Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Il cioccolato Igp di Modica a Marsala

Il cioccolato Igp di Modica a Marsala

Redazione by Redazione
6 Novembre 2019 - Aggiornato alle ore 19:08 -
in Economia, Modica
0
Il cioccolato Igp di Modica a Marsala
Share on FacebookShare on Twitter

Non poteva mancare il cioccolato di Modica IGP alla terza edizione dell’evento Wine Up Expo, manifestazione dedicata alle eccellenze enogastromiche siciliane e che si terrà a Marsala presso Villa Favorita dal 7 al 10 novembre.

A rappresentare il cibo degli dei sarà l’azienda Antica Dolceria Rizza con le sue deliziose barrette di più di quaranta gusti il cui packaging riporta lo speciale “bollino digitale” edito dall’Istituto della Poligrafica e Zecca dello Stato, che garantisce tracciabilità, rintracciabilità e anticontraffazione. “Antica Dolceria Rizza – spiega il CEO Giuseppe Rizza, dell’omonima famiglia che da quattro generazioni gestisce l’azienda – è fra i fondatori del Consorzio di Tutela del Cioccolato di Modica e grazie a questo speciale bollino, i nostri prodotti hanno un passaporto digitale, in grado di fornire informazioi sul prodotto e sulla filiera in maniera trasparente e precisa, così da tutelare consumatore e mercato. Possiamo dire che, grazie all’accordo tra il Consorzio del cioccolato di Modica IGP, Qualivita, CSQA e l’Istituto Poligrafico dello Stato il nostro cioccolato è esempio di food blockchain.

Da sempre, la nostra filosofia è quella di innovare nel nome della tradizione e artigianalità, valori che nonostante le difficoltà che spesso il nostro Paese vive, ci hanno consentito di andare avanti e crescere. Ringrazio Massimo Picciotto, patron dell’evento, per aver scelto la nostra azienda e la nostra storia a rappresentare il Cioccolato di Modica IGP e per aver creato questa manifestazione così da divenire testimonianza della capacità degli imprenditori siciliani che grazie alla qualità del proprio lavoro creano produzioni attrattive e di qualità”. Durante l’evento in cui sono presenti oltre cinquanta le aziende produttrici di eccellenze dell’enogastronomia, chef stellati e giornalisti internazionali, Antica Dolceria Rizza effettuerà una particolare degustazione e un momento di conoscenza e relax nel "Salotto grappa, sigaro e cioccolato di Modica IGP", dove insieme ai sigari di FM di Federico Marino e alla grappa delle Distillerie Bianchi si potrà gustare un particolare carré creato appositamente per l’occasione e delle fave di cacao in purezza di origine Perù.

Tutte le deliziose creazioni in Cioccolato di Modica IGP, dell’Antica Dolceria Rizza, sono prive di glutine, lattosio e lecitina di soia oltre ad essere senza grassi aggiunti; inoltre naturalmente ricchi di "flavanoli": antiossidanti naturali che si trovano in natura nelle fave di cacao utilizzate e i quali, grazie alla particolare preparazione che prevede l’utilizzo di temperature non superiori ai 42°C, vengono preservati insieme a tutte le caratteristiche organolettiche del cacao. Il cioccolato di Modica IGP di Antica Dolceria Rizza sarà possibile degustarlo oltre che nel "Salotto grappa, sigaro e cioccolata” anche dentro un’altra postazione all’interno di Villa Favorita dove saranno esposte le varie creazioni della realtà modicana, fra cui i particolari Cigni di Bellini, praline dedicate alle opere del compositore catanese e ai gusti del territorio siciliano, sapientemente equilibrati con alchimia e passione. Altra particolarità di queste praline è la possibilità di ascoltare attraverso un apposito QR Code posto su ogni confezione la sinfonia che si sta degustando sotto forma di "Cigno" al cioccolato.

Insomma un dolce connubio tra musica e ciccolato ed un’esperienza sensoriale unica! “La nostra produzione – precisa Rizza – è ancora tutt’oggi legata saldamente alla ricetta tradizionale del 1746, che prevede la lavorazione del cioccolato di Modica a basse temperature e per poco tempo, priva dell’utilizzo delle successive e moderne tecniche del “concaggio” e del “temperaggio”. Utilizziamo ciò in tutti i nostri prodotti a base di cioccolato di Modica IGP senza distinzione di canale di distribuzione: a prescindere se le nostre preparazioni vadano nella GDO specializzata o nei negozi gourmet, siano private label o per il canale horeca, ciò che per noi conta è solo la qualità e a dimostrazione di ciò le nostre certificazioni internazionali di qualità e sicurezza alimentare BRC e IFS Food, entrambe ai massimi livelli (doppia AA e High Livel) oltre alla già citata Identificazione Geografica Protetta”. 

ShareTweetSendShare
torna in Economia , torna in Modica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Festa di San Martino di Tours a Ragusa

Festa di San Martino di Tours a Ragusa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Misterbianco, 5 cani salvati dalla Polizia locale

30 Ottobre 2025

Salmonella e pomodorino siciliani: No allarmismi e conclusioni affrettate

30 Ottobre 2025

Aeroporto Catania, Wizz Air inaugura rotta Catania–Danzica da 39,99 euro

29 Ottobre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Magnifica presenza di Ozpetek a Ragusa

2 Novembre 2025

Comiso, al Teatro Naselli il divertimento è una cosa seria

30 Ottobre 2025

Scicli, uncinetto d’autunno: realizza il tuo cappellino

28 Ottobre 2025

NOTIZIE POLITICA

Ispica, i 9 firmatari della mozione di sfiducia vanno avanti

1 Novembre 2025

Ritiro dei farmaci scaduti sul territorio di Ragusa, Caruso evidenzia anomalie

29 Ottobre 2025

No alle modifiche del regolamento del Consiglio comunale di Vittoria

28 Ottobre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Magnifica presenza di Ozpetek a Ragusa

Magnifica presenza di Ozpetek a Ragusa

2 Novembre 2025
Bonus elettrodomestici: sconto fino a 200 euro per l'efficienza energetica

Bonus elettrodomestici: sconto fino a 200 euro per l’efficienza energetica

2 Novembre 2025
Rottamazione Quinquies: chi può accedere alla nuova pace fiscale 2026 e chi resta fuori

Rottamazione Quinquies: chi può accedere alla nuova pace fiscale 2026 e chi resta fuori

2 Novembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

To provide the best experiences, we and our partners use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us and our partners to process personal data such as browsing behavior or unique IDs on this site and show (non-) personalized ads. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.

Click below to consent to the above or make granular choices. Your choices will be applied to this site only. You can change your settings at any time, including withdrawing your consent, by using the toggles on the Cookie Policy, or by clicking on the manage consent button at the bottom of the screen.

Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistics

Marketing

Features
Always active

Always active
  • Manage options
  • Manage services
  • Manage {vendor_count} vendors
  • Read more about these purposes
Gestisci opzioni
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa