Ragusa – È stato istituito un nuovo Master di primo livello legato al Corso di Laurea in Management delle Imprese per l’Economia Sostenibile (MIES) dell’Università di Catania, con sede a Ragusa. Il Master riguarderà i Processi di Internazionalizzazione d’Azienda e si svolgerà presso la sede ragusana. È un’iniziativa condivisa con il Consorzio Universitario e le imprese del territorio, che consolida il ruolo di Ragusa come polo di riferimento per l’economia sostenibile nel Mezzogiorno, grazie all’impegno profuso dal prof. Pierluigi Catalfo, presidente del Corso di Laurea MIES, e dalla prof.ssa Agata Matarazzo, coordinatrice del Master.
“In questi ultimi anni – dichiara l’assessore all’Università del Comune di Ragusa, Giovanni Iacono – a Ragusa siamo passati da un solo corso di laurea in Lingue, corso di eccellenza, all’avere oggi in aggiunta corsi di grande specificità e attrattiva: di Economia Sostenibile, di Agraria (Gestione dei sistemi produttivi agrari mediterranei), di Scienze Motorie e adesso anche un Master di primo livello.
Siamo soddisfatti del numero di immatricolazioni che abbiamo registrato per il nuovo anno accademico per la sede di Ragusa, in un tempo in cui le iscrizioni nelle università diminuiscono anche per il proliferare delle università telematiche. A Ragusa, in controtendenza, il flusso delle iscrizioni è costante e in alcuni corsi in aumento. Quest’anno sono stati 274 i nuovi iscritti e il numero potrà incrementarsi perché è ancora possibile iscriversi alla Laurea Magistrale di Lingue. I dati dimostrano che sempre più persone apprezzano la qualificata formazione, il contesto ottimale dell’università a Ragusa, il rapporto studenti-docenti e gli innumerevoli sbocchi occupazionali di tutti i Corsi di Laurea”.
Per il nuovo Master, le iscrizioni sono aperte fino al 15 gennaio 2026 per un massimo di 30 iscritti. Il bando è disponibile al link https://www.unict.it/it/bandi/post-laurea/management-della-sostenibilità-e-dei-processi-di-internazionalizzazione-dazienda




