Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » SocialTruth, sistema anti fake-news per classificare attendibilità notizie

SocialTruth, sistema anti fake-news per classificare attendibilità notizie

Adnkronos by Adnkronos
21 Marzo 2020 - Aggiornato alle ore 23:07 -
in Tecnologie
0
SocialTruth, sistema anti fake-news per classificare attendibilità notizie
Share on FacebookShare on Twitter

Roma, 21 mar. – Creare un sistema che classifica le notizie e ne certifica l'affidabilità , che sia di supporto a tutti gli utenti – professionisti e non – del web e dei social media. Questo è l'obiettivo di SocialTruth, un progetto europeo multiculturale e multidisciplinare ideato e sviluppato da un consorzio internazionale di 11 partner guidati dall'Iccs di Atene, il cui motto è 'Embedding veracity in social media and web'.

SocialTruth è stato sviluppato per combattere le notizie false applicando le più moderne e recenti tecnologie. L'originalità del progetto si basa sull'idea di creare un ecosistema aperto, democratico, pluralistico e distribuito che permetta un facile accesso a vari servizi di verifica e validazione, garantendo scalabilità e la costruzione della fiducia, in un ambiente completamente decentralizzato.

L'elevata affidabilità è la caratteristica distintiva del sistema, alimentata dalla tecnologia block-chain, per il controllo della reputazione, che avviene cosi in modalità diffusa, ovvero senza intermediari o autorità centrali. Ciò per garantire una maggiore sicurezza e pluralità del processo di verifica. Dopo un'analisi preliminare, che ha portato a stabilire i requisiti funzionali del sistema, l'architettura tecnologica e i requisiti etici, SocialTruth sta ora passando alla fase di implementazione del suo motore e si avvicina alla prima versione di test.

Il progetto è stato già presentato da alcuni membri del consorzio in occasione di incontri e conferenze tematiche sulla disinformazione e sulle fake news. In questi ambiti, i relatori hanno potuto confrontarsi ad alti livelli e discutere sui rimedi e sulle soluzioni ai problemi generati dalla rapida crescita e diffusione dei social media, che hanno di conseguenza dato anche il via alla produzione di notizie poco affidabili, molto spesso senza fondamento, ma in particolare diffuse senza alcun controllo. Una situazione che si sta progressivamente deteriorando.

Secondo un recente studio del Mit, le false informazioni vengono diffuse sei volte più velocemente della verità, spesso con impatti devastanti. Un singolo tweet diffuso nel 2013 da un account hackerato dell'Associated Press, che riportava, in maniera falsa, il ferimento di Barack Obama in un attacco terroristico, ha provocato un calo stimato di 136,5 miliardi di dollari nell'indice S&P 500.

Finanziato dal programma di ricerca e innovazione di Horizon 2020 dell'Unione europea, SocialTruth porterà beneficio ai singoli utenti, controllando l'affidabilità dei contenuti dei social media e bloccando la disinformazione, e aiuterà le organizzazioni dei media, gli autori di contenuti e i giornalisti a migliorare le loro attività e risorse investigative con un nuovo strumento per controllare diverse fonti multimediali e creare così un ecosistema sul web e sui social media di qualità più sostenibile e orientato alla sicurezza.

Le funzionalità di SocialTruth saranno testate e valutate da una vasta gamma di utenti finali e professionisti in quattro prove pratiche in diversi siti e contesti europei e nel 2021, dopo 3 anni di lavoro e test, sarà reso disponibile a tutta la comunità. Il consorzio di SocialTruth comprende partner appartenenti a 6 paesi europei, in particolare Grecia, Polonia, Francia, Italia, Romania e Regno Unito, rispondendo così alle specifiche della Ue nel fornire una ampia varietà di professionalità con differenti modalità di approccio al problema al fine di giungere ad una ottimale soluzione a misura dei cittadini della Unione europea.

Tre rinomati istituti di ricerca: Iccs-Institute of communications and computer systems (Atene-Grecia), Utp-University of sciences and technology (Bydgoszcz – PL), Lsbu-London south bank university (Londra – UK). Tre partner tecnologi e sviluppatori di software: Thales (Parigi – FR), Expert System France (Parigi – FR) e Qwant (Parigi – FR) insieme a due società di consulenza gestionale: Tecoms (Roma – IT) e Zanasi & Partners (Modena – IT).

Il consorzio SocialTruth è integrato da due importanti gruppi editoriali: Adnkronos (Roma – IT) e DeAgostini Scuola (Roma – IT) e da InfocoCons (Bucarest – RO), un'organizzazione di consumatori molto attiva.

ShareTweetSendShare
torna in Tecnologie
Adnkronos

Adnkronos

Leggi subito le ultime notizie della sezione Adnkronos su Quotidianodiragusa.it | Adnkronos è oggi la prima agenzia di stampa privata in Italia. Il suo obiettivo è raccogliere e distribuire informazioni e notizie in tempo reale.

Next Post
Coronavirus: 57enne trovato morto a Licata, aveva viaggiato con un contagiato

Coronavirus: 57enne trovato morto a Licata, aveva viaggiato con un contagiato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Siracusa oggi Una voce per la carità

11 Maggio 2025

Congresso Cisl Sicilia a Palermo

10 Maggio 2025

Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

9 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Polizia municipale a Vittoria, La Rosa: Il ponte radio non funziona. E’ una circostanza di una gravità inaudita

10 Maggio 2025

Aeroporto di Comiso: crisi annunciata

10 Maggio 2025

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Scicli, ladri nella notte in via Modica: bottino da 2 mila euro

Scicli, ladri nella notte in via Modica: bottino da 2 mila euro

11 Maggio 2025
Tisane contro flatulenza: quali bere e cosa mangiare

Tisane contro flatulenza: quali bere e cosa mangiare

11 Maggio 2025
Bonus Zanzariere 2025: come funziona e come averlo

Bonus Zanzariere 2025: come funziona e come averlo

11 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa