La Sicilia e, in particolare, il Ragusano, hanno vissuto una giornata domenicale con scenari tipicamente agostani. Nonostante il calendario indicasse il 26 ottobre e fosse in vigore il cambio all’ora solare, la colonnina di mercurio ha sfiorato i 30°C.
Complici le temperature eccezionalmente miti, sono stati molti coloro che hanno approfittato del caldo per una vera e propria giornata di mare. Non pochi hanno deciso di sfidare il calendario e concedersi un bagno fuori stagione.
Cambio di Scenario Imminente: Drastico Crollo Termico
L’estate fuori stagione, tuttavia, ha le ore contate. È atteso un radicale cambio di circolazione nelle prossime ore, che porrà fine bruscamente al bel tempo. Crollo delle Temperature: Già a partire dalla notte in arrivo, e specialmente sui versanti settentrionali, si verificherà un forte calo termico, con una diminuzione che potrebbe toccare i 12-13°C rispetto ai valori diurni.
Venti e Mari: In serata è prevista una rotazione dei venti da nord-ovest, con intensità che potrà raggiungere la burrasca sul Mar Tirreno. Conseguentemente, i mari diventeranno proibitivi per la navigazione, risultando molto mossi e agitato il Tirreno.
Precipitazioni: Le piogge previste saranno scarse, concentrate principalmente nella notte e nella prima mattinata di lunedì, e interesseranno soprattutto i settori settentrionali, in particolare quelli orientali.
Il forte calo termico sarà avvertito su tutta l’Isola a partire dalle ore notturne, segnando il definitivo rientro nelle medie stagionali.




