Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Canzoni napoletane e melodie siciliane per Ibla Classica International

Canzoni napoletane e melodie siciliane per Ibla Classica International

Redazione by Redazione
14 Agosto 2019 - Aggiornato alle ore 05:40 -
in Appuntamenti
0
Canzoni napoletane e melodie siciliane per Ibla Classica International
Share on FacebookShare on Twitter

Napoli porta la sua solarità e il suo calore in una grande serata di musica. Domenica prossima, 18 agosto, alle ore 20.30, a Villa Anna, il concerto “Mandolini sotto le stelle”, terzo e ultimo appuntamento con “Ibla Classica International Estate”, la rassegna promossa dall’Agimus,

presieduta da Marisa Di Natale, con la direzione artistica del maestro Giovanni Cultrera, che nelle sue precedenti date ha fatto registrare tutti sold out. Saranno le canzoni napoletane ad accompagnare la serata, diffondendo nell’aria la musicalità tipica della tradizione partenopea. Un omaggio anche alle melodie siciliane e alle musiche da film in un ricco repertorio con musiche di Calì, Di Capua, De Curtis, Denza, Modugno, Tosti, Morricone, Piovani e Rota. A ospitare la serata la bellissima location di Villa Anna, sulla Ispica Pozzallo, dimora ottocentesca di grande fascino ed eleganza. Sul palco l’Orchestra a plettro Città di Taormina, diretta dal maestro Antonino Pellitteri, e i suoi oltre 20 elementi, che accompagnerà il soprano Manuela Cucuccio.

Fondata nei primi del 1900, l’Orchestra a plettro Città di Taormina è oggi divenuta una realtà stabile e di rilievo nel mondo della musica a “Plettro” in Italia. Da oltre 10 anni a dirigerla il maestro Antonino Pellitteri dalla prestigiosa carriera internazionale. Il maestro e l’Orchestra si sono esibiti in numerosi concerti sia in Italia che all’estero e insieme hanno realizzato importanti progetti musicali. Tra questi ricordiamo, nel 2011, “Cavalleria rusticana”, nel 2012, il concerto “I mandolini e le rose”, dedicato alle eroine del Melodramma; negli anni 2011-2014, la collaborazione con il Comitato Taormina Arte per l’allestimento dell’itinerario artistico musicale denominato "Prima vigilia noctis"; negli anni 2011-2015, sempre in collaborazione con Taormina Arte la realizzazione del Festival Internazionale delle Orchestre a Plettro tenutosi presso il Teatro Antico di Taormina. Superba la voce del soprano Manuela Cucuccio. Figlia d’arte, con una laurea in Canto Lirico con 110 e lode all’Istituto Superiore di Studi Musicali “Vincenzo Bellini” di Catania nella classe del maestro Filippo Piccolo, si è avvicinata allo studio del canto sin da bambina.

All’età di 14 anni, al Teatro Massimo Bellini di Catania, ha interpretato il ruolo del Terzo Genio nell’opera “Die Zauberflote” di Mozart diretta dal M° Zoltan Pesko e a 17 anni è stata scelta dal M° Gustav Kuhn per interpretare la parte del Pastorello nell’opera “Tosca”. Nell’ottobre del 2005, ventenne, ha debuttato ne “La Rondine” di G. Puccini all’Ente Luglio Musicale Trapanese, diretta dal M° Steven Mercurio, in quanto “Vincitrice Assoluta per il ruolo di Bianca” alla 12° edizione del Concorso Internazionale Giuseppe Di Stefano “I Giovani e l’Opera”. Tantissimi i ruoli che ha interpretato, esibendosi nei più prestigiosi teatri italiani ed esteri.

Tra le attività, è stata impegnata con due importanti produzioni al Teatro Massimo Bellini di Catania, “Don Giovanni” e “La vedova Allegra”, è stata la prima interprete assoluta del “Magnificat” di José Cura diretta dallo stesso Maestro; Donna Fiorilla de “Il turco in Italia”, al Teatro Massimo Bellini di Catania; nonché soprano solista dei “Carmina Burana” di Orff e nel “Requiem” di Mozart sempre a Catania. La rassegna gode del patrocinio dell’Assessorato regionale Turismo, Sport e Spettacolo della Regione Siciliana e del supporto di numerosi sponsor privati, tra cui Reale Mutua assicurazioni, agenzia di Ragusa. 

ShareTweetSendShare
torna in Appuntamenti
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ferragosto a Ispica: niente ritiro rifiuti

Ferragosto a Ispica: niente ritiro rifiuti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Ciminna, sulle orme del Gattopardo: una giornata nella mitica Donnafugata

6 Novembre 2025

Appalti truccati, Dda Palermo ha chiesto l’arresto di Cuffaro: 18 indagati

4 Novembre 2025

Caltanissetta: sequestrata sostanza stupefacente, rinvenuto ciclomotore rubato

3 Novembre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa, la compagnia Godot inaugura Palchi Diversi con un’opera di Erik Satie 

7 Novembre 2025

Ritorna a Ragusa la divertentissima commedia La scuola delle mogli

6 Novembre 2025

Torna stasera il Festival Organistico Internazionale di Ragusa Ibla

4 Novembre 2025

NOTIZIE POLITICA

Modica: situazione politica sempre più confusa

6 Novembre 2025

Scoglitti, Ponte di Cammarana: rischiamo di perdere 650mila euro 

5 Novembre 2025

Comiso, dipendenti Comunali: è ora di chiudere la pagina del part-time

5 Novembre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Maltempo Sicilia: oggi forti temporali e calo delle temperature

Maltempo Sicilia: oggi forti temporali e calo delle temperature

7 Novembre 2025
Digiuno Intermittente: non solo una dieta, ma una strategia metabolica

Digiuno Intermittente: non solo una dieta, ma una strategia metabolica

7 Novembre 2025
Ragusa, la compagnia Godot inaugura Palchi Diversi con un'opera di Erik Satie 

Ragusa, la compagnia Godot inaugura Palchi Diversi con un’opera di Erik Satie 

7 Novembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa