Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » 400 mila euro per il Parco di Cava D’Ispica

400 mila euro per il Parco di Cava D’Ispica

Lo annuncia l’Onorevole Abbate

Redazione by Redazione
30 Ottobre 2025 - Aggiornato alle ore 17:46 -
in Attualità
0
400 mila euro per il Parco di Cava D’Ispica

400 mila euro per il Parco di Cava D’Ispica - foto comunicato

Share on FacebookShare on Twitter

Una straordinaria notizia giunge per il patrimonio culturale ibleo: l’Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana ha emanato il decreto di finanziamento del progetto “Cava d’Ispica XR Experience. Inclusione e innovazione per un turismo partecipato” a valere sull’Azione 4.6.1 del PR FESR Sicilia 2021-2027. Lo annuncia l’Onorevole Abbate, esprimendo grande soddisfazione per un risultato che si aggiunge ai già finanziati interventi per il Museo dell’Archeologia Ibleo di Ragusa e il Palazzo Cocuzza di Monterosso Almo, consolidando un’azione mirata al rilancio storico-culturale e turistico della provincia. L’intervento è destinato al Parco Archeologico di Cava d’Ispica, sito tra Modica e Ispica, riconosciuto come uno dei più importanti e visitati “Luoghi della Cultura” della Sicilia.

“Cava d’Ispica è una vera e propria macchina del tempo e della storia – commenta l’Onorevole Abbate – che racchiude in un magnifico contesto di macchia mediterranea testimonianze uniche di necropoli preistoriche, catacombe cristiane, chiese rupestri ed eremi, che abbracciano un periodo dalla Preistoria al XV Secolo. Il progetto, che si concentrerà in particolare sulla vasta area denominata San Pancrati, mira a superare la condizione di marginalità culturale del sito, allineando l’esperienza di visita agli standard internazionali di inclusione e innovazione. Sarà un intervento unico e inedito nel settore dell’archeologia rupestre, introducendo un nuovo percorso di visita inclusivo e partecipato, grazie a un mix di tecnologie di ultima generazione. Questo finanziamento è la conferma di una visione strategica che mira a valorizzare in maniera profonda e innovativa i tesori della nostra provincia,” dichiara il Presidente della I Commissione Affari Istituzionali. “Dopo il Museo di Ragusa e Palazzo Cocuzza a Monterosso Almo, l’intervento su Cava d’Ispica rappresenta il terzo pilastro di un piano di rilancio che utilizza l’innovazione tecnologica e l’inclusione come motori di sviluppo turistico. Cava d’Ispica, con la sua ineguagliabile stratificazione di culture e civiltà, merita di uscire dalla sua relativa marginalità e diventare un attrattore internazionale di primo piano.”

Il progetto si articola su diverse azioni operative che rivoluzioneranno la fruizione del Parco:

 Nuova Area di Accoglienza e Sala Immersiva: Sarà sistemato l’edificio rurale esistente per creare una nuova biglietteria e una Sala Immersiva, dotata di proiezioni in video mapping e installazioni interattive (sottotitolate e fruibili ai non vedenti) per introdurre il visitatore alla storia della civiltà rupestre.

 Visita in Realtà Aumentata (AR): L’intervento più significativo è l’introduzione di smartglass e tablet dedicati ai non vedenti per una visita multimediale. I visitatori potranno immergersi nella storia attraverso ricostruzioni 3D e scenari immersivi a 360° sulla vita quotidiana, con percorsi personalizzati per non accompagnati, visite guidate AR, disabili motori (fruizione da remoto) e non udenti(sottotitolazione in 4 lingue e LIS). Punti di interesse come la Catacomba della Larderia, il Gymnasium rupestre e le Grotte cadute prenderanno vita grazie all’AR.

  • Antiquarium e Intelligenza Artificiale: L’area dell’Antiquarium sarà sistemata e arricchita con reperti musealizzati e un innovativo “Quadro Parlante”, dove un ritratto di archeologo generato con l’Intelligenza Artificiale racconterà la storia dei ritrovamenti in italiano e inglese.
  • Mobilità Inclusiva: Per superare le difficoltà logistiche del percorso sterrato (lungo circa 3 km) e garantire l’accesso anche a disabili motori e anziani, saranno introdotte golf-car elettriche (anche con pannelli fotovoltaici) su prenotazione.
  • Promozione Digitale: Saranno prodotti contenuti video, foto e audio di alta qualità per una promozione mirata sulle piattaforme social.

Il parlamentare della DC conclude: “Questo intervento non è solo un progetto di restauro o di allestimento, è un salto qualitativo radicale che posiziona Cava d’Ispica e l’intera provincia di Ragusa sulla mappa del turismo culturale internazionale più all’avanguardia. Stiamo creando un sito moderno e competitivo, pienamente accessibile e capace di offrire esperienze coinvolgenti e memorabili”.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ragusa-Catania, lotto 3 in enorme ritardo

Ragusa-Catania, lotto 3 in enorme ritardo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Salmonella e pomodorino siciliani: No allarmismi e conclusioni affrettate

30 Ottobre 2025

Aeroporto Catania, Wizz Air inaugura rotta Catania–Danzica da 39,99 euro

29 Ottobre 2025

Gangi, intitolata piazzetta ad Andrea Camilleri

28 Ottobre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Comiso, al Teatro Naselli il divertimento è una cosa seria

30 Ottobre 2025

Scicli, uncinetto d’autunno: realizza il tuo cappellino

28 Ottobre 2025

Al Teatro Garibaldi di Modica torna a vibrare la magia della musica

24 Ottobre 2025

NOTIZIE POLITICA

Ritiro dei farmaci scaduti sul territorio di Ragusa, Caruso evidenzia anomalie

29 Ottobre 2025

No alle modifiche del regolamento del Consiglio comunale di Vittoria

28 Ottobre 2025

Santa Croce Camerina, inaugurata la sede di Territorio

27 Ottobre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Delegazione Uici Ragusa alla biblioteca di Caltanissetta

Delegazione Uici Ragusa alla biblioteca di Caltanissetta

30 Ottobre 2025
Maltempo, piogge e temporali da stasera: allerta gialla per domani

Maltempo, piogge e temporali da stasera: allerta gialla per domani

30 Ottobre 2025
Salmonella e pomodorino siciliani: No allarmismi e conclusioni affrettate

Salmonella e pomodorino siciliani: No allarmismi e conclusioni affrettate

30 Ottobre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa