Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Rottamazione quinquies: sanatoria su misura

Rottamazione quinquies: sanatoria su misura

Il nuovo piano di pagamento a 8 anni

Redazione by Redazione
5 Ottobre 2025 - Aggiornato alle ore 03:07 -
in Attualità
0
Rottamazione quinquies: sanatoria su misura

Rottamazione quinquies: sanatoria su misura

Share on FacebookShare on Twitter

La quinta edizione della “pace fiscale”, la Rottamazione quinquies, è in arrivo nel pacchetto della prossima Legge di Bilancio 2026. Secondo le indiscrezioni che circolano tra il MEF e i lavori parlamentari, l’intervento sarà profondamente ridisegnato per superare le criticità del passato, puntando a un meccanismo più equilibrato ma significativamente più rigoroso e selettivo.

Il Nuovo Piano di Pagamento a 8 Anni

L’impianto della sanatoria si allontana dalla proposta iniziale di una dilazione massima in 10 anni:

Durata Massima: Il tetto massimo di rateazione sarà di 96 rate, pari a 8 anni di dilazione, in luogo delle 120 rate.

Rata Minima e Flessibilità: Per rendere il meccanismo economicamente sostenibile, si ipotizza una rata minima non inferiore a 50 euro. Il piano sarà “differenziato”: i debiti minori saranno chiusi più rapidamente, mentre per quelli più consistenti si concederà la dilazione massima di 8 anni.

Rate Omogenee: Sarà superato il vecchio schema che concentrava il 20% del debito nelle prime due rate. La nuova impostazione prevede rate uguali per tutta la durata del piano.

Decadenza Meno Rigida: Per evitare la perdita del beneficio per un singolo ritardo, la decadenza interverrà solo dopo la violazione continuativa di un certo numero di rate (l’ipotesi è di un massimo di 8 rate non consecutive).

Criteri di Rischio e Esclusione dei “Recidivi”

La vera novità è l’introduzione di criteri di meritevolezza per l’accesso, volti a sbarrare la strada agli “utilizzatori seriali” delle sanatorie.

“Rottamatori di Professione”: Chi ha fatto ricorso a precedenti definizioni agevolate (come la quater) senza mai saldare completamente il debito, rischiando di usare la misura solo per bloccare pignoramenti, potrebbe essere escluso. Analogamente, si valuta di scartare chi è decaduto da sanatorie passate per inadempimento.

Anticipo Obbligatorio: Per i contribuenti con debiti superiori a 50.000 euro, si valuta l’obbligo di versare un anticipo del 5% del debito totale al momento dell’adesione.

Verifiche e Limiti: Sono allo studio criteri di selezione più avanzati, inclusi possibili limiti ISEE per l’accesso e l’obbligo di tracciabilità nei versamenti.

Il Perimetro dei Debiti e Costi Sotto Controllo

La sanatoria riguarderà i carichi affidati all’agente della riscossione nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2000 e il 31 dicembre 2023.

Nuovi Inclusi: Una novità al vaglio è l’estensione del beneficio anche agli avvisi bonari notificati entro il 2023, oltre alle sole cartelle esattoriali.

Debiti Esclusi: Restano fuori i debiti non sanabili per legge, come gli aiuti di Stato da restituire, i danni erariali e le sanzioni penali.

Saldo e Stralcio Minimo: Per le cartelle di modesto importo, si valuta l’introduzione di meccanismi di cancellazione automatica o saldo e stralcio.

La Rottamazione-quinquies, pur essendo confermata, dovrà fare i conti con un costo stimato che potrebbe raggiungere i 5 miliardi di euro. L’introduzione di paletti selettivi, che escluderanno contribuenti con redditi elevati o con trascorsi di inadempienza, serve proprio a ridurre l’impatto finanziario sull’erario e a premiare solo chi dimostra la reale volontà di regolarizzare la propria posizione.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Bonus elettrodomestici: sconto, voucher e obbligo di rottamazione

Bonus elettrodomestici: sconto, voucher e obbligo di rottamazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Covid, boom di variante Stratus a Palermo: tra i sintomi anosmia e disgeusia

4 Ottobre 2025

Litiga col fidanzato, apre lo sportello e si lancia dall’auto in corsa: 19enne elisoccorsa

3 Ottobre 2025

Caltanissetta, alla vista della volante si dà alla fuga: 60enne arrestato

3 Ottobre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Domani anche a Ragusa si celebra San Francesco d’Assisi

3 Ottobre 2025

Inizia oggi il triduo in onore di S. Francesco d’Assisi a Ragusa

1 Ottobre 2025

A Bamminedda a Monterosso Almo

30 Settembre 2025

NOTIZIE POLITICA

Ismaele La Vardera a Ragusa

3 Ottobre 2025

Forza Italia Modica: sicurezza al centro dell’agenda politica

2 Ottobre 2025

Commissioni consiliari a Scicli, Buscema eletta presidente della seconda

2 Ottobre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Gangi: La sapienza del Creato e la voce di Francesco

Gangi: La sapienza del Creato e la voce di Francesco

5 Ottobre 2025
Monterosso Almo oggi è festa

Monterosso Almo oggi è festa

5 Ottobre 2025
Bonus elettrodomestici: sconto, voucher e obbligo di rottamazione

Bonus elettrodomestici: sconto, voucher e obbligo di rottamazione

5 Ottobre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa