Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Al Teatro Garibaldi di Modica torna a vibrare la magia della musica

Al Teatro Garibaldi di Modica torna a vibrare la magia della musica

Campagna abbonamenti aperta

Redazione by Redazione
24 Ottobre 2025 - Aggiornato alle ore 10:21 -
in Appuntamenti
0
Al Teatro Garibaldi di Modica torna a vibrare la magia della musica

Al Teatro Garibaldi di Modica torna a vibrare la magia della musica

Share on FacebookShare on Twitter

Modica – Il Teatro Garibaldi si prepara a riaccendere anche la magia della musica. Dopo il successo di “Extra moenia” di Emma Dante, che ha aperto la stagione di prosa regalando al pubblico un debutto carico di emozione e intensità, il teatro modicano, in un ambiente rinnovato e carico di fascino, si appresta ad accogliere la nuova, attesa stagione musicale 2025-2026. Il cartellone comprende un calendario di dieci appuntamenti da novembre a giugno, che intreccia opera, sinfonica, jazz e recital pianistici, e rinnova la preziosa collaborazione con il Teatro Massimo Bellini di Catania, motivo di orgoglio e prestigio per la Fondazione Garibaldi e per la città. “La musica ha la capacità di unire e di emozionare – affermano il presidente della Fondazione Maria Monisteri, il vice presidente Giorgio Rizza e il sovrintendente Tonino Cannata – Con questa nuova stagione, il Teatro Garibaldi si conferma casa della bellezza, luogo di incontro e di crescita culturale per tutta la comunità, con un caleidoscopio di suoni e atmosfere, che confermano il nostro teatro come uno dei poli attrattivi più vitali e amati del territorio”.

La stagione prenderà il via sabato 29 novembre con “La Traviata”, capolavoro verdiano interpretato dalla Catania Philarmonic Orchestra e dal Coro in residence del Teatro Garibaldi, diretti dal direttore d’orchestra di fama internazionale Francesco Di Mauro, con la regia di Antonio De Lucia. Nei ruoli principali, Bree Nichols (Violetta), Alberto Profeta (Alfredo) e Francesco Verna (Germont). Il secondo appuntamento, domenica 21 dicembre, sarà con “La cantata dei pastori – E s’innìu la notti. Nuvene di Sicilia”, con I Lautari, Mario Incudine e Antonio Vasta, che porteranno sul palco la tradizione delle novene di Natale siciliane. Il 1° gennaio, come da tradizione, si brinderà al nuovo anno con il Concerto di Capodanno, interpretato dall’Orchestra e Coro in residence del Teatro Garibaldi, con le voci del tenore Alberto Profeta, del soprano Chiara Notarnicola e la direzione di Mirko Caruso. Dopo l’inizio dell’anno, la stagione prosegue il 22 febbraio con “Storia di un amore”, emozionante produzione diretta da Giovanni Mazzara, con l’attore Andrea Tidona, Giuseppe Milici all’armonica, Mauro Schiavone al pianoforte, e con la danzatrice Yuriko Nishihara: un racconto teatrale e musicale sulla forza dei sentimenti. Venerdì 13 marzo sarà la volta del recital “Il pianismo virtuoso” del grande Dmitry Igorevich Shishkin, pluripremiato pianista di fama internazionale capace di trasformare ogni esecuzione in un’esperienza unica. 

Domenica 22 marzo spazio alla grande sinfonica con “Vienna 1808”, eseguita dall’Orchestra del Teatro Massimo Bellini di Catania diretta da Marcus Bosch, con Elisso Bolkvadze al pianoforte e Letizia Alger alle illustrazioni, in un viaggio nel cuore della Vienna beethoveniana. La musica contemporanea e il jazz tornano il 12 aprile con “Sketches of Islands”, il nuovo progetto di Paolo Fresu e Rino Cirinnà, insieme a un ensemble composto da Seby Burgio, Francesco Puglisi, Francesco De Rubeis. Domenica 19 aprile sarà il turno di Tony Canto Quintet & Simona Molinari, un dialogo tra la voce calda e sofisticata della cantante e il sound elegante del cantautore e chitarrista siciliano. L’Orchestra del Teatro Massimo Bellini di Catania tornerà il 10 maggio con “Capricci, Variazioni e Suite”, diretta da Daye Lin con Dmitry Ishkhanov al pianoforte, per un programma ricco di raffinatezza e dinamismo. Gran finale il 14 giugno con “Piazzolla, i tanghi”, un concerto travolgente dedicato al genio argentino, con l’Orchestra del Bellini di Catania diretta da Francesco Di Mauro e il bandoneón di Massimiliano Pitocco, che farà vibrare il teatro sulle note sensuali e passionali del tango nuevo.

Il costo dell’abbonamento alla stagione di musica è così suddiviso: platea e palchi centrali € 195,00; palchi laterali e loggione € 145,00. La prelazione per i vecchi abbonati finirà martedì 28 ottobre. L’abbonato potrà confermare il proprio posto o spostarsi nei posti liberi. I nuovi abbonamenti inizieranno a partire dalle ore 9.00 del 29 ottobre fino al 12 novembre, al botteghino e online. L’apertura della biglietteria per i singoli spettacoli partirà da giorno 13 novembre. Il costo dei singoli spettacoli è di € 24 per platea e palchi centrali, € 19 per palchi laterali e loggione (+ € 2 di diritti di prevendita).

ShareTweetSendShare
torna in Appuntamenti
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ora solare 2025: ecco quando spostare le lancette per il cambio autunnale

Ora solare 2025: ecco quando spostare le lancette per il cambio autunnale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

GdiF Caltanissetta: sanzioni fiscali a 25 persone a San Cataldo

24 Ottobre 2025

Messina: arresti e sequestri per 350mila euro per 2 imprenditori di Barcellona Pozzo di Gotto

24 Ottobre 2025

Caltanissetta: sequestrati cocaina, crack, hashish e marijuana

24 Ottobre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Al Teatro Garibaldi di Modica torna a vibrare la magia della musica

24 Ottobre 2025

Modica, rinviata a domani l’apertura della stagione di prosa al Teatro Garibaldi di Modica

18 Ottobre 2025

Stagione teatrale 2025-2026 al Duemila di Ragusa, si comincia l’8 novembre con Ozpetek

13 Ottobre 2025

NOTIZIE POLITICA

La DC a supporto delle norme Crias nella Finanziaria Regionale 

23 Ottobre 2025

Le dimissioni dell’assessore Massari a Ragusa, Angelica: ma il suo lavoro sarà continuato?

22 Ottobre 2025

Il movimento di Cassì direzione Ragusa: sulla Ragusa Catania il Pd rivendica e dimentica

20 Ottobre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Avimecc Modica ospiti della EnergyTime Campobasso

Avimecc Modica ospiti della EnergyTime Campobasso

24 Ottobre 2025
Rottamazione quinquies: la differenza con la rottamazione quater

Rottamazione quinquies: la differenza con la rottamazione quater

24 Ottobre 2025
Bonus elettrodomestici: voucher validi anche online, sconti fino a 200 euro

Bonus elettrodomestici: voucher validi anche online, sconti fino a 200 euro

24 Ottobre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa