Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Il cioccolato di Modica vince al Vinitaly di Verona

Il cioccolato di Modica vince al Vinitaly di Verona

Redazione by Redazione
11 Aprile 2019 - Aggiornato alle ore 11:27 -
in Economia, Modica
0
Il cioccolato di Modica vince al Vinitaly di Verona
Share on FacebookShare on Twitter

Grande successo per il il cioccolato di Modica nel padiglione istituzionale del Mipaaft al Vinitaly di Verona. La partecipazione, facilitata dal Ministro, ha consentito di presentare al grande pubblico del Vinitaly l’app “Trust Your food” il primo passaporto digitale per un prodotto food: Il cioccolato di Modica IGP.

L’evento, che ha registrato la partecipazione straordinaria del cantante Al Bano, è stato aperto dai saluti e dai ringraziamenti del Sindaco di Modica Abbate, è ha registrato gli interventi di Nino Scivoletto Direttore Generale del Consorzio di Tutela del Cioccolato di Modica e di Olga Bussinello Direttore Generale del Consorzio Vini della Valpolicella. Il passaporto Digitale, frutto della collaborazione con Qualivita, è stato presentato da Stefano Imperatori dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato e da Luca Valdetara Dirigente di CSQA Qualivita.

Le conclusioni del Ministro Gian Marco Centinaio hanno sottolineato il valore della indicazione geografica protetta Cioccolato di Modica, la prima IGP della sua gestione ministeriale che ha segnato un primato, quello di primo cioccolato europeo a marchio IGP, per una regione del Sud: la Sicilia. Hanno presenziato all’evento Perini, Bonato e Zema del CSQA, Sciascia dell’IPZS, Vaccari dell’ICQRF. È seguita la degustazione del cioccolato di Modica di ben nove aziende consortili: Antica Dolceria Rizza, Casalindolci, Corallo, Di Lorenzo, Luchino, Nacrè, Pagef, Peluso, Sweetness & Innovation, in abbinamento con quattro diverse etichette di Amarone. La degustazione è stata curata da Giorgio Solarino, apprezzatissimo sommelier nonché cerimoniere del Consorzio del cioccolato. L’evento è stato riproposto nel pomeriggio alla presenza: dell’Assessore Regionale alla Agricoltura Edy Bandiera, del Direttore Generale dell’Assessorato Carmelo Frittitta, del Commissario ad Acta Alessia Davì e dal Direttore Generale dell’IRVOS Vincenzo Cusumano.

Presente Saro Di Pietro della Cantina Rudinì, il cioccolato di Modica è stato riproposto con il suo più tradizionale abbinamento: il Moscato di Noto Baroque. Conclusi i due eventi nel padiglione del MIPAAFT, la delegazione di Modica è stata invitata a visitare il grande e meraviglioso padiglione del Consorzio della Valpolicella presso il quale è stata allestita una apposita area di degustazione di cioccolato di Modica. La delegazione è stata accolta dal Direttore Generale Olga Bussinello e da alcuni componenti del CDA del Consorzio. Valutata positivamente l’esperienza della collaborazione fra i due Consorzi, i rispettivi Direttori hanno già tracciato le linee guida della futura collaborazione, che registrerà la presenza a Modica del Consorzio della Valpolicella in occasione di Chocomodica in programma dal 31 ottobre al 3 novembre.

Durante gli eventi, ai partecipanti, sono state donate barrette di cioccolato di Modica con uno speciale incarto dedicato al MIPAAFT per ringraziarlo della preziosa collaborazione offerta durante l’iter di approvazione della IGP. Al Ministro Centinaio e al Direttore del Consorzio della Valpolicella Bussinello, in regalo un originale supporto per bottiglia di vino, realizzato in pietra pece, riproducente una barretta di cioccolato di Modica, realizzata dagli artigiani di “La pietra della Contea” mentre il giovane produttore Francesco Ruta ha donato loro una selezione di oli Monti iblei Dop del “Frantoio Oleario Ruta”. 

ShareTweetSendShare
torna in Economia , torna in Modica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Napoli, smantellata piazza spaccio al rione Traiano

Napoli, smantellata piazza spaccio al rione Traiano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Sicilia, da domani i saldi estivi

4 Luglio 2025

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Sicilia, da domani i saldi estivi

Sicilia, da domani i saldi estivi

4 Luglio 2025
l consigliere Lopes scrive al presidente della provincia Schembari sulla tutela del territorio sciclitano

l consigliere Lopes scrive al presidente della provincia Schembari sulla tutela del territorio sciclitano

4 Luglio 2025
Scicli, sarà rimosso domani il cumulo di sabbia dragata dal porto di Donnalucata

Scicli, sarà rimosso domani il cumulo di sabbia dragata dal porto di Donnalucata

4 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa