“Intorno al camino: 5 incontri per conoscere il territorio” è il titolo dell’iniziativa promossa da BCsicilia e dalla Base Scout San Francesco – Masci Trabia che prevede una serie di incontri mensili, riguardanti i beni culturali e ambientali, che si terranno dal novembre 2025 al marzo 2026 con inizio alle 19. Il primo appuntamento è previsto giovedì 20 novembre e avrà per titolo “L’Isola del petrolio: beni culturali e sviluppo turistico in Sicilia”, e vedrà come relatore Alfonso Lo Cascio, giornalista, Presidente regionale di BCsicilia.
Il successivo, giovedì 18 dicembre, sarà tenuto da Gaetano Lino, ingegnere, Responsabile del Gruppo Subacqueo di BCsicilia, che parlerà su “La Tonnara di Trabia”. Giovedì 15 gennaio si affronterà invece il tema “Lo sviluppo del territorio: trappeti dello zucchero, masserie e paesi” che sarà svolto da Salvatore Brancato, docente di storia e libero ricercatore. Giovedì 19 febbraio Maria Nunzia Urso, docente e Presidente BCsicilia di Altavilla Milicia, parlerà su “La Chiesa di Santa Maria di Campogrosso”. Infine, giovedì 12 marzo, Santino Agnello, agronomo ed esperto in piante spontanee affronterà l’argomento “Le piante alimentari della Riserva di Pizzo Cane, Pizzo Trigna e Grotta Mazzamuto”.
Tutti gli incontri si terranno presso la Base Scout San Francesco, bene confiscato alla mafia, che si trova in via Aci Capraia, 1 nel territorio di Altavilla Milicia. A conclusione di ogni incontro è prevista un’agape fraterna. Per informazioni Tel. 360.845480




