Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Il movimento di Cassì direzione Ragusa: sulla Ragusa Catania il Pd rivendica e dimentica

Il movimento di Cassì direzione Ragusa: sulla Ragusa Catania il Pd rivendica e dimentica

Un post sui social del sindaco di Ragusa Peppe Cassì

Redazione by Redazione
20 Ottobre 2025 - Aggiornato alle ore 20:15 -
in Politica
0
Il movimento di Cassì direzione Ragusa: sulla Ragusa Catania il Pd rivendica e dimentica

Il movimento di Cassì direzione Ragusa: sulla Ragusa Catania il Pd rivendica e dimentica

Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Un post sui social del sindaco di Ragusa Peppe Cassì in occasione di un sopralluogo sui cantieri della superstrada Ragusana; un post di risposta dei consiglieri comunali del PD Peppe Calabrese, Mario Chiavola e Giuseppe Podimani e del segretario cittadino dem Riccardo Schininà che accusano il primo cittadino di appropriarsi di meriti non suoi. Ed ecco che la polemica è servita. Polemica che trascende dai social per vedere entrare in campo il movimento politico Direzione Ragusa, creato dal sindaco stesso, che diffonde una nota stampa molto dura nei confronti del Partito Democratico. Eccola.

Capolavoro Pd: sulla Ragusa-Catania rivendica e dimentica

È bastato un post del sindaco Cassì a proposito dello stato dei lavori sulla Ragusa-Catania per risvegliare la brama del Pd di rivendicare tutti i meriti dell’opera. Colpa di Cassì? Quella di aver solo citato nel suo post riunioni e incontri che sbloccarono l’iter di un’infrastruttura molto attesa. Nessuna rivendicazione di meriti per sé, anche perché a quegli incontri non era certo da solo. O non sarebbero “incontri”. E anche perché un’opera del genere del valore di un miliardo e mezzo ha richiesto una convergenza politica nazionale e regionale. Fu un lavoro di squadra, in cui ebbe un ruolo assai utile anche il Comitato per la Ragusa-Catania, e che vide per protagonisti gli attori politici del periodo: Musumeci e Falcone per la Regione; Conte e Cancelleri per il Governo. Loro convenirono sulla necessità dell’opera, e superando le fortissime divergenze politiche e ideologiche appostarono le somme necessarie nei rispettivi bilanci. Sono fatti che ancora la gente ricorda, e che gli articoli online raccontano bene. Così come online si trova facilmente l’unica voce di dissenso sulla procedura che di fatto sbloccò l’opera, superando il project financing col privato, per coinvolgere invece Anas e realizzare un’autostrada interamente pubblica e senza pedaggio: quella del Pd! L’articolo è online proprio sul sito del Partito Democratico (https://www.pdars.it/autostrada-ragusa-catania-di-pasquale-esposto-contro-governo-nazionale-su-revoca-finanziamento/) e titola così: ‘Autostrada Ragusa-Catania. Dipasquale: esposto contro il Governo nazionale su revoca finanziamento’. Leggiamo e riportiamo: ‘Ho presentato un esposto alla Procura di Ragusa contro il governo nazionale affinché si faccia luce su quanto sta accadendo […] Vogliamo che sia fatta chiarezza sulla cervellotica decisione del governo giallo-verde di rescindere il contratto scegliendo di pagare una penale piuttosto che attendere l’eventuale insolvenza da parte del concessionario. […] Uno scippo vergognoso che per altro peserà sulle tasche dei contribuenti.’ 

Con le sue stesse parole il Pd ci ricorda che non solo si oppose politicamente alla decisione che di fatto sbloccò l’opera ma che si rivolse addirittura alla Procura per tutelare l’interesse pubblico. Fu il classico esempio di opposizione a priori: al Governo c’erano Lega e M5S, alla Regione una coalizione di Centrodestra, e quindi ciò che veniva fatto non andava bene a prescindere. Se oggi finalmente vediamo avanzare un cantiere atteso decenni, fu solo perché tanti governi regionali e nazionali di ogni colore politico aggiunsero i diversi tasselli, finché territorio e partiti assai diversi tra loro seppero convergere verso una soluzione, senza smanie di protagonismo. Evidentemente qualcuno non l’ha ancora digerito. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Extra moenia: si è aperta la stagione di prosa del Teatro Garibaldi di Modica

Extra moenia: si è aperta la stagione di prosa del Teatro Garibaldi di Modica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Favara, trovato il corpo di Marianna Bello: dispersa durante alluvione

20 Ottobre 2025

Siracusa: si spacciavano per finanzieri per ottenere informazioni riservate, denunciati due siracusani

17 Ottobre 2025

Uici, a Caltanissetta la Giornata nazionale dei Cani guida

16 Ottobre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Modica, rinviata a domani l’apertura della stagione di prosa al Teatro Garibaldi di Modica

18 Ottobre 2025

Stagione teatrale 2025-2026 al Duemila di Ragusa, si comincia l’8 novembre con Ozpetek

13 Ottobre 2025

Food Mama Festival 2025, la manifestazione verrà presentata a Ragusa

8 Ottobre 2025

NOTIZIE POLITICA

Il movimento di Cassì direzione Ragusa: sulla Ragusa Catania il Pd rivendica e dimentica

20 Ottobre 2025

Le polemiche sui meriti della Ragusa Catania

20 Ottobre 2025

Modica, piscina comunale chiusa: uno stato di cose inaccettabile

18 Ottobre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Comune di Ragusa, potenziamento dei servizi sociali

Comune di Ragusa, potenziamento dei servizi sociali

21 Ottobre 2025
Maltempo Sicilia, ancora piogge e temporali sparsi: poi rimonta subtropicale

Maltempo Sicilia, ancora piogge e temporali sparsi: poi rimonta subtropicale

21 Ottobre 2025
Extra moenia: si è aperta la stagione di prosa del Teatro Garibaldi di Modica

Extra moenia: si è aperta la stagione di prosa del Teatro Garibaldi di Modica

20 Ottobre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa