Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ispica, il commissario per il Bilancio getta la spugna

Ispica, il commissario per il Bilancio getta la spugna

Stornello (PD): "È il caos. Rischia di essere sciolto il nuovo Consiglio comunale"

Redazione by Redazione
9 Ottobre 2025 - Aggiornato alle ore 20:15 -
in Attualità
0
Ispica, il commissario per il Bilancio getta la spugna

Ispica, il commissario per il Bilancio getta la spugna

Share on FacebookShare on Twitter

Ispica – “Al Comune di Ispica la questione finanziaria è in pieno caos. Mentre il commissario ad acta inviato dalla Regione ha comunicato ai capigruppo consiliari che la situazione è talmente grave da non avergli consentito, nei nove mesi di incarico, di arrivare a un’ipotesi di bilancio stabilmente riequilibrato, i revisori dei conti scrivono di “impossibilità e incapacità di raggiungere gli equilibri di bilancio con strumenti ordinari”, segnalando gravi inefficienze ed inadempienze e l’assoluta mancanza di politiche di risanamento”. Lo dice il consigliere comunale del Partito Democratico Gianni Stornello che parla di un “precipitare di eventi che inchiodano l’Amministrazione comunale di centro-destra a responsabilità gravissime.

L’attuale Giunta – afferma l’esponente dem –  nel 2020 aveva fatto le prove generali bocciando il piano di riequilibrio della precedente Amministrazione e dichiarato il dissesto dopo aver vinto le elezioni. A cinque anni e più di distanza, chiuderà il mandato senza aver prodotto l’ipotesi di bilancio stabilmente riequilibrato necessaria nei comuni in dissesto che si sarebbe dovuta presentare entro tre mesi. Verrà riproposto al Consiglio comunale il bilancio di nove mesi fa che per il suo disequilibrio di oltre nove milioni di euro ha un parere non favorevole dei revisori dei conti che avevano pure segnalato la mancata contabilizzazione di alcune poste significative, ipotizzando quindi un disavanzo maggiore. Un bilancio così – prevede Stornello – se adottato in Consiglio comunale, si scontrerà con i rigorosi criteri della Commissione per la stabilità finanziaria degli Enti locali del Ministero degli Interni alla quale dovrà essere inviato. Insomma – afferma l’esponente del PD – la palla del risanamento finanziario passerà all’Amministrazione comunale che verrà, visto che voteremo nella prossima primavera, con responsabilità che ricadranno sul nuovo Consiglio comunale che rischia di essere sciolto per inadempienza in materia all’inizio del suo mandato”.

Stornello riprende l’ultimo verbale dei revisori dei conti dove si legge che “‘emerge in modo inconfutabile che l’ente non ha mai programmato un’ipotesi di bilancio caratterizzato da un equilibrio strutturale e non ha iniziato un graduale ed efficace percorso di risanamento, riorganizzando con criteri di efficienza tutti i servizi, rivedendo le dotazioni finanziarie ed eliminando ogni previsione di spesa che non abbia per fine l’esercizio di servizi pubblici indispensabili, obbligazioni derivanti da provvedimenti giurisdizionali esecutivi, spese tassativamente regolate dalla legge e dirette ad evitare danni gravi e certi’. L’ulteriore danno verrà – aggiunge Stornello –  dai circa 23 milioni di euro di debiti che l’OSL, la commissione nominata col dissesto e incaricata di estinguere i debiti con delle transazioni, lascerà ai primi del 2026, a scadenza del suo mandato quinquennale, per l’impossibilità di fare accordi con i creditori. Questi 23 milioni si sommeranno al disavanzo degli oltre 9 milioni della gestione ordinaria. Saremo – constata il consigliere del PD – a oltre 33 milioni di euro di disavanzo in tutto, quindi con un nuovo dissesto (il terzo)”.

Stornello giudica “impietosa la conclusione dei revisori che prendono atto ‘dell’impossibilità e dell’incapacità per l’Ente, con gli strumenti ordinari a potere raggiungere gli equilibri di bilancio’, certificando inequivocabilmente il fallimento di tutto il centro-destra, da Ispica a Roma, che sulla vicenda ha avuto un approccio per nulla consapevole della gravità della situazione. Il risanamento del Comune di Ispica passerà da Palermo e Roma, ma non con provvedimenti tampone, bensì con misure strutturali e straordinarie. Dopo gli ultimi cinque anni passati inutilmente, abbiamo visto che il piccolo cabotaggio e il vivere alla giornata affossano ancora di più il Comune, con quelle conseguenze sui servizi, le manutenzioni, il personale, l’efficienza complessiva dell’ente che quotidianamente il cittadino prova a sue spese”.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Forza Italia Modica: senso di responsabilità e presenza costante per garantire l’attività amministrativa della città

Forza Italia Modica: in Consiglio arriva una importante variazione di Bilancio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

E’ legge la stabilizzazione dei lavoratori dei Consorzi di Bonifica

10 Ottobre 2025

Gela, ruba la borsa a una donna intenta a pregare in chiesa: 26enne arrestato

10 Ottobre 2025

Caltanissetta, scatta l’alert del portale alloggi nella sala operativa della Questura: 40enne arrestato

6 Ottobre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Food Mama Festival 2025, la manifestazione verrà presentata a Ragusa

8 Ottobre 2025

Domani anche a Ragusa si celebra San Francesco d’Assisi

3 Ottobre 2025

Inizia oggi il triduo in onore di S. Francesco d’Assisi a Ragusa

1 Ottobre 2025

NOTIZIE POLITICA

Forza Italia Modica: in Consiglio arriva una importante variazione di Bilancio

9 Ottobre 2025

Comiso, streaming delle sedute consiliari: una battaglia del PD diventata realtà

9 Ottobre 2025

Europa Verde Ragusa: rinnovate le cariche dei coportavoce provinciali

8 Ottobre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa oggi Tienimi con te poco poco

Ragusa oggi Tienimi con te poco poco

10 Ottobre 2025
E' legge la stabilizzazione dei lavoratori dei Consorzi di Bonifica

E’ legge la stabilizzazione dei lavoratori dei Consorzi di Bonifica

10 Ottobre 2025
Gela, ruba la borsa a una donna intenta a pregare in chiesa: 26enne arrestato

Gela, ruba la borsa a una donna intenta a pregare in chiesa: 26enne arrestato

10 Ottobre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa