Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, abolizione della Tosap: non servono tavoli tecnici e interlocuzioni

Ragusa, abolizione della Tosap: non servono tavoli tecnici e interlocuzioni

Redazione by Redazione
3 Maggio 2020 - Aggiornato alle ore 09:18 -
in Politica
0
Ragusa, abolizione della Tosap: non servono tavoli tecnici e interlocuzioni
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Figuriamoci se alle dichiarazioni con cui il sindaco Cassi aveva replicato alle proposte sulla Tosap del capogruppo 5 stelle Firrincieli non arrivasse a stretto giro di posta la controreplica di quest'ultimo. Che peraltro esordisce con inusitata durezza “interlocuzioni e tavoli tecnici non servono, anche la Regione istituisce un fondo perequativo a sostegno. Che cosa si aspetta a decidere?”

Sergio Firrincieli, che aveva presentato un articolato ordine del giorno da sottoporre al consiglio comunale contenente una serie di proposte per rendere la tassa di occupazione del suolo pubblico (Tosap) meno gravosa esonerando addirittura dal relativo pagamento per alcuni periodi gli esercizi interessati in base alle varie tipologie, sottolinea infatti che “anche la Regione si è occupata della questione, sino a prevedere in finanziaria un punto che, nell’ambito della creazione di un fondo perequativo per gli enti locali, interverrà a compensare le minori entrate dei Comuni che dispongono l’esenzione o la riduzione di tributi locali dovuti da operatori economici, prioritariamente titolari d’alberghi e strutture ricettive, nonché da imprese, enti e associazioni per le concessioni di suolo pubblico destinate all’esercizio di attività di bar, ristoranti e attività turistiche”.

E allora, prosegue Sergio Firrincieli “non si comprende perché il Comune di Ragusa non debba adoperarsi in questo contesto disponendo l’eliminazione della Tosap magari seguendo l’articolato ordine del giorno che, già trasmesso all’ente, avrò modo di produrre e presentare in aula nella prima seduta utile del Consiglio, auspicando la calendarizzazione del punto in tempi rapidi”. Poi il capogruppo 5 stelle conclude con un giudizio a tutto tondo “in ogni caso, e questa è una valutazione politica, dispiace che questa amministrazione comunale si distingua in negativo per ritardo, lentezza e mancanza di visione quando, a maggior ragione in un periodo critico come quello attuale, occorrerebbe piuttosto giocare d’anticipo.

Speriamo, quindi, che si possa recuperare il tempo perduto nell’attivazione di misure concrete a sostegno delle attività produttive che avvertono reali necessità di sostegno”. E a proposito di consiglio comunale, è finalmente arrivata la convocazione per la seduta di martedì 5 maggio, alle 17, che avverrà in videoconferenza mediante piattaforma “google meet”, giusta disposizione del Presidente del Consiglio Comunale Fabrizio Ilardo. Si tratterà di una seduta ispettiva, ovvero dedicata alle interrogazioni e comunicazioni dei consiglieri.

Nel frattempo, dall’associazione politico culturale Ragusa in movimento arriva la richiesta che il sindaco “costituisca una sorta di unità di crisi che si occupi di monitorare con la massima attenzione l’andamento economico nella città e che sia in grado di adottare tutte le decisioni del caso in maniera spedita e veloce”. Il presidente di Ragusa in movimento, Mario Chiavola commenta “sappiamo che, sin dall’inizio dell’emergenza, il primo cittadino, e di questo gli va dato atto, ha  intrattenuto rapporti con i rappresentati delle varie associazioni di categoria, cercando di comprendere quali potevano essere le esigenze più impellenti.

Ma riteniamo che soltanto questo, adesso, non basti più. Si deve avere il polso della situazione nell’immediato, capire come intervenire e quali possono essere le scelte migliori da effettuare sul fronte economico, nel tentativo di limitare il più possibile i gravi danni che subiremo. Ecco perché riteniamo che la creazione di una unità di crisi o di un organismo con finalità analoghe possa dare quella spinta in più al percorso di monitoraggio che pure si rende necessario per cercare di uscire fuori da questo tunnel che vedrà sempre più ragusani alle prese con una serie di problematiche economiche molto serie.

Dobbiamo fare fronte comune e, soprattutto, avere chiare quale possa essere la strada da percorrere. Ma questo potrà accadere solo se tutti avranno l’opportunità di compartecipare alle decisioni che da palazzo dell’Aquila inevitabilmente dovranno essere assunte”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Fase 2, in Sardegna via libera alle messe

Fase 2, in Sardegna via libera alle messe

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Terremoto oggi: due scosse nel Siracusano

11 Maggio 2025

Barrafranca piange Gabriele Giadone: morto a 15 anni per un incidente

11 Maggio 2025

Avvolta dalle fiamme in un distributore di benzina: morta una 40enne

11 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Modica Santa Maria del Gesù, Vito D’Antona renderlo fruibile ai cittadini

13 Maggio 2025

Il ponte radio della polizia municipale di Vittoria che non funziona: lettera al prefetto

13 Maggio 2025

Polizia municipale a Vittoria, La Rosa: Il ponte radio non funziona. E’ una circostanza di una gravità inaudita

10 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Modica Santa Maria del Gesù, Vito D'Antona renderlo fruibile ai cittadini

Modica Santa Maria del Gesù, Vito D’Antona renderlo fruibile ai cittadini

13 Maggio 2025
Tartarughe Caretta Caretta, volontari per natura a Marina di Ragusa

Tartarughe Caretta Caretta, volontari per natura a Marina di Ragusa

13 Maggio 2025
Assegno unico maggio 2025: come controllate importo e data di pagamento

Assegno unico maggio 2025: come controllate importo e data di pagamento

13 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa