Ragusa – Un traguardo eccezionale e storico è stato festeggiato ieri pomeriggio a Ragusa: Rosaria Martorana ha compiuto 111 anni. Nonna Rosaria non è solo la persona più anziana del capoluogo ibleo, ma, secondo le attuali classifiche, è anche la supercentenaria più longeva di tutta la Sicilia e figura tra le prime quindici in Italia.
La celebrazione, carica di commozione e gioia, si è tenuta presso la struttura dove risiede l’ultracentenaria, vedendo la partecipazione calorosa dell’intera comunità e delle istituzioni, accorse per onorare questa straordinaria testimone di un secolo di storia.
Omaggio delle Istituzioni e della Comunità
La ricorrenza ha visto la presenza di diverse autorità cittadine, desiderose di porgere gli auguri e l’affetto di Ragusa:
- Il Vescovo di Ragusa, Monsignor Giuseppe La Placa, che ha portato la sua benedizione, lodando la fede e la serenità di nonna Rosaria.
- Il Sindaco Peppe Cassì, il quale ha espresso l’orgoglio della città per una concittadina così longeva, simbolo di forza e resilienza, consegnando un omaggio ufficiale.
- Presenti anche altri componenti della Giunta e Gianna Miceli, presidente della consulta comunale femminile.
Tutti gli intervenuti hanno evidenziato l’importanza di celebrare una vita così ricca di esperienze, che abbraccia eventi cruciali, dalla Prima Guerra Mondiale e l’epidemia della Spagnola fino alla pandemia da Covid-19.
Nata il 27 ottobre 1914, nonna Rosaria, già infermiera, continua a ispirare le nuove generazioni con la sua lucidità e la sua vitalità, suggellando il suo posto tra i supercentenari d’Italia.




