Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Covid, picco di casi variante Stratus: ecco i sintomi per capire se si è contagiati

Covid, picco di casi variante Stratus: ecco i sintomi per capire se si è contagiati

Test, Precauzioni e Nuovi Vaccini

Redazione by Redazione
4 Ottobre 2025 - Aggiornato alle ore 23:06 -
in Salute e benessere
0
Covid, picco di casi variante Stratus: ecco i sintomi per capire se si è contagiati

Covid, picco di casi variante Stratus: ecco i sintomi per capire se si è contagiati

Share on FacebookShare on Twitter

Dopo mesi di relativa calma, il COVID-19 torna a mostrare una crescita significativa dei casi in Italia. Gli esperti attribuiscono questa nuova impennata alla diffusione della variante Stratus (Omicron XFG), un sottotipo altamente trasmissibile già dominante negli Stati Uniti e in rapida diffusione anche in Europa.

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha classificato Stratus come “Variant under Monitoring” ed è responsabile di oltre la metà dei casi sequenziati nell’estate 2025. Nata dalla ricombinazione di due lignaggi Omicron (LF.7 e LP.8.1.2), la variante presenta mutazioni della proteina Spike (in particolare 478 e 487) che le conferiscono un notevole vantaggio evolutivo in termini di contagiosità e capacità di eludere l’immunità acquisita con vaccinazioni o infezioni precedenti.

Nonostante non ci siano al momento prove che Stratus sia più aggressiva o causi una maggiore severità clinica rispetto alle altre sottovarianti Omicron, la sua trasmissibilità elevata e una sintomatologia talvolta fastidiosa stanno richiamando l’attenzione sulla gestione della salute pubblica.

Perché i Contagi Aumentano in Questo Periodo

L’aumento dei contagi segue un ormai consolidato andamento stagionale del COVID-19, che vede i picchi concentrarsi tra l’estate e l’inizio dell’autunno. I fattori chiave che favoriscono la circolazione virale includono:

Rientro alla Normalità: La fine delle vacanze e la ripresa delle attività lavorative e scolastiche aumentano le opportunità di contatto.

Ambienti Chiusi: La maggiore permanenza in luoghi chiusi e l’uso dell’aria condizionata facilitano la circolazione del virus.

Immunità Decadente: La progressiva diminuzione della protezione offerta dai richiami vaccinali somministrati nei mesi precedenti.

I Sintomi Caratteristici della Variante Stratus

La sintomatologia legata a Stratus è in gran parte sovrapponibile alle precedenti ondate Omicron, ma i clinici segnalano alcune peculiarità che destano attenzione per l’impatto sulla qualità della vita dei pazienti.

I sintomi più frequentemente riportati includono stanchezza severa, febbre (anche moderata), raffreddore, tosse, mal di testa e dolori muscolari e articolari.

Un elemento ricorrente, sebbene non esclusivo, è il mal di gola descritto informalmente come “gola a lametta” (razor blade throat):

Mal di Gola Intenso: Si tratta di un dolore particolarmente acuto e pungente durante la deglutizione, che, pur non essendo un segnale di gravità, può essere molto debilitante nei primi giorni.

Raucedine/Perdita di Voce: Numerosi pazienti segnalano raucedine o una temporanea perdita della voce come sintomo frequente.

Nei casi in cui il mal di gola sia molto intenso, i medici raccomandano di mantenere un’idratazione costante, utilizzare spray o pastiglie lenitive e umidificare gli ambienti (evitando fumo e alcol).

Quando è Necessario Allertare un Medico

La maggior parte delle infezioni da variante Stratus si risolve spontaneamente, specialmente nei soggetti sani. Tuttavia, è essenziale riconoscere i segnali d’allarme che richiedono un intervento medico urgente:

  • Difficoltà respiratorie o dolore toracico persistente.
  • Segni di disidratazione grave (confusione, vertigini, bocca secca).
  • Febbre persistente oltre i 3-4 giorni.
  • Saturazione di ossigeno inferiore al 94% (se si dispone di pulsossimetro).

Per le categorie a rischio – come gli over 65, i pazienti con patologie croniche (diabete, BPCO) o gli immunodepressi – è cruciale contattare il proprio medico in caso di positività per valutare l’avvio di terapie antivirali precoci (come il Paxlovid), che possono ridurre in modo significativo il rischio di ospedalizzazione.

Test, Precauzioni e Nuovi Vaccini

Le autorità sanitarie continuano a raccomandare di testarsi al primo sintomo per proteggere le persone fragili e accedere tempestivamente ai trattamenti. Le precauzioni restano le stesse:

Utilizzo della mascherina FFP2 in presenza di sintomi.

Evitare contatti stretti nei primi 5 giorni dall’esordio dei sintomi.

Aerare gli ambienti e mantenere una rigorosa igiene delle mani.

In vista della stagione 2025-2026, l’EMA ha già raccomandato l’aggiornamento della composizione dei vaccini anti-COVID per coprire ceppi più recenti di Omicron (come JN.1/XBB.1.5). In attesa della nuova circolare ministeriale, le categorie prioritarie per la vaccinazione (anziani, persone con comorbidità, personale sanitario e donne in gravidanza) restano le stesse, con la possibilità di co-somministrazione del vaccino antinfluenzale.

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Covid, boom di variante Stratus a Palermo: tra i sintomi anosmia e disgeusia

Covid, boom di variante Stratus a Palermo: tra i sintomi anosmia e disgeusia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Covid, boom di variante Stratus a Palermo: tra i sintomi anosmia e disgeusia

4 Ottobre 2025

Litiga col fidanzato, apre lo sportello e si lancia dall’auto in corsa: 19enne elisoccorsa

3 Ottobre 2025

Caltanissetta, alla vista della volante si dà alla fuga: 60enne arrestato

3 Ottobre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Domani anche a Ragusa si celebra San Francesco d’Assisi

3 Ottobre 2025

Inizia oggi il triduo in onore di S. Francesco d’Assisi a Ragusa

1 Ottobre 2025

A Bamminedda a Monterosso Almo

30 Settembre 2025

NOTIZIE POLITICA

Ismaele La Vardera a Ragusa

3 Ottobre 2025

Forza Italia Modica: sicurezza al centro dell’agenda politica

2 Ottobre 2025

Commissioni consiliari a Scicli, Buscema eletta presidente della seconda

2 Ottobre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Vittoria, infermiere aggredito al Pronto Soccorso

Vittoria, infermiere aggredito al Pronto Soccorso

4 Ottobre 2025
Il suono della Storia a Comiso: domenica concerto

Il suono della Storia a Comiso: domenica concerto

4 Ottobre 2025
Bonus Psicologo 2025, requisiti per presentare la domanda dal 15 Settembre al 14 Novembre

Bonus Psicologo 2025, requisiti per presentare la domanda dal 15 Settembre al 14 Novembre

4 Ottobre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa