Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Terna: Assemblea approva bilancio 2018, Ferraris dati in crescita

Terna: Assemblea approva bilancio 2018, Ferraris dati in crescita

Redazione by Redazione
8 Maggio 2019 - Aggiornato alle ore 14:45 -
in Attualità
0
Terna: Assemblea approva bilancio 2018, Ferraris dati in crescita
Share on FacebookShare on Twitter

L’Assemblea degli azionisti di Terna ha approvato questa mattina il bilancio al 31 dicembre 2018. "L’esercizio 2018 consolidato mostra una crescita su tutte le linee di P&L e il mantenimento del debito netto sotto controllo, nonostante l’incremento degli investimenti di gruppo", ha detto l’amministratore delegato Luigi Ferraris.

I ricavi del 2018, pari a 2.197 milioni di euro, registrano un incremento di 34,2 milioni di euro (+1,6%) rispetto all’esercizio precedente: "Tale risultato – ha spiegato Ferraris – dovuto principalmente all’incremento dei ricavi tariffari del Regolato Domestico, al contributo del Non Regolato Domestico, e soprattutto grazie alla crescita del fatturato del Gruppo Tamini oltre che ai risultati conseguiti dalla realizzazione dei progetti in Brasile". "I dati del bilancio illustrati oggi descrivono un gruppo in piena crescita e che progetta di crescere ancora – afferma Catia Bastioli, presidente di Terna – Il positivo andamento della societa’ e’ testimoniato dal Piano Strategico 2019-2023 Grids and Values – Accelarating Sustainable Growth presentato lo scorso 21 marzo".

L’EBITDA (Margine Operativo Lordo) del gruppo e’ pari a 1.650,6 milioni di euro, in crescita di 46,7 milioni di euro, pari al +2,9% rispetto ai 1.603,9 milioni di euro del 2017, principalmente per il miglior risultato del Regolato Domestico. L’EBIT (Risultato Operativo), si attesta a 1.096,5 milioni di euro, in aumento dell’1,8% rispetto ai 1.077,4 milioni di euro del 2017. Gli oneri finanziari netti dell’esercizio, pari a 88,8 milioni di euro, risultano in linea con quelli dell’esercizio 2017. Mentre per quanto riguarda lutile netto di Gruppo dell’esercizio si attesta a 706,6 milioni di euro, in crescita di 18,3 milioni di euro rispetto al 2017, pari ad un incremento del 2,7%.

L’indebitamento finanziario netto al 31 dicembre 2018 si attesta a 7.899,4 milioni di euro rispetto ai 7.796,4 milioni di euro al 31 dicembre 2017, "in aumento per effetto delle attivita’ di investimento dell’esercizio". Gli investimenti di Gruppo del 2018 si attestano a 1.091,1 milioni di euro, in crescita del 5,5% rispetto ai 1.033,9 milioni di euro dell’esercizio 2017. Tra i principali progetti he riguardano gli investimenti, Ferraris ha segnalato un avanzamento dello status dei lavori dei cantieri delle interconnessioni elettriche Italia-Montenegro e Italia-Francia, del riassetto della rete in alta tensione nell’area metropolitana di Napoli, della realizzazione dei cavi sottomarini in Laguna Veneta, dell’elettrodotto Foggia-Benevento II e del collegamento elettrico tra Capri e la penisola sorrentina.

Quanto al capitale umano della societa’, al 31 dicembre 2018 i dipendenti del Gruppo sono pari a 4.252, in crescita di 355 unita’ rispetto al 31 dicembre 2017, per effetto del processo di riorganizzazione e rafforzamento in corso. Quanto ai risultati 2018 della Capogruppo, Terna S.p.A. chiude il 2018 con ricavi pari a 1.967,6 milioni di euro, in aumento rispetto ai 1.951,5 del 2017. L’EBITDA (Margine Operativo Lordo) si attesta a 1.515,6 milioni di euro, in aumento di 29 milioni di euro rispetto ai 1.486,6 milioni di euro del 2017. L’EBIT (Risultato Operativo) si attesta a 997,7 milioni di euro, in aumento rispetto ai 991,4 milioni di euro dell’esercizio 2017.

L’Utile netto dell’esercizio si attesta a 661,3 milioni di euro, in aumento di 21,3 milioni di euro rispetto all’esercizio 2017. La situazione patrimoniale e finanziaria mostra un patrimonio netto di 3.850,9 milioni di euro, a fronte dei 3.675,3 milioni di euro al 31 dicembre 2017 e un indebitamento finanziario netto per 8.101,8 milioni di euro, rispetto agli 8.046,5 milioni di euro al 31 dicembre 2017. Il dividendo per l’esercizio 2018 e’ pari a 23,32 centesimi di euro per azione, in incremento rispetto ai 22 centesimi di euro per azione del precedente esercizio, di cui 7,87 centesimi gia’ pagati lo scorso novembre a titolo di acconto, mentre i rimanenti 15,45 centesimi per azione saranno pagati a giugno prossimo.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Lega Pro. Ghirelli play-off spettacolo,regolarità per futuro

Lega Pro. Ghirelli play-off spettacolo,regolarità per futuro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Caltanissetta, non si ferma all’alt Polizia: ventenne arrestato

8 Maggio 2025

Raduno Nazionale Bersaglieri a Marsala: da domani 8 maggio VIDEO

7 Maggio 2025

Incidente a Catania, 2 morti: Sebastiano Romano di 43 anni e Angelo Puglisi di 64 anni

6 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

Pippo Pattavina chiude con Il ratto delle sabine a Modica

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, gestione dei lavori stradali a San Giacomo: Caruso presenta un’interrogazione

7 Maggio 2025

Comiso, la maggioranza approva un bilancio di previsione che inasprisce la pressione fiscale

4 Maggio 2025

Comiso, lavori in corso nel cortile della scuola primaria Monserrato: occorre chiarezza

4 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Dieta drenante e sgonfiante: cos'è, come funziona e menù settimanale

Dieta drenante e sgonfiante: cos’è, come funziona e menù settimanale

9 Maggio 2025
Assegno unico maggio 2025: ecco quando controllare i pagamenti

Assegno unico maggio 2025: ecco quando controllare i pagamenti

9 Maggio 2025
Malattie rare, scoperto un nuovo gene legato alla retinite pigmentosa ereditaria

Malattie rare, scoperto un nuovo gene legato alla retinite pigmentosa ereditaria

8 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa