Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Bonus e incentivi auto 2021 Euro 6 e auto elettriche: ecco quali

Bonus e incentivi auto 2021 Euro 6 e auto elettriche: ecco quali

Redazione by Redazione
8 Febbraio 2021 - Aggiornato alle ore 06:24 -
in Attualità
0
Bonus e incentivi auto 2021 Euro 6 e auto elettriche: ecco quali
Share on FacebookShare on Twitter

Bonus e incentivi auto 2021 Euro 6 e auto elettriche: ecco quali
Bonus auto o incentivi auto nel 2021 sono diversi. Molti bonus di quelli previsti nel 2021 sono riconfermati ma con alcune differenze. Ci sarà infatti un incentivo duale:
il rifinanziamento dell’extra-bonus per gli acquisti di veicoli e elettrici e ibridi per tutto il 2021, che prevede un contributo fino al 40% del prezzo del veicolo con un costo massimo di 30.000.
un nuovo incentivo all’acquisto di veicoli euro 6, con contestuale rottamazione, per i primi 6 mesi del 2021, per un importo che va dai 2.000 ai 4.000 euro.Il fondo per l’acquisto di veicoli elettrici è di 20 milioni di euro e il contributo verrà erogato fino all’esaurimento del fondo stesso.Il rifinanziamento degli incentivi auto diventa effettivo con la riapertura, a partire dalle ore 10 di lunedì 18 gennaio, della piattaforma del Mise per la prenotazione dei contributi 2021 previsti per le auto (categoria M1).

Bonus e incentivi auto 2021. Riviste le soglie. La piattaforma, utilizzabile dai venditori, recepisce le novità dei bonus 2021, i quali ritoccano l'impostazione di quelli in vigore l'anno scorso. Le fasce per cui è previso un contributo sono tre: quelle più virtuose, in cui rientrano le auto che emettono da 0 a 20 g/km di CO2 e da 21 a 60 g/km, rimangono invariate, mentre le vetture da 61 g/km di C02 rientrano in un’unica grande fascia (e non più due come nel 2020), godendo del contributo solo in caso di rottamazione. La soglia massima di accesso all’incentivo è stata elevata da 110 a 135 g/km a causa dell’adozione del protocollo Wltp per i valori di emissione indicati al punto V.7 della carta di circolazione, al posto del dato basato sul ciclo di omologazione Nedc, meno rigoroso.

Bonus e incentivi auto 2021. Le auto più richieste. Partendo dalla fascia più ampia e meno generosa (in cui rientrano, di fatto, vetture con il solo motore termico, ma anche le mild hybrid e le full hybrid), va detto che gli incentivi per essa previsti, finanziati con 250 milioni di euro, rimarranno in vigore fino al 30 giugno 2021. Quanto alle somme, il contributo statale ammonta a 1.500 euro in caso di rottamazione, a fronte del quale il dealer è obbligato a uno sconto di 2 mila euro: il tutto si traduce in 3.500 euro di vantaggio per il cliente. Il veicolo, in ogni caso, deve avere un prezzo di listino non superiore a 40 mila euro, accessori compresi ed escluse Iva, Ipt e messa su strada. Inoltre, va sempre ricordato che lo sconto del dealer è sull'imponibile, e quindi bisogna sempre aggiungere il 22% di Iva. 

Bonus e incentivi auto 2021. Le auto elettriche. Come dicevamo, rimangono invariati gli incentivi per le elettriche, in vigore fino al 31 dicembre 2021, a cui sono stati destinati 120 milioni di euro. Nella prima fascia, quella da 0 a 20 g/km di CO2, rientrano solo le vetture con zero emissioni allo scarico, cioè le elettriche, non essendo presenti sul mercato auto a motore termico (neppure con powertrain ibrido) tra 1 e 20 g/km. Solo le full electric beneficiano quindi dell’incentivo massimo, con un vantaggio complessivo pari a 10 mila euro in caso di rottamazione e a 6 mila euro in assenza di un usato da demolire. Nello specifico, i vantaggi sono cosi strutturati: 8 mila euro di contributo statale e 2 mila euro di sconto del dealer se si demolisce una vecchia auto, e 5 mila euro di bonus e 1.000 euro di sconto senza un’auto da rottamare. 

Bonus e incentivi auto 2021. Le plug-in. L’altra fascia è quella da 21 a 60 g/km, in cui rientrano, di fatto, solo le ibride plug-in. In tal caso, lo stato eroga un contributo di 4.500 euro in caso di rottamazione, a fronte del quale il venditore è tenuto a praticare uno sconto di 2 mila euro. Se manca un usato da rottamare, il contributo statale e quello del dealer scendono, rispettivamente, a 2.500 euro e 1.000 euro. Quindi, il vantaggio complessivo per le ibride "alla spina" è di 6.500 o 3.500 euro, a seconda che si abbia o meno un veicolo da demolire. Tanto per questa fascia, quanto per quella da 0 a 20 g/km di CO2, la vettura da acquistare deve avere un prezzo di listino non superiore a 50 mila euro, accessori compresi ed escluse Iva, messa su strada e Ipt.

Bonus e incentivi auto 2021. Contributi retroattivi. Pur essendo disponibili dal 18 gennaio, i fondi saranno erogati anche per gli acquisti effettuati in precedenza, cioè a partire dal 1° gennaio, ovvero da quando è entrata in vigore la legge di Bilancio 2021. Infine, va sempre tenuto presente che, laddove il beneficio sia legato a un usato da rottamare, il veicolo da demolire deve essere stato immatricolato in una data antecedente al 1° gennaio 2011. (Fonte Quattroruote)

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Bonus da 100 euro in busta paga a febbraio ma non per tutti

Bonus da 100 euro in busta paga a febbraio ma non per tutti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Sicilia, da domani i saldi estivi

4 Luglio 2025

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa, cucinare solo attraverso il suono

Ragusa, cucinare solo attraverso il suono

5 Luglio 2025
Ordinanza antibivacco Marina di Ragusa: non vieta ai ragazzi di riunirsi ma vieta di fare la pipì sui portoni o lasciare bottiglie in giro

Ordinanza antibivacco Marina di Ragusa: non vieta ai ragazzi di riunirsi ma vieta di fare la pipì sui portoni o lasciare bottiglie in giro

5 Luglio 2025
Il saggio di fine anno della Dance With Me è stato un vero successo

Il saggio di fine anno della Dance With Me è stato un vero successo

5 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa