorava la terra. Un lavoratore instancabile nella CISL, quell’area sindacale cui faceva riferimento la sua area democristiana. Con Nino Avola, innanzitutto; ma anche con l’ex presidente della Regione, Rino Nicolosi e con l’onorevole, Scalia. Gente cattolica vera; e che, proprio sul credo cattolico e sull’impegno dei cattolici, fondava se stessa e la propria azione. 9 anni fa, a Modica, una targa gli riconobbe il suo impegno sindacale, iniziato ad appena 22 anni e mai finito. Covato, che nell’aula di Palazzo San Domenico, si batteva ed otteneva per Frigintini, anche quando era unica voce contro 39 opposte.

Grazie alla forza della sua ‘vera’ amicizia con Nino Avola, ha fatto tutto per Frigintini; solo con la passione e solo per la passione e l’amore che aveva per questo lembo di Modica e per la gente che lo abita. Anche l’Associazione Frantoiani Oleari porta la sua firma. L’idea di mettere insieme tutti i fattori di quella splendida eccellenza che è l’olio di Frigintini. Un uomo autentico, schietto, venuto dal popolo e che al popolo guardava. Giorgio Covato era questo. Ha guidato per 20 anni l’Unione Cooperative, continuando a spendersi anche quando, 27 anni fa, a 67 anni, decise di mollare la rappresentanza istituzionale a Palazzo San Domenico, lasciando il testimone al figlio, Piero.

E agli inizi degli anni ’90, mentre la bufera travolgeva tutti i partiti che furono e la sua DC, lui, Giorgio Covato, orgogliosamente continuava a dirsi democristiano, incarnandone i valori genuini. 48 anni fa, l’onorificenza di Cavaliere della Repubblica; era il 27 dicembre del 1972. Oggi, alle 15.30, sarà l’ultimo saluto, nella chiesa di San Giorgio a chi diceva di se: “Per me, fare politica e sindacato è servizio ai cittadini ed alla comunità”. Saranno in pochi ad esserci, per le disposizioni di legge. Saranno in tantissimi, a ricordarlo. Tutta Frigintini e non solo. Con il cuore insieme a lui, per accompagnarlo nell’ultimo viaggio. L’unico viaggio che avrebbe mai potuto staccarlo da quella Frigintini che ha amato come nessuno mai prima e come nessuno mai dopo…(di Salvatore Cannata)

ShareTweetSendShare
torna in Attualità , torna in Modica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Barrette di cioccolato di Modica Igp donate alla Croce Rossa Italiana

Barrette di cioccolato di Modica Igp donate alla Croce Rossa Italiana

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Uici, Maria Francesca Oliveri confermata presidente del Consiglio regionale

13 Maggio 2025

Lions club Lentini inaugurata la targa braille al Santuario diocesano

13 Maggio 2025

Termini Imerese, si presentano le Tragedie in programma al Teatro Greco di Siracusa

13 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Scicli, fiaccolata in memoria di Peppe Ottaviano: la città è ancora in attesa di risposte specifiche

13 Maggio 2025

Modica Santa Maria del Gesù, Vito D’Antona renderlo fruibile ai cittadini

13 Maggio 2025

Il ponte radio della polizia municipale di Vittoria che non funziona: lettera al prefetto

13 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Al Quasimodo “Gruppo di Ispica”, i racconti di Salvatore Paolino

Al Quasimodo Gruppo di Ispica, i racconti di Salvatore Paolino

14 Maggio 2025
Addolorata a Comiso, verso le fasi più suggestive: venerdì la tradizionale Via Matris

Addolorata a Comiso, verso le fasi più suggestive: venerdì la tradizionale Via Matris

14 Maggio 2025
Modica : Associazione EsplorAmbiente – 24° Trekking di primavera

Modica: Associazione EsplorAmbiente – 24° Trekking di primavera

14 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa