Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Beethoven e Mozart con Dear Ludwing a Modica

Beethoven e Mozart con Dear Ludwing a Modica

Redazione by Redazione
6 Febbraio 2020 - Aggiornato alle ore 22:16 -
in Appuntamenti, Modica
0
Beethoven e Mozart con Dear Ludwing a Modica
Share on FacebookShare on Twitter

Beethoven e Mozart, un intreccio di ricorrenze tesse la Stagione Concertistica 2020 di AMI Modica Si comincia il 13 febbraio con “Dear Ludwig” al Teatro Garibaldi Un intreccio di magiche ricorrenze, che si candida a tessere tutte le trame di un intero anno musicale: una celebrazione mondiale, com’è quella per i 250 anni dalla nascita di Ludwig Van Beethoven, e contemporaneamente una tutta nazionale, quella per i 250 anni del primo viaggio in Italia dell’allora quattordicenne Wolfgang Amadeus Mozart.

Nel segno di questa straordinaria coincidenza anche la Stagione Concertistica dell’Associazione Mozart Italia Sede di Modica renderà omaggio per tutto il 2020 “a queste due figure cardine della storia della musica, due figure non antiche, bensì eterne”, come ha sottolineato la presidente Anna Maria Spoto nel corso della conferenza stampa con cui ieri ha presentato la stagione, insieme all’assessore alla Cultura del Comune di Modica Maria Monisteri, nel foyer del Teatro Garibaldi.

Un luogo significativo scelto perché proprio da qui, dal Teatro della città, prenderà il via questa programmazione ricca anche del valore di significative relazioni nazionali e internazionali già sviluppate dall’associazione modicana nei suoi primi due anni di attività. Si comincerà infatti su questa scena il 13 febbraio 2020 con “Dear Ludwig. Sogni, passioni, amori e frustrazioni di Ludwig Van Beethoven”, lo spettacolo teatrale – attualmente in tournée nazionale – scritto, diretto ed interpretato da un Nicola Costa che è riuscito a vestire perfettamente i panni di Beethoven, raccontandolo con estrema precisione e grande intensità. Da qui si proseguirà con un appuntamento al mese, a cominciare da quello del 20 marzo con il Trio Kanon, già tra le ensemble protagoniste dell’indimenticabile masterclass dello scorso settembre organizzata da Ami Modica con il maestro Alfred Brendel.

E ancora il 23 aprile, con Domenico Pizzi al pianoforte e Tommaso Arena alla fisarmonica per un Progetto Piazzola pensato per svelare l’anima meno conosciuta del grande compositore argentino. Il 15 maggio si rinnoverà il tradizionale appuntamento con la rassegna Ami Giovani, che quest’anno avrà come protagonista Carmen Sottile, “una pianista già adulta ad appena 15 anni, un grandissimo prodigio siciliano che si è già affermato con grandi riconoscimenti a livello internazionale”. E nel cuore di questa programmazione ci sarà naturalmente l’appuntamento del 29 maggio con In viaggio con Mozart, 250 anni dopo, che renderà omaggio a questa ricorrenza attraverso un dialogo-confronto tra due grandi ritorni per Ami Modica: il critico Sandro Cappelletto e lo studioso Marco Murara, accompagnati da una parte del repertorio di Mozart per clavicembalo e voce.

L’estate lascerà il posto alla terza edizione di Vespero Musicale, “la nostra scommessa sulla musica barocca – così l’ha raccontata in conferenza stampa Anna Maria Spoto –, una vera e propria stagione dentro la stagione, che nei fatti raddoppia il programma di AMI, con altri otto concerti nell’Atrio comunale, nel contesto incantevole delle sere d’estate nel cuore del centro storico, da luglio a settembre”. Si riprenderà poi di nuovo nel segno di Beethoven, il 9 ottobre con il Quartetto Katane, il 23 ottobre con Nicola Losito prima che – passando per l’appuntamento del 6 novembre con il Quartetto Alinde (ormai tedesco d’adozione, ma con al primo violino la talentuosa Eugenia Ottaviano, erede del modicano Carmelo) – si chiuda il cerchio il 17 novembre con l’attesissimo ritorno di Filippo Gorini che ha appena completato l’incisione di altre due opere monumentali proprio di Beethoven, le sonate per pianoforte opp. 106 e 111.

“Due grandi anniversari, giovani grandi musicisti, una giovanissima promessa, la bellezza del repertorio cameristico, gli approfondimenti importanti che aiutano a capire. Questo e qualche sorpresa lungo il viaggio ci aspettano nei mesi prossimi”, ha anticipato ieri Spoto: “Tutto per coinvolgere ed emozionare il pubblico, avvicinandolo al cuore e all’intimità della musica classica, che grazie ad Ami entrerà in tutti i luoghi della cultura della città, rendendo accessibili queste esperienze a tutti, soprattutto ai più giovani”. “Una programmazione – ha confermato l’assessore Monisteri in conferenza stampa – che per noi è un piacere e un onore sostenere, anche col desiderio di moltiplicare le opportunità turistiche per gli appassionati di musica che grazie a questa qualificata offerta potranno considerare Modica, in ogni stagione, come una destinazione d’eccellenza”.

ShareTweetSendShare
torna in Appuntamenti , torna in Modica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Hai il metabolismo lento? ecco cosa mangiare e cosa bere per dimagrire

Hai il metabolismo lento? ecco cosa mangiare e cosa bere per dimagrire

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Catania: due interventi per salvare escursionisti infortunati presso i laghetti di Cavagrande

30 Giugno 2025

Sp 102/I: il sindaco di Paternò, Nino Naso sostiene le richieste di Confagricoltura

30 Giugno 2025

Nuovo Volo Diretto Catania-Casablanca: Royal Air Maroc Collega Sicilia e Marocco

30 Giugno 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

Modica, oggi il ritorno dei Santoni di San Pietro: le imponenti statue alte oltre 3 metri

21 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Bonus mamme da 480 euro: a chi spetta e requisiti

Bonus mamme da 480 euro: a chi spetta e requisiti

30 Giugno 2025
Al via da ieri la festa in onore della Madonna del Carmine a Ragusa

Al via da ieri la festa in onore della Madonna del Carmine a Ragusa

30 Giugno 2025
Poste Italiane: Estate 2025, attivo il servizio Poste Delivery Web in provincia di Ragusa

Poste Italiane: Estate 2025, attivo il servizio Poste Delivery Web in provincia di Ragusa

30 Giugno 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa