Scatta l’ora X per l’accesso al Bonus Elettrodomestici 2025: a partire dalle ore 7 di martedì 18 novembre, sarà possibile presentare la domanda per il contributo erogato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT).
La misura è pensata per incentivare la sostituzione di apparecchi obsoleti, come frigoriferi o lavatrici, con nuovi modelli caratterizzati da una migliore efficienza energetica (quindi con una classe superiore).
Limiti e vantaggi del Voucher
Il bonus viene erogato sotto forma di voucher e copre fino al 30 per cento del costo totale dell’acquisto. Il contributo massimo varia in base al reddito familiare:
- Tetto Ordinario: 100 euro per nucleo familiare.
- Tetto Raddoppiato: 200 euro per le famiglie con ISEE inferiore a 25.000 euro.
La richiesta è consentita una sola volta per nucleo familiare e le risorse stanziate per l’iniziativa ammontano a 48,1 milioni di euro. Le domande saranno accettate fino all’esaurimento dei fondi.
Elettrodomestici ammessi e Modalità di adesione
L’elenco degli apparecchi acquistabili con il bonus è ampio e include, tra gli altri, frigoriferi, lavatrici, asciugatrici, cappe da cucina, forni e piani cottura, purché rientrino nelle classi energetiche superiori previste.
Per richiedere il voucher, occorre:
- Accedere all’app IO o al sito dedicato all’iniziativa.
- Autenticarsi tramite SPID(Sistema Pubblico di Identità Digitale) o CIE (Carta d’Identità Elettronica).
Requisiti del richiedente: Bisogna essere maggiorenni, residenti in Italia e dichiarare di avere un elettrodomestico obsoleto da sostituire. È inoltre necessario indicare l’ISEE qualora si ambisca al contributo maggiorato di 200 euro.
Una volta ottenuto, il voucher ha una validità di 15 giorni e può essere utilizzato sia nei negozi fisici che per gli acquisti online presso i siti che hanno aderito all’iniziativa.




