Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Emergenza coronavirus Ragusa, consiglieri su problematiche sociali

Emergenza coronavirus Ragusa, consiglieri su problematiche sociali

Redazione by Redazione
25 Marzo 2020 - Aggiornato alle ore 11:05 -
in Politica
0
Emergenza coronavirus Ragusa, consiglieri su problematiche sociali
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Molto apprezzabili alcuni interventi di consiglieri comunali con lo sguardo rivolto a problematiche sociali, triste conseguenza della crisi sanitaria ed economica che stiamo vivendo e che, se trascurate, potrebbero incidere ulteriormente sulla vita di comunità. Per esempio il pentastellato Giovanni Gurrieri chiede al sindaco Cassì di  rettificare l’ordinanza esistente e di consentire almeno a un familiare  di assistere alle procedure di tumulazione. Infatti, questa è la considerazione del consigliere pentastellato, “l’estremo saluto ai propri cari si sta trasformando in un momento ancora più doloroso a causa delle restrizioni imposte dai decreti del presidente del Consiglio dei ministri.

Per questo motivo, ho già invitato il sindaco a valutare la possibilità di adottare un’ordinanza che consenta almeno a un rappresentante per famiglia, entro il secondo grado di parentela, di potere essere presente alla tumulazione della salma, adottando, naturalmente, le opportune cautele e indossando gli appositi dispositivi di protezione individuale”. Infatti secondo le disposizioni del Dpcm e di un’apposita ordinanza sindacale, entrata in vigore subito dopo, è impedito anche agli operatori dell’impresa di pompe funebri, per non dire dei familiari, di assistere alla procedura. “Già è un percorso doloroso e triste nei periodi di calma – sottolinea Gurrieri – figuriamoci, adesso, in che cosa si sia trasformato questo momento.

Sono state diverse le famiglie della nostra città che non hanno potuto assistere all’estremo saluto rivolto ai propri cari, quando, invece, dovrebbe essere un diritto. Il sindaco, però, potrebbe adottare una ordinanza specifica, sulla falsa riga di quanto già è stato fatto da altri Comuni in Italia che hanno predisposto un provvedimento simile per rettificare quella già esistente. Ritengo sia un atto dovuto a tutela della salvaguardia degli affetti più importanti e personali pur in un momento tragico come quello attuale. Auspico, dunque, che il primo cittadino possa valutare con la massima attenzione questa proposta che gli ho già sottoposto e che possa accoglierla predisponendo la modifica dell’ordinanza emanata in seguito alla promulgazione del Dpcm”.

Invece per i due consiglieri democratici Mario Chiavola e Mario D’Asta occorre dire “no al clima da caccia all’untore che si è venuto a creare e richiamare i cittadini alla creazione di scenari di unità  e solidarietà”. Dicono Chiavola e D’Asta, “abbiamo preso atto che, in alcuni frangenti si è creata come una sorta di spirale d’odio che, secondo noi, deve essere interrotta. Ed è opportuno che le massime istituzioni intervengano pubblicamene prima che ciò possa degenerare in qualcosa di peggiore. Troppe segnalazioni di persone insultate, aggredite verbalmente o fotografate per strada e subito messe alla pubblica gogna sui social network.

Un cittadino, lo ricordiamo, può fare riferimento alle forze dell’ordine per segnalare eventuali assembramenti o situazioni anomale. Ed è per questo che intendiamo fare un richiamo all’unità e alla solidarietà tra di noi anche se, in questo momento, potrebbe non essere la cosa più popolare da fare. Ma è chiaro che non possiamo cedere al contagio del virus della rabbia. Dobbiamo rimanere lucidi e concentrati per fronteggiare nella maniera migliore questo nemico subdolo e potente. E’ inevitabile che chiedere alle persone di cambiare le proprie abitudini di vita dall’oggi al domani possa causare intolleranza e modi di agire non proprio appropriati.

Ma chiediamo ai ragusani di mantenere la calma e di stemperare la rabbia piuttosto che alimentarla. Non si possono, altresì, giustificare comportamenti potenzialmente violenti. Dobbiamo uscirne tutti assieme e lo dobbiamo fare favorendo la solidarietà e non certo respingendola e demonizzandola”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Villa San Giovanni, 150 persone sbarcate in Sicilia nella notte

Villa San Giovanni, 150 persone sbarcate in Sicilia nella notte

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Grave incidente sulla Catania Siracusa, quattro veicoli coinvolti: ci sono feriti

2 Novembre 2025

Misterbianco, 5 cani salvati dalla Polizia locale

30 Ottobre 2025

Salmonella e pomodorino siciliani: No allarmismi e conclusioni affrettate

30 Ottobre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Magnifica presenza di Ozpetek a Ragusa

2 Novembre 2025

Comiso, al Teatro Naselli il divertimento è una cosa seria

30 Ottobre 2025

Scicli, uncinetto d’autunno: realizza il tuo cappellino

28 Ottobre 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, situazione sempre più critica in centro storico

2 Novembre 2025

Ispica, i 9 firmatari della mozione di sfiducia vanno avanti

1 Novembre 2025

Ritiro dei farmaci scaduti sul territorio di Ragusa, Caruso evidenzia anomalie

29 Ottobre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Rottamazione Quinquies: chi può accedere e il rischio della decadenza definitiva

Rottamazione Quinquies: chi può accedere e il rischio della decadenza definitiva

2 Novembre 2025
Dieta vegetariana: il piano Detox per smaltire i chili in eccesso

Dieta vegetariana: il piano Detox per smaltire i chili in eccesso e le regole d’oro

2 Novembre 2025
ncidente sulla Cava D'Aliga Donnalucata: scontro tra una Fiat Panda e un calesse

Incidente sulla Cava D’Aliga Donnalucata: scontro tra una Fiat Panda e un calesse

2 Novembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

To provide the best experiences, we and our partners use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us and our partners to process personal data such as browsing behavior or unique IDs on this site and show (non-) personalized ads. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.

Click below to consent to the above or make granular choices. Your choices will be applied to this site only. You can change your settings at any time, including withdrawing your consent, by using the toggles on the Cookie Policy, or by clicking on the manage consent button at the bottom of the screen.

Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistics

Marketing

Features
Always active

Always active
  • Manage options
  • Manage services
  • Manage {vendor_count} vendors
  • Read more about these purposes
Gestisci opzioni
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa