Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Caltanissetta, viola misura di avvicinamento: arrestato 29enne

Caltanissetta, viola misura di avvicinamento: arrestato 29enne

Emessa dalla Corte di Appello di Caltanissetta

Redazione by Redazione
15 Novembre 2025 - Aggiornato alle ore 13:00 -
in Sicilia
0
Caltanissetta, viola misura di avvicinamento: arrestato 29enne

Caltanissetta, viola misura di avvicinamento: arrestato 29enne - foto repertorio

Share on FacebookShare on Twitter

Caltanissetta – La Polizia di Stato a Caltanissetta ha dato esecuzione, nei confronti di un ventinovenne nisseno, all’ordinanza di misura cautelare della custodia in carcere, emessa dalla Corte di Appello di Caltanissetta. Lo stesso, nonostante fosse sottoposto agli arresti domiciliari con applicazione braccialetto elettronico, si è reso responsabile della violazione della misura cautelare, recandosi presso l’abitazione della sua ex compagna, unitamente ad altri due soggetti in fase di identificazione, incitando uno di questi ad arrampicarsi sul balcone per appurare se la persona offesa si trovasse in compagnia del suo attuale fidanzato. L’arrestato dopo le incombenze di rito è stato associato alla Casa Circondariale di Caltanissetta, a disposizione dell’A.G. competente.

La Polizia di Stato a Caltanissetta ha dato esecuzione, nei confronti di un quarantasettenne nisseno, all’aggravamento della Misura Cautelare emessa dal Tribunale di Caltanissetta – Sezione G.I.P. – G.U.P., poiché, resosi responsabile di numerose violazioni della misura cautelare del divieto di avvicinamento alla persona offesa. Lo stesso, in un arco temporale relativamente breve, ha messo in atto più azioni volte a destabilizzare la vittima, tanto da richiedere l’intervento delle Forze dell’Ordine; pertanto l’Autorità Giudiziaria ha ritenuto opportuno aggravare la misura cautelare in atto, divieto di avvicinamento alla persona offesa e ai luoghi da lei frequentati, con l’applicazione del braccialetto elettronico, con quella dell’obbligo di dimora nel Comune di residenza con divieto di uscire dall’abitazione la mattina prima delle ore 09.00 e la sera dopo le ore 23.00  

La Polizia di Stato a Caltanissetta ha dato esecuzione, nei confronti di una sessantaseienne nissena, all’ordinanza applicativa della misura alternativa della detenzione domiciliare unitamente all’Ordine di Esecuzione per espiazione di pena detentiva in regime di detenzione domiciliare emessa dal Tribunale di Sorveglianza di Caltanissetta, poiché resasi colpevole di furto di energia elettrica. Dopo le formalità di rito, la stessa è stata accompagnata presso il proprio domicilio dove dovrà scontare la misura della detenzione domiciliare di mesi 6.  

La Polizia di Stato a Caltanissetta ha dato esecuzione, nei confronti di una settantaduenne nissena, all’ordinanza di esecuzione per espiazione di pena detentiva in regime di detenzione domiciliare emessa in dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale Ordinario di Caltanissetta Ufficio Esecuzioni Penali, poiché resasi colpevole di omessa custodia di armi. Dopo le formalità di rito, la stessa è stata accompagnata presso il proprio domicilio dove dovrà scontare la misura della detenzione domiciliare di mesi 6.

43esima Commemorazione di Calogero Zucchetto a Sutera

ieri mattina a Sutera, in occasione del 43° Anniversario della morte, l’Amministrazione comunale e la Polizia di Stato hanno ricordato l’agente Calogero Zucchetto, della Squadra Mobile di Palermo, che la sera del 14 novembre 1982, venne assassinato a Palermo da killer mafiosi mentre usciva da un bar di via Notarbartolo.
Alle 10.30 nella chiesa di Sant’Agata è stata celebrata la Santa Messa e, a seguire, è stata deposta una corona d’alloro presso il Monumento ai caduti ubicato in Piazza Zucchetto. All’evento hanno preso parte il Sindaco di Sutera Giuseppina Catania, il Vicario del Questore della Provincia di Caltanissetta Primo Dirigente della Polizia di Stato dr. Michele Emma, la sorella di Calogero, Santina Zucchetto, una rappresentanza di poliziotti in uniforme della Questura di Caltanissetta, i volontari dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato, sezione di Caltanissetta, dedicata proprio a Calogero Zucchetto, e i rappresentanti delle altre Forze di Polizia.

ShareTweetSendShare
torna in Sicilia
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Rottamazione Quinquies: puntualità assoluta, sparisce la tolleranza dei 5 giorni

Rottamazione Quinquies: puntualità assoluta, sparisce la tolleranza dei 5 giorni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Caltanissetta, viola misura di avvicinamento: arrestato 29enne

15 Novembre 2025

Catania oggi Giornata della colletta alimentare

15 Novembre 2025

Tragedia a Caltanissetta, ragazza di 23 anni trovata morta nel letto: disposta autopsia

14 Novembre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa Ride torna in scena la compagnia Evergreen di Chiaramonte Gulfi

14 Novembre 2025

Ragusa, concerto dei Maestri d’Avola e Lia

14 Novembre 2025

Giarratana, festa di sant’Ilaria Martire: da domani le celebrazioni religiose

12 Novembre 2025

NOTIZIE POLITICA

Acate, Fidone sulle dimissioni dell’assessore Iacono

14 Novembre 2025

Campo e Dipasquale su sfiducia a Leontini, sindaco di Ispica

13 Novembre 2025

Sfiducia a Innocenzo Leontini a Ispica. Assenza: Vicinanza al Sindaco

13 Novembre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Paura nella notte ad Acate, auto a fuoco: un uomo si sente male

Paura nella notte ad Acate, auto a fuoco: un uomo si sente male

15 Novembre 2025
Bonus Elettrodomestici: via alle domande il 18 novembre, istruzioni per l'incentivo

Bonus Elettrodomestici: via alle domande il 18 novembre, istruzioni per l’incentivo

15 Novembre 2025
Rottamazione Quinquies: puntualità assoluta, sparisce la tolleranza dei 5 giorni

Rottamazione Quinquies: puntualità assoluta, sparisce la tolleranza dei 5 giorni

15 Novembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa