Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Congresso Aogoi a Modica: un Paese senza figli è un luogo senza futuro

Congresso Aogoi a Modica: un Paese senza figli è un luogo senza futuro

Redazione by Redazione
21 Ottobre 2019 - Aggiornato alle ore 19:09 -
in Modica, Salute e benessere
0
Congresso Aogoi a Modica: un Paese senza figli è un luogo senza futuro
Share on FacebookShare on Twitter

“Un paese dove non si fanno figli è un luogo senza futuro.” E’ quanto emerso nella tre giorni del XIV Congresso Regionale AOGOI 2019 tenutosi lo scorso weekend a Modica.

In Sicilia il tasso di natalità è progressivamente calato e l’Italia dall’ultima rilevazione Eurostat si conferma tra gli stati europei dove la fertilità e la natalità sono più basse, l’età delle mamme è più alta e il primo figlio arriva sempre più tardi. “Nel 2018 sono nati solo 439.747 bambini -sottolinea Serena Donati, dell’Istituto Superiore di Sanità. Questo non vuol dire che le donne non vogliono più essere madri ma che ci sono meno donne che possono fare figli anche per una carenza di informazioni adeguate. Oggi in Italia nascono 1,3 figli per donna. Certamente è una situazione che necessita di attenzioni e provvedimenti quali una adeguata informazione sulla fertilità e sulla gravidanza.”

Secondo uno studio dell’Assessorato alla Salute della Regione Sicilia è emerso che il 50% non è a conoscenza dei principali fattori che promuovono e che impediscono la fertilità. E la risposta è arrivata immediata dall’AOGOI Sicilia (Associazione Ostetrici Ginecologi Ospedalieri Italiani) che proprio in questo XIV Convegno Regionale ha chiamato a partecipare i licei della provincia di Ragusa. “Un esperimento perfettamente riuscito – commenta entusiasta Salvatore Incandela, segretario regionale AOGOI, direttore del dipartimento materno infantile ASP Agrigento – che ha visto i numerosissimi giovani presenti trattare argomenti di fertilità, minacciata anche dalle malattie sessualmente trasmesse e dall’ Hiv entrambe in crescita anche nell’isola”.

Fra gli obiettivi dell’AOGOI resta consolidata l’importanza che si crei una alleanza strategica fra tutte le figure coinvolte nella salute della donna. “E’ nostro compito – evidenzia Elsa Viora, presidente AOGOI e direttore UOC ecografia e diagnosi prenatale A.O. S. Anna di Torino – informare le donne e le famiglie che la fertilità diminuisce con il passare degli anni, che le gravidanze in età avanzata implicano un rischio maggiore per mamma e bambino e che è fondamentale fare prevenzione adottando stili di vita adeguati.” Durante il setting scientifico dedicato ai ragazzi gli allievi del liceo artistico Galileo Ferraris di Ragusa hanno presentato un progetto sull’allattamento al seno del quale hanno curato la parte grafica e che già hanno proposto in eventi pubblici precedentemente organizzati. “ Insieme alla Unità Operativa Educazione e Promozione alla Salute, ASP Ragusa – spiega Giovanna Piccitto, dirigente del Liceo Galileo Ferraris – sono state intraprese diverse iniziative.

I nostri ragazzi sono particolarmente attenti ai disagi giovanili, alla prevenzione e in particolare all’importanza dell’allattamento al seno. E ogni nostro progetto vede coinvolti i ragazzi e le ragazze dell’ istituto in perfetta sinergia fra loro.” Tutto il “mondo-salute” della donna è stato affrontato in questo XIV congresso regionale AOGOI e nelle tre giornate di setting scientifici si è spaziato dalla diagnosi prenatale alla ginecologia oncologia, dalla contraccezione alla menopausa senza tralasciare le patologie metaboliche e cardiache in gravidanza. “Attualmente nella terapia del cancro ovarico – sottolinea Giovanni Scambia, presidente SIGO (Società Italiana Ginecologia e Ostetricia) e direttore scientifico della fondazione policlinico Gemelli di Roma -sono stati fatti fondamentali passi avanti. Il nostro principale obiettivo è quello di pensare al futuro della donna per farle vivere il presente nel migliore modo possibile. Attualmente un sempre più ampio numero di pazienti può giovarsi di un trattamento mininvasivo i cui vantaggi in termini di qualità di vita sono determinanti.

Le nuove “target therapies” inoltre permettono di personalizzare le cure di un sempre maggiore numero di pazienti che oggi possono ambire anche ad una completa guarigione dalla malattia, cosa impensabile fino a qualche anno fa.” Particolare attenzione inoltre è stata data al confronto con le istituzioni regionali, a dieci anni dell’accordo Stato-Regione. Sono stati evidenziati i risultati del programma che ha introdotto il miglioramento della qualità in ambito dell’assistenza in campo ostetrico, agevolando appunto il percorso nascite. Nel 2018 infatti si è registrato un calo del ricorso al taglio cesareo del 12% rispetto agli anni precedenti. “E’ necessario a questo punto un importante riordino il settore dei punti nascita – conclude Giuseppe Ettore, direttore del dipartimento materno infantile dell’ARNAS Garibaldi-Nesima di Catania e presidente Fesmed (Federazione Sindacale Medici Dirigenti). I politici sono fortemente resistenti a chiudere o sospendere le attività dei piccoli punti nascita, cosa che invece andrebbe attuata nell’interesse della sicurezza di mamma e bambino.

La nascita, anche fisiologica può riservare momenti terribili. In questi casi è determinante che in quella sala parto siano presenti le migliori competenze e attrezzature.” Fra i prossimi progetti della regione anche migliorie e maggiore attenzione alla formazione. “Quello dei punti nascita è un argomento che stiamo regolarizzando nell’interesse dell’utenza prima di tutto – sostiene Ruggero Razza, assessore regionale alla salute. Stiamo migliorando le infrastrutture in tutti gli ospedali e stiamo dando una maggiore attenzione alla selezione del personale proprio per garantire un’offerta altamente specializzata. Nel sud Italia la Sicilia è la regione che più sta mettendo in campo iniziative per nuovi concorsi per medici-infermieri e operatori socio sanitari.”

Le tre giornate del XIV congresso regionale AOGOI si sono chiuse nella splendida cornice del castello di Modica, città barocca e della cioccolata, l’unica ad aver ottenuto l’IGP (indicazione geografica protetta). “Oltre quattrocento fra relatori e partecipanti – conclude soddisfatto Giovanni Cavallo, direttore ostetricia e ginecologia di Modica. Un congresso perfettamente riuscito, gli argomenti trattati sono stati altamente scientifici e pieni di contenuti. Il confronto con le istituzioni politiche regionali e nazionali è stato ancora una volta determinante. E infine la sede congressuale, scaldata da un sole costante, ha contribuito a rendere ancora più spettacolare la nostra città che tutti gli ospiti hanno particolarmente apprezzato.” 

ShareTweetSendShare
torna in Modica , torna in Salute e benessere
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Zingaretti a Non è l’Arena su La7: gli italiani non sono coglioni

Zingaretti a Non è l'Arena su La7: gli italiani non sono coglioni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Catania: due interventi per salvare escursionisti infortunati presso i laghetti di Cavagrande

30 Giugno 2025

Sp 102/I: il sindaco di Paternò, Nino Naso sostiene le richieste di Confagricoltura

30 Giugno 2025

Nuovo Volo Diretto Catania-Casablanca: Royal Air Maroc Collega Sicilia e Marocco

30 Giugno 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

Modica, oggi il ritorno dei Santoni di San Pietro: le imponenti statue alte oltre 3 metri

21 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Bonus giovani, 500 euro al mese per chi assume ed esonero contributivo: ecco le novità

Bonus giovani, 500 euro al mese per chi assume ed esonero contributivo: ecco le novità

1 Luglio 2025
Ragusa, restringimento carreggiata di via Ettore Fieramosca per lavori: ecco quando

Ragusa, restringimento carreggiata di via Fieramosca per lavori: ecco quando

1 Luglio 2025
Ragusa, da oggi, 1° luglio e fino al 14 settembre, sarà attivo il servizio di vigilanza e salvataggio sulle spiagge del territorio comunale

Ragusa, attivo il servizio di vigilanza e salvataggio nelle spiagge

1 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa