Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Imam di Catania incontra migranti a Chiaramonte Gulfi

Imam di Catania incontra migranti a Chiaramonte Gulfi

Redazione by Redazione
25 Novembre 2019 - Aggiornato alle ore 15:23 -
in Attualità, Chiaramonte Gulfi
0
Imam di Catania incontra migranti a Chiaramonte Gulfi
Share on FacebookShare on Twitter

L’Imam di Catania Kheit Abdelhafid, presidente della comunità islamica di Sicilia incontra i giovani migranti ospiti della cooperativa “Nostra Signora di Gulfi”.

L’incontro è una delle attività previste dal protocollo d’intesa stipulato nell’aprile scorso tra la Procura ed il Tribunale dei Minorenni di Catania e la Comunità Islamica di Sicilia per «favorire l’integrazione dei minori stranieri non accompagnati ospitati nelle strutture di accoglienza delle province di Catania, Siracusa, Ragusa». In un’epoca segnata dal razzismo e da fenomeni di intolleranza, l’incontro di Abdelhafid con i giovani migranti è un segnale controcorrente. «Abbiamo voluto fortemente questo incontro – spiega il presidente della cooperativa, Gianvito Distefano – perché i nostri ragazzi hanno bisogno di riprendere il contatto con le proprie radici culturali, di avere la possibilità di un discernimento e di approfondire la loro fede religiosa e, al contempo, hanno bisogno di dialogare con culture diverse. Ringrazio la Procura ed il Tribunale che ci hanno dato questa possibilità e l’Imam Kheit Abdelhafid per la sua disponibilità».

Per i giovani migranti, un incontro importante con chi, da anni, guida la numerosa comunità islamica siciliana. La presidente del consiglio comunale, Alessia Puglisi, ha dato il saluto dell’amministrazione comunale. L’incontro tra la cooperativa di Chiaramonte, che gestisce alcuni progetti Sprar-Siproimi per minori non accompagnati e per adulti, è nato nel giugno scorso, quando la comunità fu colpita da un lutto: la morte, per un malore, di un immigrato, il senegalese Ndour Samba Kane. Kheit Abdelhafid, venne a Chiaramonte per presiedere il funerale. Il rito, con la Salat al-Janazah (Preghiera del Defunto), si svolse alla presenza delle autorità locali, del sindaco, Sebastiano Gurrieri, dei rappresentanti della comunità senegalese e della Prefettura. «Da quel momento – aggiunge Distefano – abbiamo voluto programmare un percorso insieme, perché i nostri giovani, in gran parte musulmani, possano confrontarsi con una figura guida della loro cultura religiosa. L’incontro con l’Imam di Catania è la prima tappa di un percorso che andrà avanti. Noi vogliamo offrire dei momenti di dialogo e di confronto ai nostri giovani ed al territorio.

Nei prossimi appuntamenti inviteremo anche esponenti di altre chiese e confessioni religiose: con loro, potremo approfondire i temi della pace, della misericordia e della fratellanza umana per favorire una vera cultura dell’accoglienza reciproca». La giornata ha avuto tre momenti: Kheit Abdelhafid ha incontrato al mattino i minori non accompagnati, nella sede di contrada San Nicola-Giglia. Poi il pranzo e l’incontro con gli operatori della cooperativa ed i mediatori culturali: un confronto su varie tematiche, ma anche alcuni consigli per affrontare le diverse esigenze di giovani che provengono da culture diverse e che spesso hanno subito traumi indicibili. Subito dopo, l’Imam di Catania ha incontrato i giovani maggiorenni. I temi della fede, ma anche i valori sociali condivisi sono stati tra i temi salienti. Ha partecipato anche il religioso congolese fra’ Ngalamulumé Ngalamulumé Joachim, della Congregazione dei Servi del Figlio di Dio a Ragusa Ibla, mediatore culturale nella comunità. L’incontro si è concluso con un momento di preghiera, guidato dall’Imam.

«È stato un incontro importante – ha detto l’Imam Kheit Abdelhafid – ringrazio Gianvito Distefano per lo straordinario lavoro in questa comunità. Per questi giovani non basta garantire solo la casa ed il vitto, ma anche l’assistenza spirituale che potrà contribuire all’inserimento nel tessuto socio – culturale. Il protocollo d’intesa con la Procura ed il Tribunale dei Minorenni ci permette di lavorare per favorire l’integrazione e prevenire fenomeni di radicalizzazione o di violenza». 

ShareTweetSendShare
torna in Attualità , torna in Chiaramonte Gulfi
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Nascite in calo soprattutto per i primogeniti

Nascite in calo soprattutto per i primogeniti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Sicilia, da domani i saldi estivi

4 Luglio 2025

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Terremoto oggi nella costa Ragusana: scossa di magnitudo 2.6

Terremoto oggi nella costa Ragusana: scossa di magnitudo 2.6

5 Luglio 2025
Marina di Ragusa, ennesimo incidente tra auto e pedone in via Ammiraglio Rizzo

Marina di Ragusa, ennesimo incidente tra auto e pedone in via Ammiraglio Rizzo

5 Luglio 2025
Modica: in arrivo il car sharing elettrico

Modica: in arrivo il car sharing elettrico

5 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa