Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Arcuri: In Lombardia 5 volte i morti civili della II guerra mondiale

Arcuri: In Lombardia 5 volte i morti civili della II guerra mondiale

Adnkronos by Adnkronos
18 Aprile 2020 - Aggiornato alle ore 21:10 -
in Attualità
0
Arcuri: In Lombardia 5 volte i morti civili della II guerra mondiale
Share on FacebookShare on Twitter

Milano, 18 apr. – "Ieri sera il bollettino ci ha detto che sono 22.745 le vittime, un numero impressionante e per me è un dolore doverlo ricordare. Tra l'11 giugno 1940 e il 1 maggio 1945 a Milano persero la vita 2mila civili in 5 anni, per il coronavirus in Lombardia ci hanno lasciato 11.851 persone, 5 volte di più in soli due mesi". Lo ha detto il commissario straordinario per l'emergenza coronavirus Domenico Arcuri nel corso del punto stampa.

"In questi giorni c'è il dibattito su quando inizierà la fase due e su come si farà. Io tengo subito a dire che non spetta al commissario trovare le risposte a queste due importanti domande, io e i miei collaboratori, Borrelli e la protezione civile, non disegniamo scenari sulla fase 2 – ha sottolineato – Il nostro dovere è farci trovare pronti in qualsiasi momento il governo decida che la fase 2 debba avere inizio e sono certo che lo saremo".

"Dobbiamo andare avanti con cautela", ha rimarcato Arcuri, e credo che sia "sbagliato comunicare un conflitto" tra salute e Pil, ''perchè la salute non ha prezzo. Dovremo alleggerire progressivamente le misure di contenimento avendo consapevolezza della necessità che il nostro Paese ricominci a marciare come il Paese ha fatto finora ma anche avendo cura di garantire la salute del numero massimo di cittadini possibile".

TEST SIEROLOGICI – "Il ministro Speranza ha spiegato che la ripartenza deve fondarsi su 5 elementi fondamentali – ha aggiunto il commissario – il rafforzamento del sistema sanitario e i Covid hospital, la cautela e la prudenza dei cittadini che si devono attenere alle regole basiche che hanno imparato come il distanziamento sociale, i tamponi, il contact tracing e i test sierologici". Ha spiegato Arcuri: "In 44 ore abbiamo pubblicato una procedura di gara per i test sierologici e a breve si insedierà una commissione. La qualità del test è più importante del suo costo perchè la salute non ha prezzo", ma ''ci aspettiamo che la solidarietà vinca contro il reddito e contro il profitto e che le aziende ci chiedano un prezzo basso, direi simbolico. La gara sui test sierologici sarà aggiudicata entro il 29 aprile".

TAMPONI E MASCHERINE – Secondo quanto riferito dal commissario straordinario, "sono 3.720 i ventilatori consegnati agli ospedali, 992 solo nell'ultima settimana pari al 27% del totale, la dotazione è sufficiente e si sta progressivamente distribuendo su tutto il territorio nazionale. Inoltre è iniziata una massiccia distribuzione di tamponi, nell'ultima settimana ne abbiamo distribuiti 280mila al giorno, il 23% di quanti erano stati distribuiti finora. Le regioni hanno iniziato a utilizzare di più questo strumento, si fanno sempre più tamponi".

A una domanda sui reagenti, Arcuri ha risposto che "in Italia ci sono una moltitudine di laboratori, non solo pubblici anzi prevalentemente privati, che usano un reagente, cosiddetto estrattore che spesso è diverso, non abbiamo uno standard ma per ogni tampone ci sono tanti reagenti e tanti estrattori che funzionano. Ci siamo correlati con le regioni e stiamo lavorando così: forniamo i tamponi e non possiamo fornire i reagenti, perchè sono alcune centinaia, uno diverso dall'altro".

Quanto alle mascherine Arcuri ha spiegato che ''le regioni hanno a ieri sera nei loro magazzini uno stock di 39,1 mln di mascherine". Comunque, "siamo consapevoli che il fabbisogno di mascherine quotidiano nella fase 2 aumenterà di molto, siamo certi di riuscire a soddisfarlo" e "metteremo in campo prestissimo uno strumento contro la speculazione: fissare un prezzo massimo al quale le varie tipologie di mascherine possono essere vendute".

Poi, a una domanda sulla difficoltà di alcune imprese a procurarsele, ha risposto: "La prima riflessione è che il 60% delle imprese italiane continua a lavorare e hanno giustamente mascherine che si sono procurati da soli, probabilmente anche il 40% quando potrà riprendere a lavorare si procurerà le mascherine. La seconda: ma noi siamo sicuri che lo Stato debba distribuire a titolo gratuito le mascherine a tutti? Chi vivrà vedrà ma non c'è nessuna contraddizione nè nessuna preoccupazione".

APP PER CONTACT TRACING – Parlando del contact tracing il commissario ha ricordato che "la Bending Spoons, l'azienda che ha realizzato la App per il contact tracing, l'ha donata a titolo gratuito. La sua installazione sarà solo volontaria ma ci aspettiamo che la utilizzi il 70% degli italiani. Quando l'app arriverà sui telefoni dei cittadini ne garantirà completamente l'anonimato, ci sarà una completa tutela della privacy perchè i dati saranno in un cloud pubblico ma criptati e non ci deve essere nessuna preoccupazione sul loro maldestro utilizzo. Si utilizzerà la tecnologia bluetooth". "E' stata avviata in queste ore la fase di testing – ha aggiunto – e quando sarà pronta faremo la sperimentazione in alcune zone del Paese".

"ORGANIGRAMMI? LAVORIAMO A TITOLO GRATUITO" – Arcuri ha messo in chiaro: "Se siamo stati capaci di dare un contributo alla gestione dell'emergenza lo giudicheranno i cittadini e solo i cittadini ma visto che leggo di organigrammi tengo a dire che tutti noi, come è giusto se non sacrosanto che sia, lavoriamo giorno e notte a titolo assolutamente gratuito, senza alcun onere aggiuntivo per la pubblica amministrazione se non il desiderio di dare una mano ai nostri cittadini a vincere questa terribile guerra".

"DA TRAGEDIA UN RISULTATO, SSN PIÙ EFFICIENTE IN TUTTA ITALIA" – Da questa tragedia noi potremmo produrre un risultato, quello di rendere il sistema sanitario nazionale indipendentemente dai luoghi e delle regioni, più efficace, più efficiente, più moderno e più attrezzato di quello che era all'inizio di questa tragedia" è l'analisi di Arcuri. "Non ci preoccupiamo per una volta di sprecare del denaro – ha aggiunto – anzi lavoriamo per recuperare il tempo in cui questo denaro in questo ambito è stato sprecato per fare cose diverse dal comprare ventilatori".

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Adnkronos

Adnkronos

Leggi subito le ultime notizie della sezione Adnkronos su Quotidianodiragusa.it | Adnkronos è oggi la prima agenzia di stampa privata in Italia. Il suo obiettivo è raccogliere e distribuire informazioni e notizie in tempo reale.

Next Post
Ragusa, slittano scadenza tributarie: ecco tutte le date

Ragusa, slittano scadenza tributarie: ecco tutte le date

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Confcommercio Ragusa promuove la partecipazione all'evento di Forte dei Marmi

Confcommercio Ragusa al Bus Tourism Convention ‘NextStop’ di Forte dei Marmi

4 Luglio 2025
Bonus ponte 500 euro per chi è senza assegno di Inclusione

Bonus ponte 500 euro per chi è senza assegno di Inclusione

4 Luglio 2025
Circolo Velico Kaucana, atleti iblei in bella evidenza nelle regate di Marsala

Circolo Velico Kaucana, atleti iblei in bella evidenza nelle regate di Marsala

4 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa