L’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS) si prepara a rafforzare il proprio organico. Secondo quanto stabilito nel Piano triennale dei fabbisogni di personale (PTFP) 2025 – 2027, l’Ente ha programmato l’assunzione di 960 Assistenti ai Servizi. Queste nuove risorse saranno integrate nell’organico nel corso del 2025.
Dettagli sui posti e requisiti
I posti, che prevedono contratti a tempo indeterminato, saranno coperti tramite due modalità: procedure di mobilità oppure, come principale via, attraverso un concorso pubblico nazionale.
Per poter presentare domanda e accedere alla selezione, sarà necessario possedere i seguenti requisiti (oltre a quelli generali per i concorsi nella Pubblica Amministrazione):
Titolo di Studio: È richiesto il diploma di scuola secondaria di secondo grado (diploma di maturità).
Tempistiche di Pubblicazione e Prove
Sebbene la data esatta non sia ancora stata comunicata, la pubblicazione del bando è attesa a breve, in linea con la pianificazione delle assunzioni del 2025.
Bando: L’uscita del bando è plausibilmente prevista tra ottobre e novembre 2025.
Prove: Le selezioni e le prove concorsuali dovrebbero svolgersi tra la fine del 2025 e i primi mesi del 2026.
In attesa del bando ufficiale, che specificherà il programma d’esame dettagliato, i candidati possono iniziare la preparazione consultando i bandi INPS degli anni precedenti e familiarizzando con le funzioni dell’Istituto, anche tramite la Carta dei servizi e il sito istituzionale.