Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Lavori sulla Ispica Pachino: si firma il contratto

Lavori sulla Ispica Pachino: si firma il contratto

Redazione by Redazione
14 Febbraio 2020 - Aggiornato alle ore 16:24 -
in Economia
0
Lavori sulla Ispica Pachino: si firma il contratto
Share on FacebookShare on Twitter

Firmato il contratto col Consorzio economico aggiudicatario Fenix Consorzio Stabile società consortile di Bologna per i lavori di ammodernamento e regimentazione idraulica della s.p. Ispica-Pachino come da progetto per un importo a base d’asta di un milione e 919 mila euro finanziato con i fondi a valere del Patto per il Sud. Il Consorzio Fenix si è aggiudicato i lavori con un ribasso del 25,13% e ad eseguire i lavori sarà la ditta Linera Costruzioni di Santa Venerina. La ditta esecutrice dei lavori sottoscrivendo il contratto si è impegnata all’osservanza di quanto previsto dal protocollo legalità “Accordo quadro Carlo Alberto Dalla Chiesa” e della relativa circolare dell’assessore Regionale Lavori Pubblici, nonché a rispettare quanto previsto dalla convenzione stipulata in data 20 aprile 2018 fra il Libero Consorzio Comunale di Ragusa e l’Ente S.F.E.R.A. (Scuola Edile e Comitato Paritetico Territoriale di Ragusa), ovvero azioni finalizzate al miglioramento delle condizioni di salute, sicurezza ed igiene nei cantieri del Libero Consorzio Comunale di Ragusa. 

I lavori consentiranno di eliminare delle irregolarità geometriche (plano-altimetriche) e funzionali, oltre a dotare il tratto viario interessato di opere di regimentazione idraulica a difesa del corpo stradale in quanto a causa delle impervie condizioni metereologiche che hanno interessato sempre più spesso la zona negli ultimi anni, la sede viaria è stata spesso oggetto di periodici allagamenti. A seguito di questi allagamenti diventano frequenti anche i depositi di terra e fango sulla sede viaria provenienti dai terreni di mezzacosta rendendo insicura la fruizione dell’importante arteria viaria. In particolare il tratto in esame si snoda a mezzacosta, tra il km 2+600 e il Km 2+850 e si presenta viziato da un dosso e tra il Km 2+600 e il Km 2+900 da un restringimento della carreggiata.

Il tratto viario in progetto è inoltre sprovvisto di cunette laterali e le acque si convogliano in soli tre tombini esistenti. Quando il deflusso delle acque metereologiche attraverso i tombini esistenti aumenta oltre la normale capacità di deflusso degli stessi, si ha lo straboccamento sulla carreggiata e i conseguenti allagamenti. Seguono cospicui depositi di terra e fanghiglia. L’immissione di fanghiglia sulla sede stradale viene anche favorita dalla presenza di sette varchi di accesso ai terreni di mezzacosta. Il progetto consente di superare queste criticità con l’esecuzione delle seguenti opere: 1) allargamento della sede stradale a metri 10,00 con costante ampiezza di mt 8,50 della carreggiata e rimanenti spazi laterali destinati a banchine, variabili da 0,75 a 1,00 mt, con la realizzazione delle opportune caditoie; 2) eliminazione dell’esistente dosso dal Km 2+650 al Km 2+750;

3) ricolmo della cunetta che precede il dosso esistente del Km 2+700 e ricolmo del segmento viario successivo; 4) eliminazione degli attuali 8 varchi di accesso ai terreni di mezzacosta, con la realizzazione di una nuova bretella di 4,00 ml di larghezza, interpoderale munita di 2 soli accessi alla strada provinciale: il primo in corrispondenza della bretella esistente al Km 2+280 e il secondo in corrispondenza della esistente bretella al Km 2+985; 5) realizzazione di un canale collocato a monte della bretella di servizio interpoderale, al fini di convogliare le acque provenienti dai terreni limitrofi evitando il riversarsi delle stesse nella strada provinciale;

6) costruzione di manufatti occorrenti, quali muri di sostegno e tombini scatolari; 7) realizzazione di un tratto di canale che intercetta le acque defluenti nel canale esistente a valle della provinciale Ispica Pachino e le convoglia in quello in progetto posto a monte della bretella di servizio; tale opera consentirà di diminuire la portata idraulica che attraversa il ponte sul torrente Sulla in quanto l’acqua, così captata, sarà scaricata sempre nel torrente Sulla ma a valle dello stesso ponte.

ShareTweetSendShare
torna in Economia
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Incidente tra Noto e Rosolini: muore Salvatore Aprile

Incidente tra Noto e Rosolini: muore Salvatore Aprile

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Leonforte piange Matteo Ciurca morto a 40 anni: travolto con auto dal torrente in piena

20 Agosto 2025

Turista in gita a Cartabellotta precipita dal terrazzo e muore

20 Agosto 2025

Comune di Avola: tra cultura e riqualificazione sostenibile

20 Agosto 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Marina di Ragusa celebra il cous cous

18 Agosto 2025

San Bartolomeo Apostolo, da oggi prende il via la festa del patrono di Giarratana

16 Agosto 2025

Maria SS. delle Grazie di contrada Barco a Modica: oggi corteo delle macchine

12 Agosto 2025

NOTIZIE POLITICA

Fratelli d’Italia Ispica lancia la Scuola di Formazione Politica

11 Agosto 2025

Vittoria, Fratelli d’Italia ribadisce le posizioni assunte nel corso del Consiglio comunale a Kamarina

10 Agosto 2025

Filippo Angelica (Italia Viva): Serve una svolta concreta per il turismo a Ragusa

9 Agosto 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Modica, si introducono in casa e lo rapinano, dopo averlo pestato a sangue: 3 arresti

Modica, si introducono in casa e lo rapinano, dopo averlo pestato a sangue: 3 arresti

21 Agosto 2025
Cogitare a Sampieri, dopo il prof. Orazio Carpenzano arriva il filosofo Matteo Saudino

Cogitare a Sampieri, dopo il prof. Orazio Carpenzano arriva il filosofo Matteo Saudino

21 Agosto 2025
Italia spaccata in due tra nubifragi monsonici e caldo estremo: in Sicilia in arrivo 40 gradi

Italia tra violenti nubifragi monsonici e caldo estremo: in Sicilia in arrivo 40 gradi

21 Agosto 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa