Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Palazzo Fidone, nuova sede culturale a Comiso

Palazzo Fidone, nuova sede culturale a Comiso

Redazione by Redazione
3 Dicembre 2019 - Aggiornato alle ore 09:26 -
in Attualità
0
Palazzo Fidone, nuova sede culturale a Comiso
Share on FacebookShare on Twitter

Una nuova sede culturale a Comiso. Taglio del nastro a Comiso, per Palazzo Fidone che, da sarà la sede dell’associazione Arteinsieme. Lo storico palazzo della seconda metà dell’Ottocento, riapre i battenti per accogliere la giovane e vivace associazione culturale.

Arteinsieme, sorta nel gennaio 2018, ha al suo attivo un’intensa attività di promozione artistica e culturale, con numerose iniziative a Comiso, Ragusa, Vittoria, Modica, Acate, Chiaramonte Gulfi, Scoglitti. A tagliare il nastro inaugurale, in via Senatore Caruso, 1 (angolo corso Vittorio Emanuele) è stato l’assessore Biagio Vittoria, insieme al presidente di Arteinsieme, Marcello Nativo. Palazzo Fidone sarà sede espositiva permanente. Le stanze ed il salone nobile ospitano, da ieri le opere di 38 soci artisti: circa 80 opere di pittura e scultura. Palazzo Fidone diventerà volano di nuova crescita e promozione culturale». «Fin dalla nascita dell’associazione – ha detto il presidente, Marcello Nativo – abbiamo desiderato avere una sede. In questi anni, abbiamo utilizzato e valorizzato molte sedi prestigiose: il Castello di Biscari ad Acate e Palazzo Grimaldi, a Modica, solo per citarne alcuni. Oggi, il sogno si realizza: un nobile e importante palazzo di Comiso sarà la nostra sede, ospiterà in modo stabile le opere dei soci artisti, ma anche altre mostre e sarà sede di numerosi eventi culturali».

«Oggi contiamo circa 100 soci – aggiunge Maria Luisa Occhione, segretaria e tesoriera dell’associazione, curatrice di vari eventi – Abbiamo in cantiere varie iniziative di arte e cultura. È questo il motivo per cui abbiamo scelto di avere una sede, che sarà fucina di tutto ciò che organizzeremo in futuro, una sorta di cenacolo culturale dove poter maturare anche iniziative di gemellaggio con altre associazioni culturali di altre regioni, di cui a breve daremo notizie». «Sono affascinato ed emozionato – ha detto l’assessore Biagio Vittoria, dopo il taglio del nastro inaugurale – Questa sede, ma soprattutto il vostro impegno diventa un apporto importante per la crescita culturale della città. E su di essa si costruisce il nostro futuro». Alfredo Campo, socio onorario di Arteinsieme, ha presentato l’evento espositivo. «Oggi ammiriamo qui le opere di vari artisti, ciascuno con uno stile diverso, ciascuno con un diverso messaggio da dare. Al di là dei diversi stili, guardiamo i quadri, guardiamo le singole opere. Ogni opera parte sempre dalla realtà e ci dona un modo differente di esprimerla». L’attività a Palazzo Fidone inizierà il prossimo 6 ottobre, con la conversazione di Giovanni Distefano dal titolo “Kaukana nella storia – VIII premio nazionale “Riccardo Francovich”.

Distefano, direttore del parco di Camarina e Cava d’Ispica, nonché docente di Archeologia all’università della Calabria ed all’università di Roma 2 – Tor Vergata. Distefano , presenterà il sito archeologico tardo romano – bizantino, che quest’anno è tra i finalisti del prestigioso premio nazionale di archeologia, dedicato all’illustre studioso scomparso qualche anno fa. Il premio è stato istituito a partire dal 2013 dalla Società degli Archeologi Medievisti Italiani (SAMI) ha istituito, a partire dal 2013, un premio intitolato alla memoria del professor Riccardo Francovich. La commissione del Premio è presieduta da Paul Arthur (presidente SAMI; professore di Archeologia medievale all’Università del Salento). «Abbiamo appreso qualche settimana fa – ha detto Distefano – la notizia che Kaukana è tra i finalisti di questo prestigioso premio nazionale. Si tratta di un riconoscimento importante che permette a questo piccolo, ma importante sito archeologico tardo-romano di avere una prestigiosa vetrina nazionale» 

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Cosa regalare a Natale? Ecco alcuni consigli contro lo stress da regalo

Cosa regalare a Natale? Ecco alcuni consigli contro lo stress da regalo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Uici, Maria Francesca Oliveri confermata presidente del Consiglio regionale

13 Maggio 2025

Lions club Lentini inaugurata la targa braille al Santuario diocesano

13 Maggio 2025

Termini Imerese, si presentano le Tragedie in programma al Teatro Greco di Siracusa

13 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Scicli, fiaccolata in memoria di Peppe Ottaviano: la città è ancora in attesa di risposte specifiche

13 Maggio 2025

Modica Santa Maria del Gesù, Vito D’Antona renderlo fruibile ai cittadini

13 Maggio 2025

Il ponte radio della polizia municipale di Vittoria che non funziona: lettera al prefetto

13 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Maltempo in Sicilia, in arrivo vortice afro mediterraneo con temporali e venti a rotazione

Maltempo in Sicilia, in arrivo vortice afro mediterraneo con temporali e venti a rotazione

14 Maggio 2025
Nuova sede 118 e Guardia Medica a Ispica

Nuova sede 118 e Guardia Medica a Ispica

14 Maggio 2025
Confcommercio provinciale Ragusa avvia la stagione formativa

Confcommercio provinciale Ragusa avvia la stagione formativa

13 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa