Roma – Il Reddito di emergenza da 400 a 800 euro al mese previsto con una proroga nel decreto Ristori si può già richiedere da ieri 10 novembre. Per richiedere il Reddito di emergenza occorre avere determinati requisiti, vediamo quali e a chi tocca. Possono avere il Reddito di emergenza fino a 800 euro al mese per novembre e dicembre 2020 chi ha questi requisiti: valore del reddito familiare, nel mese di settembre 2020, inferiore a una soglia pari all’ammontare del REM (che può andare da 400 a 800 euro, a seconda delle diverse tipologie di aventi diritto); ISEE fino a 15mila euro; residenza in Italia; patrimonio mobiliare familiare 2019 inferiore a 10mila euro, accresciuta di 5mila euro per ogni componente successivo al primo, fino a un massimo di 20mila euro.
Il beneficio non è previsto nel caso in cui nel nucleo familiare sia presente un lavoratore destinatario di nuove indennità Covid previste per i lavoratori stagionali e per altre specifiche categorie dall’articolo 15 del dl Ristori. Come si può richiedere il Reddito di emergenza a novembre e dicembre 2020? Chi deve fare domanda e chi no? Coloro che sono già beneficiari della quota del Reddito di emergenza prevista dal decreto agosto (articolo 23 del dl 104/2020), non hanno necessità di presentare questa nuova domanda. Hanno automaticamente diritto alle due nuove mensilità, che verranno versate direttamente dall’INPS. Devono invece presentare la nuova domanda, utilizzando la nuova procedura operativa a partire dal 10 novembre, i nuclei familiari che si trovano in possesso di tutti i requisiti sopra descritti, e: non hanno mai ottenuto il beneficio in precedenza (perché non hanno presentato la domanda o perché non è stato loro riconosciuto il beneficio);
hanno ottenuto solo il primo REm (quello introdotto dal decreto Rilancio, dl 34/2020) e non anche il secondo (quello previsto dal decreto legge 104/2020). Il contributo in aiuto alle famiglie, introdotto con il decreto Rilancio, era già stato prorogato con il dl agosto che ha riconosciuto ai nuclei familiari in possesso dei requisiti la possibilità di presentare una nuova domanda per il riconoscimento di un’ulteriore mensilità (indipendentemente dall’avere già richiesto, ed eventualmente ottenuto, il precedente beneficio). Il decreto ristori ha previsto la possibilità di ottenere due ulteriori mensilità, per i mesi di novembre e dicembre 2020.
Potranno presentare la nuova domanda esclusivamente i nuclei che non hanno mai ottenuto il beneficio in precedenza (perché non hanno presentato la domanda o perché non è stato loro riconosciuto il beneficio) e i nuclei che hanno ottenuto solo il primo Rem (quello introdotto dal dl rilancio) e non anche il secondo (quello previsto dal decreto agosto). Come spiegato dall’Inps, per tutti i nuclei già beneficiari del Rem del Dl agosto il riconoscimento avverrà d’ufficio, senza necessità di presentare domanda.