Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Premio Scuola Digitale 2020 a Modica: due microscopi in memoria di Lele FOTO

Premio Scuola Digitale 2020 a Modica: due microscopi in memoria di Lele FOTO

Felicia Rinzo by Felicia Rinzo
22 Febbraio 2020 - Aggiornato alle ore 18:02 -
in Attualità, Modica
0
Premio Scuola Digitale 2020 a Modica: due microscopi in memoria di Lele FOTO
Share on FacebookShare on Twitter

Modica- Buona la prima edizione a Modica del Premio Scuola Digitale 2020. Una prima edizione "speciale" perchè dedicata al 15enne Lele Assenza, scomparso per un tragico incidente stradale. Studenti, docenti ed esperti del mondo digitale stamattina hanno riempito l’auditorium Pietro Floridia nel cuore di Modica. A dare il benvenuto alla folta platea è stato il dirigente scolastico dell’Istituto d’Istruzione Superiore “T.Campailla –G.Galilei” di Modica Sergio Carrubba. “Oggi è un momento importante  per le scuole della provincia di Ragusa che hanno aderito al Premio Scuola Digitale – ha detto Carrubba –. Quella di oggi è una giornata che ci permetterà di vedere i progetti di varie scuole ed il loro rapporto con il mondo digitale.

Si tratta di una sfida importante che consentirà ai vincitori di partecipare poi alla selezione regionale e se avranno un buon risultato anche a quella nazionale. Ringrazio la giuria d’eccezione che valuterà i progetti delle scuole ed il professore, nostro animatore ditigale, Michele Blandino per l’ottimo lavoro organizzativo di questa prima edizione a Modica”. Il professore Michele Blandino ha poi spiegato le fasi del Premio Scuola Digitale e ringraziato i componenti della giuria. “Oggi abbiamo il prestigio – ha detto Blandino – di avere presenti alcuni docenti universitari ed esperti del mondo digitale. Sono entusiasta di aver organizzato l’evento che si tiene a Modica per la prima volta ed annuncio che anche per il 2021 Modica è stata scelta per la fase della gara provinciale”.

Tra i componenti della giuria sono intervenuti prima dell’inizio della gara il professore Roberto Maragliano, docente all’Università di Roma Tre e la professoressa Dianora Bardi di Impara Digitale. “Queste iniziative,  – ha detto Maragliano – sono momenti importanti che permettono al mondo di guardare alla scuola e alla scuola di presentarsi al mondo. La scuola quando viene aggredita dal mondo digitale si mette in gioco e le scuole che oggi sono presenti qui si sono messe in gioco”. “Sono felice di essere a Modica – ha detto la professoressa Bardi – e in verità sono sempre felice di tornare in Sicilia. Oggi valuteremo il lavoro di moltissimi ragazzi che hanno elaborato dei progetti dove si potrà vedere il loro modo di approcciarsi alla tecnologia. Una tecnologia che oggi è presente nella loro vita quotidianamente.

Queste gare ci consentono di vedere i ragazzi esprimersi liberamente. La tecnologia oggi deve essere vista come un’alleato valido per colloquiare con le nuove generazioni”. La professoressa Teresa Floridia  che ha moderato la presentazione dell’evento ha poi invitato sul palco i genitori di Lele Assenza per la consegna di due microscopi, uno manuale e l’altro digitale. Un momento, la consegna dei due microscopi,  di forte commozione per i presenti ed un lungo applauso per Lele. I coniugi Assenza, genitori di Lele, morto prematuramente lo scorso anno in un incidente stradale hanno voluto donare al Liceo Scientifico, la scuola frequentata dal figlio due microscopi. La consegna è avvenuta stamattina mentre il 7 marzo ci sarà una cerimonia nella sede del liceo scientifico per intitolare un’aula del laboratorio di chimica a Lele Assenza.

Un gesto della scuola come ringraziamento per la donazione ricevuta.  I genitori di Lele con i fondi raccolti durante il funerale del figlio hanno deciso di donare i due microscopi alla scuola ed hanno già avviato altre iniziative in memoria del loro amato figlio. “Nelle prossime settimane doneremo alcuni strumenti musicali alla scuola Falcone, Plesso dell’Istituto Comprensivo Poidomani, frequentata da Lele ed inoltre abbiamo chiesto al sindaco Ignazio Abbate e all’assessore Giorgio Belluardo di realizzare qualcosa, in uno spazio dove nostro figlio si riuniva con gli amici”. “Abbiamo ricevuto questa richiesta dalla famiglia Assenza- ha detto l’assessore  Giogio Belluardo – e mi sono attivato affinchè nel più breve tempo possibile si possa realizzare qualcosa di bello in questo spazio a verde in via Sulsenti”.

Dopo la visione dei progetti preparati dagli studenti degli undici Istituto scolastici della provincia di Ragusa che hanno aderito all'iniziativa la giuria ha proclamato i vincitori della selezione provinciale del Premio Scuola Digitale 2020. A vincere il primo premio tra le scuole del primo ciclo è stata la I C dell'Istituto Bufalino di Comiso mentre a vincere il primo premio tra la scuole del secondo ciclo è stato l'Istituto d'Istruzione Superiore Verga di Modica. I due primi classificati adesso parteciperanno alla selezione regionale che si terrà il 20 marzo a Caltanissetta.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità , torna in Modica
Felicia Rinzo

Felicia Rinzo

Felicia Rinzo giornalista & blogger. Ho collaborato con molte testate giornalistiche: Giornale di Sicilia, igiornalidisicilia.it, giornaledisiracusa.it. Fondatore del quotidianodiragusa.it dal novembre del 2013 diventa Direttore della testata giornalistica da gennaio 2014.

Next Post
“Non c'è anima viva”, le testimonianze da Codogno

"Non c'è anima viva", le testimonianze da Codogno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Uici, Maria Francesca Oliveri confermata presidente del Consiglio regionale

13 Maggio 2025

Lions club Lentini inaugurata la targa braille al Santuario diocesano

13 Maggio 2025

Termini Imerese, si presentano le Tragedie in programma al Teatro Greco di Siracusa

13 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Scicli, fiaccolata in memoria di Peppe Ottaviano: la città è ancora in attesa di risposte specifiche

13 Maggio 2025

Modica Santa Maria del Gesù, Vito D’Antona renderlo fruibile ai cittadini

13 Maggio 2025

Il ponte radio della polizia municipale di Vittoria che non funziona: lettera al prefetto

13 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Confcommercio provinciale Ragusa avvia la stagione formativa

Confcommercio provinciale Ragusa avvia la stagione formativa

13 Maggio 2025
Forza Italia Vittoria, verso la creazione di dipartimenti Giovani, Donne, Senior e Attività produttive

Forza Italia Vittoria, verso la creazione di dipartimenti Giovani, Donne, Senior e Attività produttive

13 Maggio 2025
Maltempo in Sicilia, in arrivo raro ciclone simil tropicale con venti di tempesta e rischio nubifragi

Maltempo in Sicilia, in arrivo raro ciclone simil tropicale con venti di tempesta e rischio nubifragi

13 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa