Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa prossima interviene sulla crisi idrica

Ragusa prossima interviene sulla crisi idrica

Redazione by Redazione
8 Marzo 2019 - Aggiornato alle ore 14:24 -
in Politica
0
Ragusa prossima interviene sulla crisi idrica
Share on FacebookShare on Twitter

Un puntuale ed approfondito esame della crisi idrica che attanaglia la città viene fatta dal direttivo di Ragusa prossima, il movimento che fa capo all’ex candidato sindaco Giorgio Massari. Dopo aver ricordato le tappe delle due ordinanze che si sono succedute, e dopo aver rimarcato le incertezze sugli usi consentiti o meno del liquido che sgorga dai rubinetti così come quelle sulla corretta individuazione delle zone cittadine interessate al problema, il direttivo di Ragusa prossima ringrazia il proprio consigliere comunale Gianni Iurato per “aver proposto in consiglio comunale una mozione – accolta dalla medesima Giunta Municipale – volta a richiedere una relazione dettagliata al R.U.P. e al Dirigente del Settore su: cause della contaminazione, procedure di diramazione dell’allarme, risultati delle analisi chimico-fisiche e soluzioni adottate”.

Ma subito dopo Ragusa Prossima entra nel vivo della sua analisi chiedendo “quali sono state le cause della contaminazione delle acque pubbliche. Riteniamo assolutamente necessario approfondire il nesso di causalità tra i fenomeni atmosferici (ai quali l’Amministrazione Comunale ha inteso attribuire l’origine del fenomeno) e l’evento. Nel caso di specie, nei giorni che hanno preceduto la famigerata Ordinanza n. 163 non si sono verificate piogge di natura eccezionale (per durata e/o per quantità). Non si comprende quindi come una semplice grandinata (limitata peraltro nel tempo) abbia potuto determinare un intorbidamento delle acque che pare attribuibile alla presenza di ammoniaca.

Andrà verificata se tale presenza sia piuttosto attribuibile ad altre e ben più rilevanti cause. Non sfugga in particolare che le fonti di contaminazione delle acque potrebbero essere collocate anche ad una considerevole distanza dalle relative sorgenti”. Ma un cenno viene riservato anche al fatto che “l’emergenza è stata ed è tuttora gestita con difficoltà, atteso che le zone interessate sono state in prima battuta individuate solo in maniera estremamente generica (l’Ordinanza del 5 marzo indicava solo quartieri e zone della città i cui confini ovviamente sono di difficile percezione per la gran parte di cittadini) e atteso che le comunicazioni social risultano difficilmente accessibili quantomeno a una fascia della popolazione (si pensi ad esempio agli anziani, ai soggetti extracomunitari e a quanti si trovano occasionalmente in città).

A ciò si aggiunga che, come dimostrato dalle successive comunicazioni dell’Amministrazione, che hanno esteso gli ambiti territoriali del divieto, è stato riscontrato che anche in altre zone della città l’acqua si presenta torbida e maleodorante. I controlli e le verifiche andranno quindi estesi a tutti gli impianti di sollevamento e a tutte le condotte di distribuzione”. L’analisi di Ragusa prossima guarda anche all’immediato futuro ponendo il problema “se sia stata mai eseguita o pianificata un’attività di controllo e di sanificazione della rete di distribuzione e se in questo caso sarà necessario o quantomeno opportuno eseguirla, così come andrà poi accertato se anche le cisterne o i sistemi di raccolta in uso negli edifici pubblici e in quelli privati, una volta che sia passata la situazione d’emergenza, debbano essere oggetto di sanificazione e quali siano i possibili effetti derivanti dall’uso di acqua ‘contaminata’.

Non va trascurato peraltro che anche la mensa che prepara i pasti per le scuole materne cittadine pare che ricada nella zona in cui è operativo il divieto di uso dell’acqua comunale”. Ed infine il movimento che fa capo a Giorgio Massari rivolge la propria attenzione anche all’aspetto economico, ovvero alle tasche dei cittadini/contribuenti e sottolinea “di quali costi il cittadino si dovrà fare carico? Qualsivoglia costo a carico del cittadino (si pensi ai costi per lo svuotamento e la sanificazione delle cisterne o dei recipienti privati) va ritenuto assolutamente ingiustificato. Di ciò non si potrà non tenere conto quando l’Amministrazione Comunale predisporrà le tariffe del canone idrico per il 2019. Ci auguriamo che la situazione possa nell’immediatezza ritornare entro i limiti della normalità e che vengano adottati i più opportuni correttivi affinché disservizi così penalizzanti non abbiano più a verificarsi”. (da.di.)  

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Edison: Amg gas, Vitale Muia nuovo amministratore delegato

Edison: Amg gas, Vitale Muia nuovo amministratore delegato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Grave incidente sulla Catania Siracusa, quattro veicoli coinvolti: ci sono feriti

2 Novembre 2025

Misterbianco, 5 cani salvati dalla Polizia locale

30 Ottobre 2025

Salmonella e pomodorino siciliani: No allarmismi e conclusioni affrettate

30 Ottobre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Magnifica presenza di Ozpetek a Ragusa

2 Novembre 2025

Comiso, al Teatro Naselli il divertimento è una cosa seria

30 Ottobre 2025

Scicli, uncinetto d’autunno: realizza il tuo cappellino

28 Ottobre 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, situazione sempre più critica in centro storico

2 Novembre 2025

Ispica, i 9 firmatari della mozione di sfiducia vanno avanti

1 Novembre 2025

Ritiro dei farmaci scaduti sul territorio di Ragusa, Caruso evidenzia anomalie

29 Ottobre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Rottamazione Quinquies: ammessi solo i debiti iscritti a ruolo

Rottamazione Quinquies: ammessi solo i debiti iscritti a ruolo

2 Novembre 2025
Ragusa, aggredito e accoltellato da 2 uomini dopo un tamponamento

Ragusa, aggredito e accoltellato da 2 uomini dopo un tamponamento

2 Novembre 2025
Costa Ragusa: resort di lusso dall'estate 2026

Costa Ragusa Borgo & Resort dall’estate 2026

2 Novembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

To provide the best experiences, we and our partners use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us and our partners to process personal data such as browsing behavior or unique IDs on this site and show (non-) personalized ads. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.

Click below to consent to the above or make granular choices. Your choices will be applied to this site only. You can change your settings at any time, including withdrawing your consent, by using the toggles on the Cookie Policy, or by clicking on the manage consent button at the bottom of the screen.

Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistics

Marketing

Features
Always active

Always active
  • Manage options
  • Manage services
  • Manage {vendor_count} vendors
  • Read more about these purposes
Gestisci opzioni
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa