Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ordine Architetti e Fondazione Arch, tavola rotonda a Ragusa

Ordine Architetti e Fondazione Arch, tavola rotonda a Ragusa

Redazione by Redazione
16 Giugno 2019 - Aggiornato alle ore 09:23 -
in Attualità
0
Ordine Architetti e Fondazione Arch, tavola rotonda a Ragusa
Share on FacebookShare on Twitter

“Ri_pensare i vuoti” è il leit motiv nonché il titolo della tavola rotonda aperta ai cittadini tenutasi ieri mattina al parco Giovanni Paolo II di Ragusa. L’appuntamento, promosso dall’Ordine degli architetti e dalla Fondazione Arch in collaborazione con il Comune, ha visto il coinvolgimento dell’Ordine degli ingegneri.

L’iniziativa, che rientra nell’ambito degli appuntamenti su “Il riuso per continuare la città”, si prefigge di avviare un dibattito a più voci per attivare sistemi e metodi di approccio da fornire all’Amministrazione per sviluppare e risolvere le problematiche sull’uso dei vuoti urbani partendo dall’area dell’ex scalo merci, di recente acquisita dall’ente di palazzo dell’Aquila. Prestigiose le presenze di ieri tra cui quella del sindaco di Parma, Federico Pizzarotti, e degli architetti di chiara fama Roberto Collovà, Maria Giuseppina Grasso Cannizzo e Carmela Canzonieri. C’era anche il sindaco di Ragusa, Peppe Cassì con il vice Giovanna Licitra, l’assessore ai Lavori pubblici Gianni Giuffrida e i rappresentanti dell’associazione Insieme in città e della Società per la mobilità alternativa che sta seguendo da vicino il progetto riguardante la realizzazione della metropolitana di superficie.

“Ci siamo presi l’impegno – ha detto il presidente Scollo dell’Ordine degli architetti – di portare avanti dei ragionamenti in sinergia, apprezzando la fiducia conferita dall’amministrazione comunale, nella fase embrionale di un percorso, richiedendo una collaborazione specifica agli ordini professionali ed alla fondazione Arch. Non si tratta di fare un progetto, ma sviluppare presupposti adeguati a nuovi scenari. La giornata di sabato si può dunque definire una fase di start up”. Per Vincenzo Dimartino, presidente dell’Ordine degli ingegneri, è opportuno fare un plauso per la decisione di fornire uno spazio agli Ordini allo scopo di monitorare il vuoto urbano per poi ripensarlo. Il presidente della Fondazione Arch, Vittorio Battaglia, ha parlato dei sopralluoghi, effettuati nella giornata di venerdì, nell’area dell’ex scalo merci, alle miniere di asfalto, a Cava Gonfalone e Santa Domenica, “come fase iniziale – ha sottolineato – che ci consentirà, percorrendo il territorio, di ascoltarlo per ricevere sollecitazioni, acquisire ed elaborare conoscenze”.

Il sindaco di Parma, nel suo intervento, ha parlato degli oltre cinquanta milioni di euro di investimenti che si stanno portando avanti per riqualificare la città emiliana allo scopo di creare, in periferia, degli spazi di aggregazione per garantire dei servizi ai cittadini ma anche risorse per il centro storico che serviranno a una ulteriore valorizzazione dello stesso. Pizzarotti ha poi spiegato di avere trovato Ragusa “una città molto ordinata” e di avere avviato con l’attuale amministrazione comunale dei confronti su opportunità di collaborazione che potrebbero riguardare anche il campo del rilancio urbano. Il primo cittadino di Ragusa, Cassì, ha voluto sottolineare invece la volontà da parte dell’Amministrazione di ascoltare i ragionamenti e le riflessioni degli esperti.

“Abbiamo acquisito l’ex scalo merci di Ragusa, ritenuta un’area strategica per la città – ha detto – al fine di concretizzare idee innovative e importanti per il futuro di Ragusa. Il seminario di ieri è servito per avviare questo scambio di riflessioni con l’obiettivo di attivare un percorso che ci consenta di comprendere quale possa essere il più corretto utilizzo del sito in questione”. I giovani architetti Salvatore Digrandi, Alessio Bracchitta, Alberto Lacognata e Luigi Cavallo hanno illustrato i contenuti delle loro analisi sui vuoti urbani e sui sistemi intermodali di trasporto.

Il prof. Giorgio Flaccavento di Insieme in Città ha voluto sottolineare l’importanza del contributo da parte di tutti per la rivitalizzazione della città .“Ma senza connessione – ha detto Flaccavento – il centro storico non avrebbe questa possibilità. Il progetto della metropolitana di superficie rappresenta il primo step, perché una città è la sua mobilità, quindi è necessario riprogettare tutto il sistema con cui è cresciuta Ragusa perché le vie di penetrazione sono state abusate in modo tale da non incoraggiare a percorrere la città a piedi”. 

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Rievocazione storica Trapani Monte Erice

Rievocazione storica Trapani Monte Erice

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

Trapani: due arresti per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti

1 Luglio 2025

Caltanissetta, il Primo Dirigente della Polizia di Stato dr. Michele Emma da oggi assume le funzioni di Vicario del Questore

1 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

Modica, oggi il ritorno dei Santoni di San Pietro: le imponenti statue alte oltre 3 metri

21 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025
Diabete, Fand: Bene decisione Aifa su distribuzione glifozine in farmacie

Diabete, Fand: Bene decisione Aifa su distribuzione glifozine in farmacie

2 Luglio 2025
Scenari 2025 a Modica: dopo Cazzullo e De Luca arriva Concita De Gregorio e Romano Prodi

Scenari 2025 a Modica: dopo Cazzullo e De Luca arriva Concita De Gregorio e Romano Prodi

1 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa