Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » A messa con turni e prenotazioni la proposta del vescovo Mogavero

A messa con turni e prenotazioni la proposta del vescovo Mogavero

Adnkronos by Adnkronos
25 Aprile 2020 - Aggiornato alle ore 05:34 -
in Sicilia
0
A messa con turni e prenotazioni la proposta del vescovo Mogavero
Share on FacebookShare on Twitter

Mazara del Vallo, 25 apr. – di Elena Davolio. Messe domenicali con turni e prenotazioni. L'idea di dare vita ad una organizzazione che può sembrare da "modalità aereo" ma che consentirebbe di fare entrare in chiesa i fedeli nella fase due dell'emergenza coronavirus, senza escludere nessuno ed evitando comunque assembramenti, arriva dal vescovo di Mazara del Vallo, monsignor Domenico Mogavero. Il presule, in una intervista all'Adnkronos, premette che l'organizzazione può sembrare da "modalità aereo", il punto però è tornare a fare comunità dopo un lungo tempo di messe via streaming a porte chiuse con le "lamentele a buon diritto di tanti fedeli".

"Se riusciremo a fare entrare di volta in volta in chiesa una cinquantina di persone – ragiona mons. Mogavero – organizzandoci al meglio con i volontari e celebrando anche al pomeriggio, non sarà il massimo ma sempre meglio di nulla. Il punto è non escludere i fedeli, che nessuno sembri privilegiato o escluso e lasciato ai margini. Quindi, pensando anche a raddoppiare le celebrazioni".

Il vescovo Domenico Mogavero si rivolge al governo che sta dialogando con la Cei per consentire una ripresa dell'attività religiosa nella fase 2: "Io credo che un minimo di discrezionalità a noi vescovi ce la debbano lasciare. Sul posto poi vediamo il da farsi: se ordinariamente si fanno due messe, vediamo di arrivare a quattro. Io sono disposto ad andare in qualsiasi posto ad aiutare qualche sacerdote. E' vero, non abbiamo tante forze ma se ci organizziamo potremo garantire un numero di celebrazioni per i fedeli che chiedono di essere presenti. Ormai si fa tutto on line. Si faccia anche una prenotazione per la messa e discipliniamo il tutto. Può sembrare artificioso ma chi ci crede penso subisca questo piccolo 'fastidio' senza troppe storie".

Nella fase due, dunque, come sintetizza il vescovo di Mazara del Vallo, il governo "dovrebbe consentirci di fare entrare 50 persone alla volta in chiesa, non meno. Le nostre chiese, per piccole che siano, non creano situazioni di assembramento con quel numero. Se sarà così, ognuno si organizza e farà prenotare on line ai fedeli per potere organizzare i turni. La gente accoglierà anche queste forme che possono sembrare da prenotazione aerea o da acquisti internet, c'è bisogno di tornare a ricevere l'eucaristia".

In questo lungo periodo di celebrazioni a porte chiuse, al vescovo Mogavero "è mancato il contatto con la gente e la possibilità di celebrare con un'assemblea celebrante perchè dire messa davanti ad una telecamera o ad un telefonino non è la stessa cosa. Il cuore si inaridisce e quelle parole che uno dice di omelia – non è che siamo abituati come chi legge il telegiornale ed è soddisfatto davanti ad un occhio elettronico – hanno bisogno del riscontro col popolo di Dio. Noi abbiamo bisogno della gente, di dialogare e di vedere nelle facce se ci stiamo intendendo o se facciamo discorsi che non interessano a nessuno".

Nella fase due, come ha promesso a nome del governo il ministro dell'Interno Lamorgese, si torneranno a celebrare i funerali. "In accordo col Prefetto – racconta il vescovo la sua esperienza – e la cosa funzionò perfettamente, prima dell'emergenza, celebravo funerali consentendo l'ingresso in chiesa a 10 persone, i parenti stretti del defunto. Facevo la messa a porte chiuse con l'incaricato delle pompe funebri che gestiva l'ingresso, mettendo le dieci persone a distanza. La gente aveva capito l'importanza del rispetto delle regole e si dava la consolazione ai parenti dei defunti. Per i matrimoni, celebrazioni con sposi e testimoni nel rispetto delle distanze anti contagio: si raggiungeva lo scopo di prevenzione e di fede. Poi ci hanno fatto chiudere. Ora fateci riaprire".

ShareTweetSendShare
torna in Sicilia
Adnkronos

Adnkronos

Leggi subito le ultime notizie della sezione Adnkronos su Quotidianodiragusa.it | Adnkronos è oggi la prima agenzia di stampa privata in Italia. Il suo obiettivo è raccogliere e distribuire informazioni e notizie in tempo reale.

Next Post
Coronavirus Ragusa, sindaco: questo virus è un nemico subdolo

Coronavirus Ragusa, sindaco: questo virus è un nemico subdolo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Sicilia, da domani i saldi estivi

4 Luglio 2025

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

I lavori nella Chiesa del Carmine a Modica procedono spediti

I lavori nella Chiesa del Carmine a Modica procedono spediti 

5 Luglio 2025
Ragusa, cucinare solo attraverso il suono

Ragusa, cucinare solo attraverso il suono

5 Luglio 2025
Ordinanza antibivacco Marina di Ragusa: non vieta ai ragazzi di riunirsi ma vieta di fare la pipì sui portoni o lasciare bottiglie in giro

Ordinanza antibivacco Marina di Ragusa: non vieta ai ragazzi di riunirsi ma vieta di fare la pipì sui portoni o lasciare bottiglie in giro

5 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa