Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, dipendenti comunali in agitazione

Ragusa, dipendenti comunali in agitazione

Redazione by Redazione
24 Novembre 2019 - Aggiornato alle ore 09:26 -
in Attualità
0
Ragusa, dipendenti comunali in agitazione
Share on FacebookShare on Twitter

Dichiarato al Comune di Ragusa lo stato di agitazione dei dipendenti. a conclusione di un’assemblea molto partecipata, indetta da varie sigle sindacali, FP- CGIL (N. Fernandez), FP CISL (A. Nicosia), UIL FPL (S. Tagliarini), FP DICCAP (M. Gerbino), SILPOL (A. Fiorenza), C.S.A (A. Vindigni), U.G.L (G.Carrubba).

Nella nota sindacale si legge “tale decisione ha lo scopo di affermare e rivendicare i diritti economici e giuridici dei lavoratori, con l’intento anche di esigere un maggior rispetto, sia individuale, sia collettivo degli stessi. Uno dei motivi per i quali si è tenuto questo incontro e stato la mancata convocazione della delegazione trattante, che avrebbe dovuto riprendere i lavori, dopo l’ultimo incontro tenutosi alla fine di luglio subito dopo la pausa estiva e cioè a settembre. Questo era l’accordo tra le parti e invece, giunti alla fine di novembre, il tavolo non è stato riconvocato”. Nel documento emesso a fine dell’assemblea si legge ancora “questa inspiegabile inerzia della parte pubblica ha impedito finora di definire il contratto integrativo, la ripartizione del Fondo Efficienza Servizi (Fes) e l’applicazione della PEO (progressioni economiche orizzontali). Purtroppo allo stato, nonostante una recente nota sottoscritta dalle OO.SS. di fine ottobre, che invocava l’attivazione della delegazione trattante i cui lavori avrebbero favorito il riconoscimento di importati diritti giuridici ed economici, collegati all’approvazione del CCDI, si è ancora in attesa che sia diramato l’avviso di convocazione.

Nel corso dell’assemblea, la parte sindacale ha denunciato una forte criticità del sistema delle relazioni sindacali. È stata inoltre evidenziata la diminuzione della consistenza del Fondo Efficienza Servizi, non del tutto giustificata dall’applicazione del Decreto Crescita, i cui effetti sono stati posticipati al 2020, come chiarito dal Ministero della Funzione Pubblica. Evidenziate inoltre criticità gestionali diffuse nell’ambito dei servizi sociali e dei tributi, in particolare”. Nonostante la proclamazione dello stato di agitazione, le organizzazione sindacali dei dipendenti comunali ripongono speranza in un primo risultato ottenuto, ovvero che l’assessore al Personale, Ciccio Barone, per martedì 26 novembre alle ore 15 abbia convocato un tavolo propedeutico al ripristino delle relazioni sindacali e più in generale alla continuazione dei lavori dalla parte della Delegazione trattante. Sulla vicenda intervengono i due consiglieri comunali del Pd Mario Chiavola e Mario D’Asta che evidenziano “era da anni che non si verificava una protesta del genere” ed aggiungono “ci dispiace che ci sia voluta un’assemblea dai toni duri per convincere l’assessore al Personale a convocare una riunione di delegazione trattante nella giornata di martedì. Ma perché prima la Giunta municipale aveva scelto di non intervenire lungo questa direzione?

Perché prima dell’assemblea le richieste delle organizzazioni sindacali erano rimaste inascoltate pur a fronte della necessità di confrontarsi e di verificare determinati passaggi?”. Chiavola e D’Asta inoltre fanno notare come “pur a fronte del fatto che il Comune goda di buona salute dal punto di vista finanziario, l’amministrazione non accetti di portare avanti il confronto con la delegazione trattante. Si parla del fondo per il salario accessorio dell’anno in corso, il riconoscimento di quanto dovuto a chi, quotidianamente, si spende per garantire il buon funzionamento della macchina comunale. Sembra lontanissimo il 2008 quando il Comune di Ragusa, sfruttando con massimo tempismo la norma nazionale, procedeva alla stabilizzazione del personale ex Lsu. Parliamo di un Comune che si è sempre contraddistinto per capacità di valorizzazione del proprio personale, fondamentale per il funzionamento della macchina amministrativa, e che, adesso, invece, si trova ad essere messo in mora dai sindacati. Così non ci siamo”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Dieta per fegato grasso: ecco cosa mangiare e cosa evitare

Dieta per fegato grasso: ecco cosa mangiare e cosa evitare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

I giorni in cui la Madonna versò lacrime a Siracusa: anteprima del docufilm

3 Novembre 2025

Grave incidente sulla Catania Siracusa, quattro veicoli coinvolti: ci sono feriti

2 Novembre 2025

Misterbianco, 5 cani salvati dalla Polizia locale

30 Ottobre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Magnifica presenza di Ozpetek a Ragusa

2 Novembre 2025

Comiso, al Teatro Naselli il divertimento è una cosa seria

30 Ottobre 2025

Scicli, uncinetto d’autunno: realizza il tuo cappellino

28 Ottobre 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, situazione sempre più critica in centro storico

2 Novembre 2025

Ispica, i 9 firmatari della mozione di sfiducia vanno avanti

1 Novembre 2025

Ritiro dei farmaci scaduti sul territorio di Ragusa, Caruso evidenzia anomalie

29 Ottobre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa, rinviata la seduta del Consiglio Comunale in adunanza aperta

Ragusa oggi, rinviata la seduta del Consiglio Comunale in adunanza aperta

3 Novembre 2025
Modica, al lavoro la Commissione che assegna i lotti liberi alla Zona Artigianale

Modica, al lavoro la Commissione che assegna i lotti liberi alla Zona Artigianale

3 Novembre 2025
Avimec Volley Modica, i Galletti battono in quattro set il Galatone dell'ex Padura Diaz

Avimec Volley Modica, i Galletti battono in quattro set il Galatone dell’ex Padura Diaz

3 Novembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

To provide the best experiences, we and our partners use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us and our partners to process personal data such as browsing behavior or unique IDs on this site and show (non-) personalized ads. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.

Click below to consent to the above or make granular choices. Your choices will be applied to this site only. You can change your settings at any time, including withdrawing your consent, by using the toggles on the Cookie Policy, or by clicking on the manage consent button at the bottom of the screen.

Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistics

Marketing

Features
Always active

Always active
  • Manage options
  • Manage services
  • Manage {vendor_count} vendors
  • Read more about these purposes
Gestisci opzioni
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa