Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » A raffica le segnalazioni dei 5 Stelle a Ragusa

A raffica le segnalazioni dei 5 Stelle a Ragusa

Redazione by Redazione
8 Luglio 2019 - Aggiornato alle ore 18:37 -
in Politica
0
A raffica le segnalazioni dei 5 Stelle a Ragusa
Share on FacebookShare on Twitter

Preferiscono il fuoco a raffica i consiglieri 5 stelle di Ragusa quando si tratta di segnalazioni relative alla vita cittadina, con qualche tiratina d’orecchi, magari non eccessivamente forte, nei confronti dell’amministrazione Cassì.

Iniziamo con l’indignazione del consigliere Sergio Firrincieli per “lo spettacolo indegno di un paese civile” presentato da cumuli di spazzatura al villaggio Gesuiti con cui la popolosa frazione ha dovuto fare i conti al risveglio di domenica mattina. Firrincieli auspica “forse sarebbe il caso di potenziare ulteriormente, in concomitanza con l’entrata nel vivo della stagione estiva, l’aspetto della comunicazione. Perché esiste un Centro comunale di raccolta, a Marina di Ragusa, a cui ci si può rivolgere per conferire determinate tipologie di rifiuti.

E ciò per evitare il ripetersi di situazioni spiacevoli. Così come quella denunciatami, al villaggio Gesuiti, nella frazione rivierasca della nostra città, dove non è possibile svegliarsi la domenica mattina e trovarsi dinanzi uno spettacolo indegno di qualsiasi paese civile, tra l’altro in piena zona residenziale”. Sergio Firrincieli chiede “all’amministrazione comunale di valutare le soluzioni più opportune per evitare che la mancanza di decoro diventi una costante come, purtroppo, è accaduto anche in questa circostanza. Diciamo che il principale problema è legato alla mancanza di coscienza civica da parte di alcuni cittadini che non possono abbandonare sfalci di potatura così come se nulla fosse accanto ad elettrodomestici, imballaggi di cartone e chi più ne ha più ne metta. Una discarica abusiva del genere non è per nulla ammissibile.

Due ipotesi: o sono ancora cittadini restii, per i motivi più disparati, ad applicare le regole della differenziata; oppure si tratta di villeggianti che arrivano da fuori e che, quindi, non sono stati informati circa le indicazioni che, in tema ambientale, è opportuno rispettare nella nostra città. Di certo, non è possibile pensare trovarsi dinanzi a un ammasso simile di rifiuti. Anche applicare determinate sanzioni, in casi del genere, ha una sua ragion d’essere”. L’intero gruppo consiliare a 5 stelle (Zaara Federico, Sergio Firrincieli, Antonio Tringali, Giovanni Gurrieri e Alessandro Antoci), invece, invoca maggiore sicurezza stradale in via Dierna in prossimità di via Falcone, nell’area di nuova espansione della città di Ragusa. Da segnalazioni raccolte tra i residenti si evince che “questo crocevia è diventato teatro di continui incidenti a qualsiasi ora del giorno e della notte.

Tra le probabili cause di questa piaga, il fatto che molte persone, a bordo di auto, microcar o moto, utilizzino lo smartphone (la questione del multitasking) come se nulla fosse e tutto ciò, naturalmente, fa calare in maniera drastica il livello dell’attenzione”. Dopo un accenno al fatto che “molte arterie stradali tra le più frequentate della nostra città siano rimaste senza il rifacimento delle strisce pedonali”, i consiglieri Zaara Federico, Sergio Firrincieli, Antonio Tringali, Giovanni Gurrieri e Alessandro Antoci, segnalano anche “quanto accade in via Cervia a Marina di Ragusa. Lungo la strada che parte dalla zona della guardia medica sino all’altra rotatoria che verso destra conduce a Casuzze mentre a sinistra garantisce l’accesso su via Ottaviano, si verificano, soprattutto nottetempo, vere e proprie gare di velocità con i protagonisti che improvvisano improbabili competizioni mettendo a rischio loro stessi ma anche eventuali malcapitati che per caso si dovessero trovare a transitare da quelle parti”.

Infine i consiglieri pentastellati tornano ad insistere, “a proposito di sicurezza, sul discorso delle numerose buche presenti nella rete stradale della nostra città”. La capogruppo consiliare Zaara Federico, da parte sua, nei giorni scorsi aveva lamentato “un nuovo caso di avvelenamento in danno ad animali domestici. Significa che ci sono persone che, noncuranti di tutto, collocano delle sostanze venefiche che potrebbero creare problemi molto seri, ad esempio, anche a bambini nel caso in cui le ingerissero”. La Federico chiede “un controllo attento e accurato da parte della polizia municipale e la predisposizione, nelle zone in cui si è appurata la presenza di veleno, di azioni di bonifica” , esprimendo “forte condanna nei confronti di queste persone che, senza alcuno scrupolo, danneggiano in maniera irrimediabile il futuro dei nostri amici animali, cani e gatti, e rischiano di causare qualcosa di molto più grave”. Infine, Sergio Firrincieli, prende spunto da quanto scritto da Ferruccio De Bortoli sul Corriere della Sera “Pochi giorni fa ho percorso il tratto di strada che unisce Ragusa a Caltagirone.

Uno dei luoghi più belli d’Italia. E del mondo. Un esempio di come il Sud possa crescere, creare reddito, attirare residenti stranieri. Ma quella strada, buche a parte, è circondata da rifiuti abbandonati, plastiche, copertoni, elettrodomestici. Al di là, un orizzonte di ordinati campi di grano, vigneti ben tenuti, filari perfetti. Una meraviglia. Mi chiedevo: ma perché non vengono rimossi tutti quei rifiuti? A chi tocca farlo? Perché nessuno si indigna?”. Firrincieli si è preso la briga di indirizzare una lettera aperta al giornalista. Dopo esseri detto “indignato come e forse più di lei”, Firrincieli “esorta i sindaci, in primis quello di Ragusa, a proporsi come capofila tra i suoi colleghi attivando una "task force" per contrastare quella che ormai ha assunto i contorni di una vera e propria emergenza. Task force che dovrebbe diventare operativa prima nei propri ambiti comunali, sollecitando poi il coinvolgimento dei Liberi consorzi comunali, della Regione e dell’Anas, in quanto rimuovere i rifiuti dai cigli stradali deve diventare una priorità”. (da.di.) 

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Fonseca si presenta a Roma niente promesse ma qualcosa vinceremo

Fonseca si presenta a Roma niente promesse ma qualcosa vinceremo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Trapani: due arresti per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti

1 Luglio 2025

Caltanissetta, il Primo Dirigente della Polizia di Stato dr. Michele Emma da oggi assume le funzioni di Vicario del Questore

1 Luglio 2025

Catania: due interventi per salvare escursionisti infortunati presso i laghetti di Cavagrande

30 Giugno 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

Modica, oggi il ritorno dei Santoni di San Pietro: le imponenti statue alte oltre 3 metri

21 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Biagio Pappalardo tra i riconfermati nel roster dell'Avimecc Modica

Biagio Pappalardo tra i riconfermati nel roster dell’Avimecc Modica

1 Luglio 2025
Ragusa, donna muore dopo aver mangiato salmone confezionato: scatta indagine dei Nas

Ragusa, donna muore dopo aver mangiato salmone confezionato: scatta indagine dei Nas

1 Luglio 2025
Trapani: due arresti per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti

Trapani: due arresti per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti

1 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa