Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Coronavirus, Camera va avanti ma è paura contagio

Coronavirus, Camera va avanti ma è paura contagio

Adnkronos by Adnkronos
21 Marzo 2020 - Aggiornato alle ore 08:45 -
in Attualità
0
Coronavirus, Camera va avanti ma è paura contagio
Share on FacebookShare on Twitter

Roma, 21 mar. – Il 'Palazzo' deve restare aperto, ha il ''dovere sacro'' di "rappresentare il popolo" e i parlamentari "devono lavorare e dare l'esempio", è il coro unanime in piena emergenza Coronavirus. Ma la paura del contagio resta e non c'è 'stretta' sanitaria che tenga. Anche oggi si ripropone la querelle sui lavori parlamentari e si dibatte sull'opportunità di stare fisicamente in Aula o fare ricorso a strumenti alternativi come il voto a distanza o quello telematico per esaminare provvedimenti urgenti come il dl 'Cura-Italia'.

Meglio tutti presenti o collegati in video conferenza o streaming? E chi viene dalle zone dei focolai dovrà fare prima un tampone? Per garantire la debita distanza e il rispetto alla lettera delle misure imposte dal governo a tutela della salute, Camera e Senato sono corse ai ripari. Ma i dubbi restano. Su tutto prevale la paura dell'untore. Vari deputati e senatori sono 'positivi' al Covid-19, altri sono in quarantena obbligatoria e autoisolamento precauzionale, soprattutto quelli provenienti dalle zone rosse, al Nord. Alcuni si sono sottoposti al test di verifica del Covid-19, altri lo faranno.

La deputata azzurra Michaela Biancofiore propone di rivolgersi all'Iss: ''Se l'Aula può rimanere fisicamente aperta è evidente che lo può decidere solo la più alta autorità sanitaria nazionale, l'Iss: i presidenti delle Camere la interpellino al più presto". "Se ci sono le possibilità -sottolinea Biancofiore- il Parlamento si riunisca regolarmente nella sua sede previo test obbligatorio a tutti , personale compreso''. Viceversa, ''bastano semplici applicazioni web per consentire al parlamento anche a distanza di organizzare i lavori in smart working". Chi sta venendo in Parlamento in questi giorni per partecipare alle capigruppo in Aula o semplicemente per lavorare nel suo ufficio segue le prescrizioni del ministero della Salute e del governo. Basteranno i contingentamenti e le 'restrizioni' sanitarie quando l'Assemblea sarà convocata al completo?

Intanto, il Parlamento si prepara a lavorare in sicurezza. Montecitorio, dove si procederà in maniera ordinaria per l'esame dei decreti, a cominciare dal 'Cura-Italia' (come deciso ieri dalla capigruppo), metterà a disposizione spazi più ampi per ''tutelare la salute di deputati e dipendenti'': martedì prossimo, la capigruppo convocata per stabilire i lavori, si riunirà nella Sala della Regina, mentre la 'Bilancio' dovrebbe tenersi nella sala del Mappamondo, di solito in grado di ospitare due commissioni.

Francesco D'Uva, questore pentastellato della Camera, è convinto che in piena emergenza Covid-19 il 'palazzo' deve restare aperto e continuare a lavorare in sicurezza, per approvare provvedimenti urgenti per il Paese come il dl 'Cura-Italia': ''E' nostro preciso dovere, oltre che volontà, portare avanti i lavori parlamentari. Non è niente di eccezionale, è il compito per cui siamo stati eletti.Continueremo -assicura all'Adnkronos D'Uva- ad adottare tutte le misure di prevenzione e protezione per deputati – provenienti da Nord come da Sud – e dipendenti".

"Mi riferisco sia alle regole stabilite a livello nazionale che a quelle specifiche già adottate a Montecitorio grazie alle delibere del Collegio dei Questori. Da una parte salvaguardiamo la salute, dall'altra proseguiamo con i lavori parlamentari", spiega. D'Uva rinvia alla capigruppo la scelta sulle modalità di svolgimento dei lavori in Aula: ''Sulle modalità di svolgimento dell'Aula deciderà la capigruppo di martedì prossimo". Non è questo il momento per aprire un dibattito sulla possibile modifica dei meccanismi regolamentari delle Camere, che comunque richiederebbero tempo e procedure parlamentari complesse, poco attuabili in queste circostanze, va ripetendo in queste ore il questore di Fi, Gregorio Fontana.

Per l'esponente azzurro bisogna cercare di trovare soluzioni, a regolamento vigente, che tengano conto delle necessarie precauzioni sanitarie che sono un punto di riferimento per i parlamentari come per tutti coloro che svolgono un servizio pubblico essenziale. I lavori parlamentari proseguono, dunque, avrebbe ribadito Fontana, seguendo scrupolosamente le indicazioni delle autorità sanitarie e degli esperti del settore.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Adnkronos

Adnkronos

Leggi subito le ultime notizie della sezione Adnkronos su Quotidianodiragusa.it | Adnkronos è oggi la prima agenzia di stampa privata in Italia. Il suo obiettivo è raccogliere e distribuire informazioni e notizie in tempo reale.

Next Post
Ragusa, si accende la polemica su indennità segretario

Ragusa, si accende la polemica su indennità segretario

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Fontanarossa: primo volo diretto Catania–New York della Delta Air Lines

14 Maggio 2025

Uici, Maria Francesca Oliveri confermata presidente del Consiglio regionale

13 Maggio 2025

Lions club Lentini inaugurata la targa braille al Santuario diocesano

13 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Memorial di ciclismo Giovanni Cannarella, domani la presentazione a Ragusa

14 Maggio 2025

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

NOTIZIE POLITICA

Ispica non ha più la Bandiera Blu, Cugnata (FI) a difesa del sindaco Leontini 

14 Maggio 2025

Ragusa, l’assessore D’Asta sotto accusa per il verde pubblico nonostante la Bandiera Blu delle spiagge

14 Maggio 2025

Scicli, fiaccolata in memoria di Peppe Ottaviano: la città è ancora in attesa di risposte specifiche

13 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa, concluso l’iter amministrativo per l’approvazione del nuovo PRG

Ragusa, concluso l’iter amministrativo per l’approvazione del nuovo PRG

14 Maggio 2025
Maltempo in Sicilia, vortice afro mediterraneo Ines con venti di tempesta e rischio nubifragi

Maltempo in Sicilia, vortice afro mediterraneo Ines con venti di tempesta e rischio nubifragi

14 Maggio 2025
Maltempo in Sicilia, allerta arancione: scuole chiuse in provincia di Ragusa

Maltempo in Sicilia, allerta arancione: scuole chiuse in provincia di Ragusa

14 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa