Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Rottamazione quinquies e altre misure cardine della Legge di Bilancio 2026

Rottamazione quinquies e altre misure cardine della Legge di Bilancio 2026

Aumento della cedolare secca e rischio sommerso

Redazione by Redazione
9 Novembre 2025 - Aggiornato alle ore 19:35 -
in Attualità
0
Rottamazione quinquies e altre misure cardine della Legge di Bilancio 2026

Rottamazione quinquies e altre misure cardine della Legge di Bilancio 2026

Share on FacebookShare on Twitter

La Rottamazione Quinquies e altre misure cardine della Legge di Bilancio 2026 sono finite al centro di un acceso dibattito tra il Governo e i principali organismi di controllo economici e statistici del Paese. Istat, Banca d’Italia, Corte dei Conti e Ufficio Parlamentare del Bilancio (UPB) si sono presentati in Parlamento esprimendo forti riserve sull’efficacia e l’impatto di diverse disposizioni.

Solo il CNEL, guidato da Renato Brunetta, ha fornito un giudizio più morbido, definendo la manovra un “esercizio di equilibrio”.

Le critiche della Banca d’Italia: un’operazione in perdita

Il fronte delle critiche è guidato dalla Banca d’Italia, che mette in guardia contro i rischi derivanti dalla reiterazione delle sanatorie fiscali.

  • Effetto Galtito: “L’evasione fiscale danneggia la crescita e produce iniquità,” ammonisce Palazzo Koch, aggiungendo che “un’ulteriore rottamazione non aiuta a recuperare gettito“.
  • Impatto sui Conti: La Banca d’Italia stima che la Rottamazione Quinquies comporterebbe “una perdita di gettito di 1,5 miliardi di euro nel 2026 e 0,5 miliardi medi nei due anni successivi.”

Corte dei Conti e UPB: Insufficiente per la Compliance Fiscale

Anche i magistrati contabili e l’UPB sollevano dubbi sulla capacità della misura di incidere realmente sul problema dell’evasione (stimata ancora a circa 100 miliardi di euro nel 2022):

  • Perimetro Limitato: La Corte dei Conti ritiene che il “perimetro limitato” della Quinquies sia insufficiente a garantire un effettivo miglioramento della compliance fiscale, ovvero la lealtà dei contribuenti verso il Fisco.
  • Trend Positivo Frizionato: L’UPB conferma una diminuzione della propensione a evadere, ma sottolinea che “il disegno di legge di bilancio interviene solo marginalmente sul fenomeno”.

Aumento della cedolare secca e rischio sommerso

Nel mirino delle critiche non c’è solo la sanatoria. La Corte dei Conti teme che l’aumento della cedolare secca dal 21% al 26% sugli affitti brevi “potrebbe incentivare le locazioni non dichiarate”, accrescendo il lavoro sommerso.

L’Istat critica, invece, l’impatto limitato della riforma ISEE, che garantirebbe un beneficio medio di 145 euro a soli 2,3 milioni di famiglie (l’8,6% dei residenti).

Il Governo respinge le critiche

Il Ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, ha risposto alle riserve istituzionali, ribadendo che i pareri sono “valutazioni tecniche, non decisioni politiche”.

Mentre il Governo difende la sua linea di prudenza nei conti, il Partito Democratico, con la segretaria Elly Schlein, annuncia battaglia in Parlamento, denunciando un’emergenza sanitaria (quasi un italiano su dieci ha rinunciato a curarsi nel 2024 per motivi economici) a cui il Governo non darebbe risposte adeguate.

La sfida sulla Legge di Bilancio 2026 si gioca quindi sull’equilibrio tra rigore fiscale, l’incentivo a sanare il pregresso (la Rottamazione Quinquies) e la necessità di affrontare le emergenze sociali, come la sanità e la disuguaglianza.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
La Passalacqua crolla nel terzo quarto: Alpo fa il colpo a Ragusa

La Passalacqua crolla nel terzo quarto: Alpo fa il colpo a Ragusa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Col parapendio cadono in mare, salvati 15 turisti polacchi

9 Novembre 2025

Nubifragio a Palermo, auto sommerse dall’acqua alta: salvata coppia e neonato

9 Novembre 2025

Marevivo lancia in Sicilia una nuova campagna di educazione ambientale e alimentare

9 Novembre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa, la compagnia Godot inaugura Palchi Diversi con un’opera di Erik Satie 

7 Novembre 2025

Ritorna a Ragusa la divertentissima commedia La scuola delle mogli

6 Novembre 2025

Torna stasera il Festival Organistico Internazionale di Ragusa Ibla

4 Novembre 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, infiltrazioni piovane palestra e auditorium della scuola Ventre dopo i lavori

8 Novembre 2025

Modica: situazione politica sempre più confusa

6 Novembre 2025

Scoglitti, Ponte di Cammarana: rischiamo di perdere 650mila euro 

5 Novembre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Il Frigintini Calcio in emergenza gioca all'arma bianca contro la capolista Akragas

Il Frigintini Calcio in emergenza gioca all’arma bianca contro la capolista Akragas

9 Novembre 2025
Col parapendio cadono in mare, salvati 15 turisti polacchi

Col parapendio cadono in mare, salvati 15 turisti polacchi

9 Novembre 2025
Nubifragio a Palermo, auto sommerse dall'acqua alta: salvata coppia e neonato

Nubifragio a Palermo, auto sommerse dall’acqua alta: salvata coppia e neonato

9 Novembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa